Frasi di Agnese Scappini sulle relazioni tossiche, il tuo partner ti accetterà così come sei e non litigherete più

Ci sono frasi che fanno più male di una litigata alle tre di notte. Una di queste l’ha detta Agnese Scappini, scrittrice e osservatrice implacabile delle dinamiche di coppia:

Una coppia diventa tossica quando non viene riconosciuta l’alterità dell’altro. Si crea tossicità quando io non accetto né comprendo l’altro.”

Tradotto: se guardi il partner come fosse un progetto da ristrutturare, più che un essere umano da amare, la relazione è già in affitto… in discarica. Ma chi è Agnese Scappini? Una donna che non si limita a scrivere belle frasi: le sue parole vanno dritte al punto, smascherano i giochi velenosi dentro le relazioni e ci costringono a fare i conti con le nostre illusioni amorose.

frasi di Agnese Scappini sulle relazioni tossiche

Relazioni tossiche: non un problema da rivista patinata

Per Agnese Scappini le relazioni tossiche non sono solo quelle da film drammatici, piene di urla e tradimenti. La tossicità, dice, nasce quando non accettiamo davvero chi abbiamo accanto.

E lo ripete in diverse sfumature:

“Nelle coppie tossiche non si accetta l’altro perché non lo si comprende, e non lo si comprende perché in realtà non lo si accetta.”

“Nei rapporti tossici continuiamo a guardare l’altro come si vorrebbe che fosse e non come è veramente.”

Insomma, il veleno non è tanto quello che l’altro fa, ma quello che noi pretendiamo che sia.

Il problema delle aspettative: l’amore come Photoshop

Quante volte ci siamo innamorati di un’immagine e non di una persona? Ci piace “come potrebbe diventare”, non come realmente è. È come comprare un paio di scarpe strette sperando che col tempo si allarghino. E invece no: ti faranno sempre venire le vesciche.

Agnese Scappini ci ricorda che nelle relazioni tossiche scatta proprio questo: io ti guardo con gli occhi del “vorrei che fossi”, tu mi guardi con gli occhi del “cambiati, così andiamo meglio”. Risultato? Angoscia e aggressività. Oppure silenzi infiniti, che sono pure peggio.

La frase che tutti dovremmo dire (e sentirci dire)

Torniamo allora alla sua citazione più forte: “Una coppia diventa tossica quando non viene riconosciuta l’alterità dell’altro.” Qui sta la chiave: alterità significa che l’altro è diverso da me, e che questo non è un difetto, ma la condizione necessaria per costruire qualcosa insieme.

Se usiamo questa frase con il partner, non è filosofia spiccia: è un promemoria pratico. Vuoi che la nostra relazione funzioni? Allora smetti di voler cambiare il mio carattere, i miei gusti musicali o il modo in cui metto il dentifricio. Io sono io, tu sei tu: accettiamoci o avveleniamoci.

L’antidoto contro le relazioni tossiche

Agnese Scappini ci mette davanti a una verità che non fa sconti: l’amore tossico nasce dal non riconoscere l’altro. Non serve psicodramma, non serve la lista dei difetti: basta chiedersi “sto amando la persona reale o la mia idea di lei/lui?”. E se la risposta fa male, meglio così: è il primo antidoto contro il veleno.

Frasi di Agnese Scappini sulle relazioni tossiche

  1. Una coppia diventa tossica quando non viene riconosciuta l’alterità dell’altro. Si crea tossicità quando io non accetto né comprendo l’altro.”
  2. Nelle coppie tossiche non si accetta l’altro perché non lo si comprende, e non lo si comprende perché in realtà non lo si accetta.”
  3. Nei rapporti tossici continuiamo a guardare l’altro come si vorrebbe che fosse e non come è veramente, e nello stesso momento l’altro continua a guardarci non per come siamo ma per come vorrebbe che noi fossimo.”
  4. La non comprensione e accettazione dell’altro nella coppia, crea nei due un’angoscia e un’aggressività, che crea la tossicità.”

Leggi le frasi celebri sulle relazioni