Frase di Beppe Severgnini


“I puntini di sospensione sono utili: esprimono incertezza, reticenza, imbarazzo, vaghezza… Il guaio qual è? Qualcuno esagera. E usa i puntini – tre, non uno di più e non uno di meno – per mascherare atteggiamenti inconfessabili. Forse per questo il segno è tanto popolare, da qualche tempo. Chi sono i Puntinisti? Individui che non hanno la costanza o il coraggio di finire un ragionamento. Raramente quest’orgia di puntini esprime un pensiero compiuto. Accompagna invece mezze ammissioni, spunti, sospetti, accenni, piccole vigliaccherie (non ho il coraggio di dire qualcosa, e alludo).”
Dettagli frase
Citazioni e aforismi
libro (L'italiano. Lezioni semiserie)
16/06/2013 alle 19:22 Valutazione mediaeccellente

1Curiosità 337
587
Valutazione mediaeccellente

1
libro (L'italiano. Lezioni semiserie)
16/06/2013 alle 19:22 Valutazione mediaeccellente



587
Valutazione mediaeccellente



Commenti sulla frase
Frasi affini“La grammatica, la stessa arida grammatica, diventa qualcosa come una stregoneria evocativa; le parole risuscitano rivestite di carne e d'ossa, il sostantivo, nella sua maestà sostanziale, l'aggettivo, abito trasparente che lo veste e lo colora come una vernice, e il verbo, angelo del movimento che dà l'impulso alla frase.”
“Resta pure sgrammaticato, la poesia se lo può permettere, mentre non si può permettere di non scorrere. Il flusso dev’essere conservato; maggiore è quel flusso, migliore è la poesia.”
“Fra tu e te, io preferisco usare come soggetto te.”
In evidenza