Alda Merini non era solo una poetessa: era un vulcano di emozioni, un’anima che sapeva trasformare il dolore in versi e la passione in parole che ancora oggi ci bruciano addosso. Parlava di amore, di follia, di corpo e di spirito senza peli sulla lingua, con quella sincerità un po’ scandalosa e un po’ sacra che la rendeva unica.
Tra i tanti temi che ha affrontato, il desiderio è forse quello che più ci riguarda da vicino, perché – ammettiamolo – dopo i primi tempi di fuoco, in molte coppie rischia di spegnersi. Lei, invece, ci ricorda che il desiderio non è mai qualcosa di statico: va inventato, reinventato, alimentato con fantasia.
Il desiderio secondo Alda Merini
Per Alda Merini il desiderio è un’arma, una ferita e una salvezza. Scriveva:
“Non posso farmi santa perché ho sempre in mano l’arma del desiderio.”
E in questa frase c’è tutta lei: donna che non rinuncia al piacere, che non smette di sentire sulla pelle la vita che pulsa. Il desiderio, per lei, non è solo attrazione fisica: è voglia di vivere, di amare, di sentirsi presente al mondo. Un motore potente che, se spento, lascia solo silenzio e disperazione.
“Il più grande desiderio è un niente…”
In una delle sue poesie più celebri, Desiderio d’amore, Alda Merini scrive:
“Il più grande desiderio è un niente che s’inventa stranissime cose, e vola come un’idea verso l’enciclopedia del Paradiso.”
Che cosa significa? Che il desiderio non è qualcosa di concreto che si compra al supermercato insieme ai biscotti. È, al contrario, una piccola scintilla capace di creare universi immaginari. È fantasia pura: senza immaginazione, il desiderio muore. Con un po’ di follia, invece, prende il volo.
La lezione per le coppie di oggi
E qui viene il bello: questa frase, apparentemente filosofica, ci dà anche un consiglio molto pratico per la vita di coppia.
Quante volte ci lamentiamo che “non è più come i primi tempi”? La verità è che il desiderio iniziale si alimentava di mistero, di novità, di quelle “strane cose” che ci inventavamo senza nemmeno pensarci troppo. Poi arrivano le bollette, i figli, la routine… e addio desiderio.
Alda Merini ci ricorda che il desiderio non si trova già pronto, va reinventato. Serve fantasia: un messaggio inaspettato, una cena improvvisata, un gioco, un piccolo segreto complice. Non bisogna avere paura di essere un po’ “strani”, perché è proprio da quella stranezza che nasce la scintilla.
Un consiglio tagliente
Se vuoi che il tuo partner ti desideri come all’inizio, non aspettare che succeda da solo: accendi tu l’incendio. Alda Merini ci direbbe che il desiderio è un “niente” che si trasforma solo se gli dai materia da bruciare.
Tradotto: se vi vedete sempre sul divano in tuta a guardare la stessa serie, non lamentarti se non vola più la passione. Il desiderio non abita nei pigiami sformati. Inventati qualcosa di nuovo, sorprendi, osa.
Insomma, Alda Merini, con la sua vita tormentata e le sue parole incandescenti, ci insegna che il desiderio è la vera forza che tiene vivi gli amori. Non è mai un possesso, ma sempre un’invenzione, un continuo ricominciare.
E allora sì, prendiamo sul serio la sua frase: “Il più grande desiderio è un niente che s’inventa stranissime cose…” Perché se siamo capaci di inventare, possiamo far volare ancora il cuore del nostro partner, anche dopo anni. Basta avere il coraggio di osare un po’ di follia.
Frasi di Alda Merini sul desiderio
- “Non posso farmi santa perché ho sempre in mano l’arma del desiderio.”
- “I sentimenti non hanno età, non hanno sesso, ma desiderio di vita, desiderio d’amore e soprattutto di felicità.”
- “Io non desidero più niente, non capisco più niente, ma mi è rimasta una gran fame di verità.”
- “Il più grande desiderio è un niente che s’inventa stranissime cose e vola come un’idea verso l’enciclopedia del Paradiso.”
- “Il desiderio che mi assalta come lupo infecondo nella notte.”
- “Un sogno non è solo un desiderio, è una preghiera lanciata al cielo.”
- “All’amore non si resiste perché le mani vogliono possedere la bellezza e non lasciare tramortite anni di silenzio. Perché l’amore è vivere duemila sogni fino al bacio sublime.”
- “La sensazione di vivere nel desiderio, di poter immaginare la vera passione… il desiderio di amare va gustato sino in fondo.”
Leggi altre frasi celebri di Alda Merini e le frasi celebri sul desiderio