C’è chi la felicità la cerca su Google, chi nei biscotti al cioccolato, chi nelle frasi motivazionali appese in bagno. Poi c’è Agnese Scappini, che la felicità non solo la cerca – come tutti – ma ci ha fatto pace, l’ha studiata, vissuta e raccontata. Donna dal cuore selvatico e mente lucida, Agnese Scappini è counselor, scrittrice, formatrice e portavoce delle emozioni che molti preferiscono evitare, come il dolore, la paura, la fatica di cambiare. Ma se c’è un tema che ritorna spesso nelle sue parole, nei suoi post, nei suoi libri e nei suoi corsi, è proprio la felicità. No, non quella da pubblicità con famiglie sorridenti e brunch la domenica, ma quella autentica, sudata, viva. Quella che – diciamolo – fa anche un po’ paura.
“Ci vuole coraggio a essere felici…”
Agnese Scappini, col suo stile diretto e poetico insieme, ha scritto:
“Ci vuole coraggio ad essere felici… il coraggio di lasciare andare, di affidarsi… perché la felicità è un atto miracoloso e avviene solo se ci lasciamo andare.”
Boom. Altro che “sii positivo e tutto si aggiusta”. Questa frase non è solo bella, è anche una piccola rivoluzione personale.
Perché sì, a volte la felicità non è lontana: è proprio lì, dietro il nostro bisogno di controllo, dietro quel rancore ben conservato, dietro l’illusione che se non soffri, non sei profondo. E Agnese ci dice: “Molla. Lascia andare. Affidati. Fidati. Respira. E poi magari sorridi.” Facile? No. Utile? Molto.
Felicità = lasciare andare, anche quando ti sembra una follia
“Lasciare andare” non significa buttare tutto all’aria e andare a fare yoga a Bali. Significa smettere di stringere tra i denti quella rabbia vecchia, quella delusione mai digerita, quel lutto mai pianto fino in fondo.
E Agnese Scappini ce lo dice con parole che non giudicano, ma accarezzano e svegliano allo stesso tempo: non puoi essere felice se sei ancora aggrappato al dolore come fosse l’unica cosa certa che hai.
Quando un amico non riesce a essere felice
Hai un amico (o forse sei tu?) che si trascina dietro fantasmi del passato, vecchi amori, torti subiti, promesse non mantenute? Uno di quelli che ti dicono:
“Vorrei essere felice, ma…” E poi arriva l’elenco degli orrori: l’ex, il padre assente, la collega vipera, la vita che “non è come dovrebbe essere”.
Ecco, in quei casi, la frase di Agnese è come una carezza seguita da uno schiaffo zen. Puoi dirgli (o dirti): “Lo so che hai sofferto, lo so che non è giusto. Ma se vuoi essere felice, devi avere il coraggio di lasciare andare. Anche quello. Soprattutto quello.”
Non serve un miracolo, serve un atto di fiducia. Che a ben vedere, è già un miracolo.
Agnese Scappini, tra parole e presenza
Se segui Agnese Scappini sui social o leggi i suoi scritti (come Tutta la vita che puoi, Ti meriti il meglio o i suoi post sempre pieni di anima e sostanza), capisci che non è una che predica dal pulpito, ma una che ha vissuto, sbagliato, pianto e imparato a restare umana anche nel dolore.
Il suo modo di parlare di felicità non è un invito a “pensare positivo”, ma un invito ad avere fegato. A guardare in faccia il passato, a onorarlo… e poi a lasciarlo andare, per davvero.
Felicità sì, ma con le maniche rimboccate
Essere felici, per Agnese Scappini, non è questione di fortuna, ma di scelte. Scelte difficili, certo. Ma possibili.
Serve coraggio, non perfezione. Serve fiducia, non controllo. Serve lasciarsi andare, anche se la testa urla: “E se poi cado?”
La risposta?
“Se cadi, impari a volare. O almeno a planare.”
Parola di Agnese Scappini.
Frasi di Agnese Scappini sulla felicità
- “Il segreto della felicità è leggere ogni situazione come se fosse esattamente quello che volevi e trovare il modo di renderla la cosa migliore possibile.”
- “Ci vuole coraggio ad essere felici… il coraggio di lasciare andare, di affidarsi… perché la felicità è un atto miracoloso e avviene solo se ci lasciamo andare.”
- “A quante carezze, parole crediamo? E a volte ci dimentichiamo di osservare i fatti … per avere un po’ di felicità!”
- “Circondati di persone che ti portano gioia. Fai pace con tutti quelli che vivono nella tua casa.”
- “Se non ti fa stare bene, non ne hai bisogno.”
- “O si cambia qualcosa o tutto si ripete, anche il risultato.”
- “Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte: nessuna alba è tanto luminosa quanto quella che squarcia una notte profonda.”
- “Tutto ciò che ti preoccupa, tutto ciò che ti irrita è ciò che hai bisogno di imparare.”
- “Esercitati a vedere il lato positivo in ogni cosa.”
- “Per quanto possa essere stata dura la tua giornata, alla sera ringrazia per quello che hai.”
- “Concediti momenti di silenzio, hai molto da dirti.”
- “Il tempo ti insegna che la vita ha la sua massima sostanza nel ‘qui e ora’.”
- “Nessuno può o deve fare per te ciò che solo tu puoi fare per te stesso!”
Leggi le frasi celebri sulla felicità