18 frasi di Antonio Tabucchi sul tempo, ti aiuteranno a riempire i giorni di esperienze da ricordare con i tuoi amici

Antonio Tabucchi non era uno scrittore qualsiasi. Era un funambolo tra le parole, un amante del Portogallo, un sognatore con i piedi per terra e la testa sempre un po’ rivolta al passato. Ma soprattutto, era un uomo che il tempo lo guardava negli occhi. Non lo rincorreva come facciamo noi ogni giorno. Lui lo osservava, lo interrogava e gli parlava. In molte delle sue opere, il tempo non è solo uno sfondo, ma un personaggio vivo, inquieto, a volte fastidioso, spesso nostalgico. E, se ascoltato bene, anche un buon consigliere.

frasi di Antonio Tabucchi sul tempo

Antonio Tabucchi: l’uomo che camminava tra le ore

Nato a Pisa, innamorato di Lisbona, Antonio Tabucchi era uno scrittore che parlava di sogni e ricordi come fossero fratelli gemelli. Per lui il tempo non era una linea retta, ma una spirale, un elastico, una valigia piena di foto e voci.

Non amava i cronometri, ma la memoria. Non i calendari, ma i momenti.
Lo si capisce leggendo libri come Notturno indiano, Sostiene Pereira o Requiem. In ognuno di questi, il tempo è sempre lì: non come tiranno, ma come sfida, come mistero, come qualcosa che ci scappa tra le dita proprio mentre cerchiamo di afferrarlo.

Il tempo, secondo Tabucchi

Per Tabucchi, il tempo era una sostanza fragile e potente allo stesso tempo. Una creatura con cui convivere, anche se non sempre in armonia. Diceva:

Il tempo è come una pagina bianca: puoi scriverci sopra o lasciarla vuota.”

Semplice? Forse. Banale? Assolutamente no. Perché in quella pagina bianca ci siamo noi, ogni giorno. Con le nostre scelte, i nostri “poi lo faccio”, i nostri “non ho tempo”, che in realtà significano spesso “non ho voglia”.

Tabucchi ci dice: la pagina è lì. Se resti a guardarla, resta bianca. Se invece ci scrivi – con viaggi, errori, amori, cene improvvisate, risate con gli amici o un abbraccio dato in tempo – allora quella pagina diventa vita. La tua vita.

Le pagine bianche non si leggono

Il bello (e il brutto) del tempo è che non torna indietro. Non si può riavvolgere come una vecchia VHS. Non puoi dire: “aspetta, mi sono distratto, lo rivivo da capo”.
E allora ecco il consiglio implicito di Tabucchi: non lasciamo pagine vuote.
Facciamoci sorprendere. Innamoriamoci (anche se poi finisce male). Invitiamo quella persona a cena. Chiediamo scusa. Diciamo grazie. Andiamo a vedere il mare. Tuffiamoci nella vita con la consapevolezza che il tempo non si conserva in frigo. E non ha il tasto pausa.

Scrivere il tempo con chi amiamo

Non serve scrivere un romanzo per riempire una pagina. Bastano piccoli gesti, purché siano veri. Il tempo condiviso con chi amiamo è quello che lascia più traccia. È quello che, un giorno, rileggendo la nostra vita, ci farà sorridere invece di rimpiangere.

Tabucchi non ci diceva di vivere in fretta. Ci diceva di vivere con pienezza. Di non lasciare i giorni in bianco, come se fossero “bozze” che poi sistemeremo. Perché, spoiler: non c’è una seconda stesura.

18 frasi di Antonio Tabucchi sul tempo

  1. Il tempo è una risorsa che si consuma lentamente, ma inesorabilmente.”
  2. Il tempo ha un ritmo diverso per ognuno, ma non perdona nessuno.”
  3. Il tempo non cancella nulla, ma trasforma ogni cosa.”
  4. Il tempo è un mare in cui naufragano i ricordi.”
  5. Non c’è libertà senza tempo, e non c’è tempo senza memoria.”
  6. Il passato è un paese straniero dove il tempo ha smesso di scorrere.”
  7. Il tempo che perdi a sognare non è mai tempo perso.”
  8. Il tempo è un nemico amico, che ci sfida e ci accompagna.”
  9. Il tempo ti cura solo se impari a viverlo.”
  10. Il tempo non guarisce le ferite, ma insegna a conviverci.”
  11. Il tempo è l’artefice di ogni trasformazione, anche della nostra identità.”
  12. Il tempo è un segreto che si svela solo a chi sa aspettare.”
  13. Il tempo è come una pagina bianca: puoi scriverci sopra o lasciarla vuota.”
  14. Il tempo è il giudice supremo della nostra vita.”
  15. Il tempo consuma l’illusione, ma fa crescere la saggezza.”
  16. Il tempo è una lunga attesa che ci porta verso l’infinito.”
  17. Nel tempo si annida la nostra vera essenza.”
  18. Il tempo è un labirinto senza uscita, e noi siamo i suoi prigionieri.”

Leggi altre frasi celebri di Antonio Tabucchi e le frasi celebri sul tempo