Frasi di Albert Einstein sul miracolo, nessuno metterà più in dubbio la tua fede nel credere che tutto sia possibile

Quando si pensa ad Albert Einstein, la prima cosa che viene in mente è quella chioma spettinata da folletto pazzo e la formula E=mc². Ma dietro l’icona da maglietta universitaria c’era molto di più: un uomo profondamente curioso, ironico e uno che parlava spesso di miracoli. No, non quelli con le statue che piangono o i santi che levitano. Einstein intendeva un altro tipo di miracolo: quello che ti apre la testa (e il cuore) alla meraviglia.

Frasi di Albert Einstein sul miracolo

Chi era Albert Einstein?

Albert Einstein non era solo il cervellone che ha rivoluzionato la fisica con la relatività. Era anche un pensatore anticonvenzionale, capace di parlare di Dio e di infinito con la stessa naturalezza con cui altri ordinano un caffè.

Odiava la rigidità dei dogmi, non amava la religione organizzata, ma era profondamente affascinato dal mistero dell’universo. E il suo segreto, forse, stava proprio lì: nel riuscire a stupirsi sempre, anche davanti a ciò che gli altri trovavano scontato.

I miracoli, secondo Einstein

Albert Einstein non parlava di miracoli come eventi magici che sfidano le leggi della fisica. Anzi, da scienziato, il suo approccio era proprio il contrario: capire l’inspiegabile senza distruggerne la bellezza.

E allora cosa intendeva per miracolo? Lo spiegava così:

Ci sono due modi per vivere la vita. Uno è pensare che niente sia un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa sia un miracolo.”

Boom. Una frase che ti piazza al confine tra la rassegnazione e la meraviglia.
Einstein non voleva convincerti che esistano gli unicorni o che le moltiplicazioni dei pani siano un fatto quotidiano. Voleva dirti, molto più semplicemente, che la vita è già piena di roba incredibile, se hai occhi per vederla.

Ma i miracoli esistono davvero?

Ecco la domanda da un milione di dollari. E sai una cosa? Einstein non ti avrebbe mai risposto con un sì o un no secco. Ti avrebbe guardato, forse un po’ sornione, e ti avrebbe detto: “Se pensi che tutto sia un miracolo, non hai più bisogno di cercarne le prove.” Geniale, vero?

Perché in fondo non si tratta di credere o non credere. Si tratta di guardare il mondo con meraviglia. E se riesci a farlo, anche solo per un attimo, allora il miracolo è già avvenuto. È questa la trappola positiva che Einstein ci lascia: non puoi smentire i miracoli, se inizi a vederli dappertutto. Ti fregano in silenzio, come le emozioni vere.

Una lezione per chi dubita

Se sei tra quelli che dicono: “Io non credo ai miracoli”, prova a pensarla così:

  • sei su un pianeta che galleggia nel vuoto;
  • hai un cuore che batte senza che tu ci debba pensare;
  • ti sei innamorato almeno una volta;
  • ogni mattina ti svegli e puoi ancora scegliere chi essere.

Davvero ti sembra tutto normale? Forse, come diceva Einstein, la più grande illusione è pensare che il miracolo debba sembrare eccezionale. In realtà, è proprio il quotidiano che ci salva: quella roba semplice, apparentemente insignificante, che un giorno – se guardata bene – ti cambia per sempre.

La scienza che fa pace con l’incanto

Albert Einstein ha fatto della scienza uno strumento per capire il mistero, non per ucciderlo. Per lui, la mente più razionale doveva comunque inchinarsi davanti alla bellezza dell’universo.

E forse oggi, in un mondo che corre troppo e si stupisce poco, la sua voce ci serve ancora. Per ricordarci che non serve levitare, camminare sull’acqua o moltiplicare il pane per vivere un miracolo. A volte basta guardare la vita con occhi nuovi.

Frasi di Albert Einstein sul miracolo

  1. Ci sono due modi per vivere la vita. Uno è pensare che niente sia un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa sia un miracolo.”
  2. Il fatto che l’universo sia comprensibile è un miracolo.”
  3. Guarda in profondità nella natura, e allora comprenderai tutto meglio. La natura è piena di miracoli, se li sai vedere.”
  4. Non credo in un Dio personale che compie miracoli o punisce. Ma nell’ordine profondo dell’universo, sì. E questo è già abbastanza miracoloso.”
  5. Chi non crede nei miracoli non è realista.”
  6. Il mistero è la cosa più bella che possiamo sperimentare. È la sorgente di ogni vera arte e scienza.”
  7. Il miracolo non è camminare sull’acqua, ma camminare sulla terra con consapevolezza ogni giorno.”
  8. La vita stessa è un miracolo: il semplice fatto che siamo qui e possiamo pensare all’universo.”
  9. Ogni bambino che nasce è la prova che Dio non ha ancora perso fiducia nell’umanità. Questo è un miracolo.”
  10. Non è che io sia così intelligente, è solo che affronto i problemi con meraviglia, come se fossero miracoli da scoprire.”
  11. “Il fatto che possiamo pensare e porci domande sull’infinito è di per sé un miracolo della coscienza.”
  12. La scienza senza la meraviglia è zoppa; la religione senza l’amore per la verità è cieca. Il miracolo è nell’unione delle due.”

Leggi altre frasi celebri di Albert Einstein e le frasi celebri sul miracolo