“La crisi ci ha messo inginocchiati.”
Frasi sulla crisi
In archivio 175 frasi, aforismi, citazioni sulla crisi
Crisi
Una crisi è un periodo difficile o pericoloso in cui è necessaria una soluzione - ed anche in un tempo molto breve. Per esempio, la crisi causata da un disastro naturale potrebbe portare te ed i tuoi amici a fare una donazione.
Il sostantivo "crisi" viene dalla parola greca, poi latinizzata, krísis, che significa "punto di svolta in una malattia", in cui si può decidere se il paziente prenderà la strada della guarigione o del peggioramento della sua patologia, termine passato poi, in senso lato, a significare "scelta", "decisione". Nei momenti di crisi, le cose sono instabili e potrebbero peggiorare, ma anche migliorare se vengono affrontate nel migliore dei modi. Abbiamo selezionato per te un'antologia delle migliori frasi, citazioni e aforismi sulla crisi. Leggi qui, e impara come prendere una crisi in modo positivo!
Il sostantivo "crisi" viene dalla parola greca, poi latinizzata, krísis, che significa "punto di svolta in una malattia", in cui si può decidere se il paziente prenderà la strada della guarigione o del peggioramento della sua patologia, termine passato poi, in senso lato, a significare "scelta", "decisione". Nei momenti di crisi, le cose sono instabili e potrebbero peggiorare, ma anche migliorare se vengono affrontate nel migliore dei modi. Abbiamo selezionato per te un'antologia delle migliori frasi, citazioni e aforismi sulla crisi. Leggi qui, e impara come prendere una crisi in modo positivo!
-
-
-
“Spesso sento i giovani chiedersi dove andrà a finire l’Italia. Avvertono un senso di smottamento generale, visibile – più che nel teatrino della politica – nei comportamenti e nel linguaggio della gente. Intuiscono che la crisi non dipende solo dall’economia, e forse nemmeno dalle grandi manovre dei partiti. ”
-
“Com’è possibile che oggi manchi il denaro necessario a salvaguardare e garantire nel tempo le conquiste, quando dalla Liberazione, periodo che ha visto l’Europa in ginocchio, la produzione di ricchezza è considerevolmente aumentata?”
-
-
-
-
-
-
“In momenti come l'attuale, in cui i mali della finanza malsana ci minacciano, lo speculatore può prevedere un raccolto che è frutto delle disgrazie degli altri, il capitalista può proteggere se stesso accaparrando o può anche trovare profitto dalle fluttuazioni dei valori, ma il salariato - il primo ad essere colpito da una valuta deprezzata - è...” (continua) (continua a leggere)
-
“Non disturbate il malato durante o subito dopo una crisi e non fate su di lui alcun esperimento a base di purghe o altre sostanze irritanti, ma lasciatelo in pace.”
In evidenza