Frase di Platone


“Noi uomini non osavamo neppure assaggiare la carne bovina, non immolavamo animali vivi, ma libagioni, frutti guarniti di miele e altre offerte di analoga purezza. La carne, invece, la rifiutavamo, perché ritenevamo un'empietà sia il consumarla, sia il macchiare di sangue gli altari degli dèi. Insomma, i nostri antenati realizzavano quell'ideale di vita, cosiddetto orfico, che consiste nel mangiare ogni cibo inanimato e nel rifiutare ogni cibo animale. ”
Dettagli frase
Vegetariani e Vegani
03/02/2015 alle 10:22 Valutazione mediagradevole
6Curiosità 2067
456
Valutazione mediagradevole
6
03/02/2015 alle 10:22 Valutazione mediagradevole


456
Valutazione mediagradevole


Commenti sulla frase
Frasi affini- La trovi in Vegetariani e Vegani
Già negli anni Ottanta mia nonna non mangiava carne. "Non posso" diceva, "è carne di martire". Effettivamente, come altro si potrebbe definire la carne di quei corpi devastati dalla sofferenza? E non era ancora, credo, intervenuta la genetica, che ha permesso di modificare gli animali per accrescerne il rendimento, trasformandoli in malati cronici.
- La trovi in Cibo
- La trovi in Vegetariani e Vegani
- Dal libro: L'opera al nero
In evidenza