C’è chi dice che “col tempo passa tutto”. Ma se avessi chiesto ad Alda Merini, ti avrebbe risposto che il tempo non è certo un cerotto per il cuore. La poetessa dei Navigli, con la voce roca e l’anima a fior di pelle, ci ha lasciato frasi che sembrano bisturi: tagliano, scavano, e poi ti mostrano quello che c’è davvero dentro. Tra le sue riflessioni più taglienti c’è questa:
“Il tempo è l’unico giudice che non perdona né dimentica.”
E no, non è solo poesia. È anche un ottimo messaggio da recapitare, con stile, a chi ti ha spezzato il cuore e poi ti ha detto: “Dai, col tempo ti passa.”
Alda Merini: donna, poetessa, tempesta
Alda Merini era tutto fuorché semplice. Nata a Milano nel 1931, visse tra la poesia e la follia, tra i manicomi e le parole, tra la povertà e la celebrità. Una donna che non si è mai lasciata addomesticare, nemmeno dalla sofferenza. Scriveva con le cicatrici e parlava come se ogni frase fosse una confessione fatta davanti a uno specchio rotto.
Per lei il tempo non era un alleato, né un balsamo. Era un osservatore silenzioso, testardo, e tremendamente sincero. Uno che, come un notaio dell’anima, registra tutto e non concede sconti. Quando Alda parlava del tempo, lo faceva con quel tono da chi ha visto troppe cose per crederci ancora nella sua capacità di guarire tutto.
Il tempo secondo Alda Merini: non perdona, non dimentica
La frase “Il tempo è l’unico giudice che non perdona né dimentica” non è un semplice aforisma da mettere su una tazza. È una sentenza, e suona come una condanna definitiva. Ma perché Alda lo diceva?
Perché nella sua vita il tempo non ha cancellato le ingiustizie subite. L’internamento forzato nei manicomi, le botte, le diagnosi crudeli, la solitudine, le porte chiuse in faccia. Nulla di tutto questo è stato “dimenticato col tempo”. Al contrario, il tempo ha avuto la funzione di raccogliere, custodire, sedimentare. Ha reso più lucide le ferite. Più nitidi i ricordi. Più affilati i giudizi.
Ecco perché Alda Merini diffidava di chi diceva: “Vedrai che con il tempo tutto si sistema.” Lei sapeva che il tempo non aggiusta niente: mette solo tutto sotto una lente d’ingrandimento. E prima o poi ti presenta il conto.
Quando il tempo diventa un avvocato d’accusa
Ora, torniamo a quella frase. Se il tuo ex o la tua ex ti ha fatto passare l’inferno, se ti ha lasciato come uno zerbino steso fuori casa e ora ti dice: “Dai, col tempo mi perdonerai”, rispondi con classe meriniana: “Il tempo è l’unico giudice che non perdona né dimentica.”
Tradotto: non pensare che la memoria faccia evaporare i tradimenti, le bugie, le sparizioni improvvise o i messaggi letti senza risposta. Il tempo non è un cestino della spazzatura emotiva. È più simile a un archivio giudiziario. E Alda ce lo ricorda con una precisione quasi crudele: certi dolori non si cancellano, si archiviano per essere riletti nei momenti giusti.
Alda Merini e il tempo che resta
Alda Merini ci ha insegnato che il tempo è prezioso, ma non è magico. Non lava le colpe, non addolcisce i ricordi e, soprattutto, non assolve chi non merita. E allora, se mai dovessi mandare un messaggio a chi ti ha ferito, fallo come farebbe lei: con parole poetiche, eleganti… e affilate come un bisturi.
16 frasi di Alda merini sul tempo
- “Il tempo è un ladro, ma è anche un maestro.”
- “Il tempo non guarisce, il tempo cambia.”
- “Il tempo non passa: siamo noi che passiamo attraverso il tempo.”
- “Il tempo è il respiro dell’anima.”
- “Solo il tempo può dare valore all’attimo.”
- “Il tempo è l’unico giudice che non perdona né dimentica.”
- “Non c’è tempo che basti per amare, ma si spreca sempre il tempo a non farlo.”
- “Il tempo è un filo sottile che ci lega al ricordo.”
- “Il tempo è una malia che non smette di incantare e di ferire.”
- “Nel tempo si nascondono tutte le verità.”
- “Il tempo ci insegna a perdonare, ma non a dimenticare.”
- “Il tempo è un amico saggio e un nemico crudele.”
- “Il tempo è il più grande poeta, scrive storie che noi viviamo.”
- “Non misurare il tempo, vivi ogni attimo come se fosse eterno.”
- “Il tempo è la casa della memoria.”
- “Il tempo ci prende per mano e ci conduce verso ciò che siamo destinati a essere.”
Leggi altre frasi celebri di Alda Merini e le frasi celebri sul tempo