9 frasi di Agnese Scappini sulla consapevolezza, smetterai di colpevolizzarti per tutto e ritroverai la tua serenità

Agnese Scappini non è solo una psicologa e autrice di successo, ma anche una voce sincera e diretta su temi che spesso ci fanno arrancare: la consapevolezza, il dolore, la crescita personale. La sua capacità di parlare con chiarezza e, talvolta, con un pizzico di sarcasmo, ci ricorda che stare bene non è semplice, ma è possibile.

frasi di Agnese Scappini sulla consapevolezza

Cos’è la consapevolezza per Agnese 

Per Agnese Scappini, la consapevolezza non è un concetto astratto da meditazione su cuscini di seta. È guardarsi dentro, vedere le proprie ferite, ammettere le proprie fragilità e… agire. In poche parole, significa smettere di dare la colpa al mondo o agli altri e prendere in mano la propria vita.

Ne parla spesso nei suoi libri, corsi e articoli, con un linguaggio chiaro e diretto. Secondo lei, essere consapevoli significa riconoscere che molte ferite non dipendono da noi, ma che la responsabilità di guarirle è tutta nostra. E qui arriva la frase che più colpisce:

Non tutto è colpa tua. Molte ferite non dipendono da te, ma è tua responsabilità guarirle ora.”

Perché questa frase fa bene

Quante volte ci siamo sentiti in colpa per tutto? Per le scelte sbagliate, per i rapporti falliti, per le discussioni in famiglia… Agnese Scappini ci ricorda che alcune ferite sono state create da altri, da circostanze, da vecchi schemi che non controlliamo.

Eppure, star lì a crogiolarsi nel senso di colpa non serve a nulla. È come tenere una ferita aperta sperando che qualcuno la cicatrizzi per noi. La frase di Agnese Scappini ci dà un invito chiaro: smetti di colpevolizzarti, sì, ma soprattutto, inizia a fare qualcosa per guarire. Anche piccoli passi contano: affrontare vecchi schemi, accettare i propri limiti, chiedere aiuto quando serve.

Guarire fa male, ma conviene

Agnese Scappini non ci illude: guarire fa male. È destabilizzante, mette in discussione vecchi schemi e costringe a confrontarsi con ciò che ci fa soffrire. Ma è proprio in questo dolore che si trova la possibilità di cambiare, di liberarsi e di creare uno spazio di serenità. Come dice lei:

L’amore non basta. L’amore non è un anestetico che silenzia le nostre ferite più profonde, ma crea solo lo spazio necessario perché possano emergere, e se lavoriamo bene, essere riparate.”

Non è un percorso comodo, ma la comodità del dolore conosciuto è spesso più insidiosa della ferita stessa. Il corpo ci parla, la mente ci inganna. Ascoltare il corpo, accettare la realtà, fare il passo difficile: ecco la chiave della consapevolezza secondo Agnese.

Smettere di aspettare e iniziare a vivere

Agnese Scappini ci sprona anche a smettere di aspettare che qualcuno ci salvi. I genitori hanno fatto il loro meglio, certo, ma le ferite rimaste sono nostre e tocca a noi guarirle. Crescere significa smettere di incolpare e iniziare a vivere davvero, senza illusioni:

Allenati a stare nella tranquillità: nessuno ti deve nulla; nessuno è obbligato a capirti o a salvarti. Quando capirai questo, le tue relazioni miglioreranno.”

E, dulcis in fundo, ci mette in guardia dalle scorciatoie spirituali: non tutto ciò che sembra “illuminazione” è sano. A volte è solo una fuga dalla realtà.

Affronta le tue ferite e agisci

Agnese Scappini ci offre una via concreta verso la consapevolezza: smettere di colpevolizzarsi, affrontare le proprie ferite, fare il lavoro interiore che porta alla serenità. Il suo linguaggio è chiaro, diretto, talvolta tagliente, ma soprattutto umano. Seguendo i suoi consigli, possiamo imparare che la crescita non è comoda, ma è l’unico modo per vivere davvero e ritrovare la pace con noi stessi.

9 frasi di Agnese Scappini sulla consapevolezza

  1. L’amore non basta. L’amore non è un anestetico che silenzia le nostre ferite più profonde, ma crea solo lo spazio necessario perché possano emergere, e se lavoriamo bene, essere riparate.”
  2. Fa male guarire. È difficile ed è destabilizzante. Dobbiamo confrontarci con vecchi schemi e cambiarli e questo è doloroso.”
  3. Non tutto è colpa tua. Molte ferite non dipendono da te, ma è tua responsabilità guarirle ora.”
  4. I tuoi genitori hanno fatto il meglio che potevano, ma ti hanno trasmesso anche delle ferite. Crescere significa smettere di incolparli e smettere di aspettare che ti salvino, perché adesso tocca a te.”
  5. La sofferenza spesso è molto comoda, perché il dolore che già conosci e prevedi ti dà sicurezza. La mente, mente, perché i pensieri sono interpretazioni e non verità assoluta. Il corpo, invece, non mente.”
  6. La felicità annoia. La vera pace, il vero equilibrio, spesso può sembrare noioso, perché non sei abituato alla vera quiete.
  7. Allenati a stare nella tranquillità nessuno ti deve nulla; nessuno è obbligato a capirti o a salvarti. Quando capirai questo, le tue relazioni miglioreranno.”
  8. Attenzione allo spiritualismo e alle fughe spirituali, perché non tutto ciò che è spirituale è sano, a volte è solo una fuga dalla realtà.”
  9. Tutto passa. Attraversa le crisi, attraversa la gioia e vivi il momento.”

Leggi le frasi celebri sulla consapevolezza