Antoine de Saint-Exupéry non era soltanto lo scrittore che ha inventato il Piccolo Principe: era un aviatore spericolato, uno di quelli che rischiava la pelle per attraversare il deserto e portare la posta dall’altra parte del mondo. Insomma, non proprio il classico intellettuale da salotto. Eppure, tra un volo e l’altro, trovava il tempo per riflettere sulla vita, sull’amore e soprattutto sull’amicizia. Per lui l’amicizia non era una cosa leggera da prendere al volo come un caffè al bar. Era un patto, una responsabilità, una forma di addomesticamento reciproco.

“Se vuoi un amico, addomesticami!”
“Gli uomini non hanno più tempo per conoscere nulla. Comprano le cose già fatte nei negozi. Ma siccome non esistono negozi che vendono amici, gli uomini non hanno più amici. Se vuoi un amico, addomesticami!”
Questa frase, messa in bocca alla volpe del Piccolo Principe, è forse una delle più celebri. Saint-Exupéry voleva dirci una cosa molto semplice (e tremendamente attuale): oggi gli uomini hanno perso l’arte di conoscersi davvero. Siamo sempre di corsa, tutto pronto, tutto “usa e getta”. Ma gli amici non si trovano in negozio, non li puoi ordinare su Amazon con consegna Prime.
“Addomesticare” per lui significava prendersi cura dell’altro, dedicargli tempo, creare un legame unico che nessuno può sostituire. Non basta dire “siamo amici su Facebook”: serve investire tempo ed energie per costruire una relazione vera, fatta di presenza, fiducia e, perché no, anche di qualche litigata che cementa il rapporto.
Il tempo come ingrediente segreto
Antoine de Saint-Exupéry ci ricorda che “è il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”. Tradotto: un amico diventa davvero tale solo se gli dedichi tempo. Il resto sono conoscenze, contatti, gente che hai in rubrica ma che sparisce alla prima difficoltà.
Il problema, oggi, è che ci viene più naturale scrollare lo smartphone che ascoltare davvero qualcuno. E così rischiamo di dimenticare che l’amicizia, per crescere, ha bisogno di attenzioni costanti.
Perché non si abbandona un amico
Se un amico lo hai “addomesticato” (e ti sei lasciato addomesticare), non ti viene neanche in mente di abbandonarlo. E viceversa. Perché avete creato un patto silenzioso: quello di esserci, nei momenti belli e in quelli che fanno piangere o arrabbiare.
Antoine de Saint-Exupéry, con la sua volpe, ci fa capire che l’amicizia non è comodità, ma impegno. È come avere una pianta: se non la annaffi, se non la guardi crescere, prima o poi muore. E allora sì, rimani solo con un vaso vuoto.
Una lezione che ci serve ancora oggi
In un’epoca di “amici” a colpi di like e cuoricini, Antoine de Saint-Exupéry ci lancia una provocazione tagliente: vuoi davvero un amico? Allora smetti di consumare rapporti fast food e inizia a coltivarne uno vero. Magari richiede tempo, energia e pazienza, ma in cambio ti regala qualcosa che nessun negozio potrà mai venderti: un legame unico, irripetibile e indistruttibile.
Forse è arrivato il momento di imparare anche noi a “domare” i nostri amici, nel senso più bello del termine: farli sentire speciali, unici al mondo. Perché, diciamocelo, chi ha un vero amico ha già trovato un tesoro.
Frasi di Antoine de Saint-Exupéry sull’amicizia
- “Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo.”
- “Gli uomini non hanno più tempo per conoscere nulla. Comprano le cose già fatte nei negozi. Ma siccome non esistono negozi che vendono amici, gli uomini non hanno più amici. Se vuoi un amico, addomesticami!“
- “È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.”
- “Dimenticare un amico è triste. Non tutti ne hanno avuto uno.”
- “Quando ti sarai consolato (ci si consola sempre), sarai contento di avermi conosciuto. Sarai sempre il mio amico. Avrai voglia di ridere con me.”
- “Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo inizio.”
- “Amare non consiste nel guardarsi l’un l’altro, ma nel guardare insieme nella stessa direzione.”
- “Esiste un solo vero lusso, ed è quello delle relazioni umane.”
- “La vera ricchezza non sta nei beni materiali, ma nelle relazioni autentiche che costruiamo con gli altri.”
- “Le tenere amicizie che si lasciano, quando ci si separa, lasciano il loro morso nel cuore, ma anche una curiosa sensazione di un tesoro sepolto da qualche parte.”
Leggi altre frasi celebri di Antoine de Saint-Exupéry e le frasi celebri sull’amicizia