Frasi di Antonio Tabucchi sulla vita, i tuoi genitori racconteranno il proprio passato ma ricominceranno anche a vivere

Antonio Tabucchi non era solo uno scrittore. Era un osservatore attento della vita, dei sogni e di ciò che sfugge tra le dita mentre ci distraiamo a rincorrere il tempo. Le sue parole sembrano leggere, ma sotto c’è sempre una saggezza che colpisce dritto al cuore. Parlare della vita, per lui, significava capire che non basta raccontarla: bisogna viverla, con tutte le imperfezioni, le fughe e i piccoli miracoli quotidiani.

Frasi di Antonio Tabucchi sulla vita

L’uomo e il personaggio

Antonio Tabucchi era un uomo di contrasti: sognatore ma concreto, colto ma capace di rendere semplice ciò che gli altri complicavano. Amava la letteratura, il cinema e la musica, e aveva uno sguardo unico sul mondo. Nei suoi libri, dalle storie di Sostiene Pereira alle riflessioni più intime raccolte in aforismi e saggi, parlava spesso della vita come di un’esperienza fragile e preziosa. Non a caso diceva:

La vita non si racconta, la vita si vive, e mentre la vivi è già persa, è scappata.”

Cosa significava davvero quella frase

A prima vista può sembrare una frase malinconica, o peggio, deprimente: “Ehi, la vita ti scappa via!”. Ma Tabucchi non vuole scoraggiarci. Al contrario, ci ricorda che ogni momento conta. La vita non è un racconto da rileggere come un libro già scritto, ma un film in diretta, pieno di sorprese, inciampi e risate. E, proprio perché scivola via, è fondamentale non fermarsi a osservarla troppo da lontano: bisogna tuffarcisi dentro.

Perché ci serve con i nostri genitori

Questa frase può diventare una lezione preziosa anche per i nostri genitori o nonni. Spesso amano raccontare storie del passato: è bello ascoltarle, imparare dai loro ricordi e ridere insieme. Ma Antonio Tabucchi ci ricorda che è altrettanto importante continuare a vivere, creare nuovi momenti e nuove storie. Non si tratta di smettere di raccontare, ma di non dimenticare di vivere: ogni esperienza nuova sarà un racconto futuro, e il tempo che passa non tornerà mai più.

Vivere prima di raccontare

Antonio Tabucchi ci lascia un invito semplice, ma potente: vivere prima di raccontare. E se riusciamo a trasmettere questo anche ai nostri genitori, trasformiamo ogni racconto in un doppio regalo: le loro esperienze passate e le nuove avventure ancora da vivere. Dopotutto, come diceva lo stesso Tabucchi, la vita scappa… ma se ti ci butti dentro, ne vale la pena.

Frasi di Antonio Tabucchi sulla vita

  1. La vita è un appuntamento, solo che noi non sappiamo mai il quando, il chi, il come, il dove.”
  2. La vita è una musica che svanisce appena l’hai suonata.”
  3. La vita è surrettizia e raramente mostra in superficie le sue ragioni, e invece il suo vero percorso avviene in profondità, come un fiume carsico.”
  4. La vita non è in ordine alfabetico come credete voi. Appare… un po’ qua e un po’ là, come meglio crede, sono briciole, il problema è raccoglierle dopo.”
  5. “La vita non si racconta, la vita si vive, e mentre la vivi è già persa, è scappata.”
  6. La vita è prigioniera della sua rappresentazione: del giorno dopo ti ricordi solo tu.”
  7. Questo è il grande problema di coloro che sentono troppo e capiscono troppo: che potremmo essere tante cose, ma la vita è una sola e ci obbliga a essere solo una cosa, quella che gli altri pensano che noi siamo.”
  8. Che strano, pensaci un po’, mio padre studiava le vite vicinissime col microscopio, mio nonno cercava quelle lontanissime col cannocchiale. Ma la vita si scopre a occhio nudo, né troppo lontana né troppo vicina, ad altezza d’uomo.”
  9. Può succedere che il senso della vita di qualcuno sia quello, insensato, di cercare delle voci scomparse… e raccoglie tutte le voci che vengono dalla sabbia.”
  10. Ascoltare e raccontare, è un po’ la stessa cosa. Bisogna essere disponibili, lasciare sempre l’immaginazione aperta.”
  11. Credo nelle muse. Ho un immenso affetto per i miei ospiti notturni. Li tratto come ospiti di riguardo.”
  12. Per conoscere un luogo non è sempre necessario esserci stati.”
  13. La filosofia sembra che si occupi solo della verità, ma forse dice solo fantasie, e la letteratura sembra che si occupi solo di fantasie, ma forse dice la verità.”
  14. I sogni non si devono raccontare, perché è come dare l’anima.”
  15. Il tempo invecchia in fretta.”

Leggi altre frasi celebri di Antonio Tabucchi e le frasi celebri sulla vita