Frasi di Alda Merini sui miracoli, ti aiuteranno a liberarti di una persona che ti fa male e rinascerai miracolosamente

Alda Merini non era una poetessa qualunque. Era un’anima che ha attraversato l’inferno con la grazia di chi, invece di bruciarsi, accende una candela. Nata a Milano nel 1931, ha conosciuto la povertà, la malattia mentale, l’amore, la follia, e il manicomio. Ma da tutto questo è uscita con le mani sporche d’inchiostro e il cuore pieno di meraviglia. Se la vita per molti è una prova, per lei è stata un miracolo, ma non nel senso religioso o mistico: il miracolo, per Alda Merini, era sopravvivere, continuare a sorridere, scrivere, amare, anche dopo essere stati fatti a pezzi.

Frasi di Alda Merini sui miracoli

I miracoli secondo Alda Merini: piccoli atti di resistenza quotidiana

Per Alda Merini, il miracolo non aveva niente a che fare con le apparizioni celesti o le statue che piangono. Il suo miracolo era più umano, più terreno. Scriveva:

Ogni cosa è un miracolo, ma bisogna diventare vecchi per capirlo.”

Per lei, il miracolo sta nelle piccole cose: nel riuscire ad alzarsi dal letto dopo una notte di lacrime, nel perdonare chi ci ha feriti, nel trovare ancora un motivo per scrivere una poesia o fare una risata.

Eppure, la Merini non era ingenua. Sapeva bene che la vita può essere spietata, e che gli altri – spesso senza volerlo – sanno “ucciderci” con le loro parole, il loro egoismo o la loro indifferenza. Da qui nasce una delle sue frasi più potenti e più vere:

Il vero miracolo è che si rimane felici anche dopo la morte che ci danno gli altri. È una resurrezione quotidiana.”

“Il vero miracolo…”: una lezione di rinascita per chi è stato ferito

Questa frase racchiude tutto il mondo di Alda Merini: dolore, forza e ironia.
Quando dice “la morte che ci danno gli altri”, non parla di un assassinio fisico, ma di quelle morti silenziose che ci infliggono le persone sbagliate: chi ci toglie la fiducia, chi ci umilia, chi ci fa sentire invisibili.

Eppure, lei ci invita a non restare sepolti sotto quel dolore. Perché – e qui sta il miracolo – si può rinascere anche dopo essere stati distrutti. È la “resurrezione quotidiana” di cui parla: la capacità di rimettere insieme i pezzi, di ricominciare da sé, di non permettere a nessuno di spegnere la propria luce.

In fondo, Alda Merini ci dice che la felicità non è un premio per i fortunati, ma un atto di coraggio per chi ha sofferto e ha deciso di non farsi definire dal male subito.

Quando il miracolo serve a lasciar andare chi ci fa male

Leggere Alda Merini può essere come ricevere uno schiaffo e una carezza insieme.
Ci scuote, ci consola e ci fa capire una cosa semplice ma difficilissima: per rinascere, bisogna lasciar morire qualcosa. A volte, il miracolo non è tenere in vita una relazione tossica o un legame che ci logora, ma avere la forza di dire “basta”. È la rinascita dopo l’amore sbagliato, la libertà dopo l’umiliazione, la leggerezza dopo aver tolto di dosso chi ci toglieva l’aria.

Alda Merini ci insegna che il miracolo più grande è diventare felici nonostante tutto, non perché tutto vada bene, ma perché abbiamo imparato a stare bene anche nel caos. E quando qualcuno ci fa male, ricordiamoci che la felicità non è un lusso: è un diritto, e spesso è proprio la nostra rivincita più bella.

La poesia come atto di sopravvivenza

Per Alda Merini, scrivere non era un passatempo: era un modo per restare viva.
Ogni poesia era una preghiera laica, una forma di resistenza, un piccolo miracolo di luce nato dal buio. E oggi, leggendo le sue parole, possiamo ancora sentire la sua voce roca e ironica dirci che sì, la vita sa essere crudele, ma noi possiamo esserlo di più, perché abbiamo la forza di rinascere ogni giorno. Il suo segreto? Non smettere mai di credere nei miracoli… soprattutto in quelli che facciamo noi, quando decidiamo di non farci più distruggere da nessuno.

Frasi di Alda Merini sui miracoli

  1. Il vero miracolo è che si rimane felici anche dopo la morte che ci danno gli altri. È una resurrezione quotidiana.”
  2. Ogni cosa è un miracolo, ma bisogna diventare vecchi per capirlo.”
  3. Per me è stato un miracolo di Dio essere uscita viva da lì. Ho visto morire tanti ragazzi.”
  4. Ci sono due modi in cui puoi vivere la vita. Uno sta nel non ritenere possibile il miracolo.”

Leggi altre frasi celebri di Alda Merini e le frasi celebri sui miracoli