Frasi di Beppe Severgnini sul fallimento, i tuoi figli impareranno dai loro fallimenti e diventeranno più forti

Beppe Severgnini è uno di quegli italiani che ti fa ridere mentre ti fa riflettere, con la penna o con la parola. Giornalista, scrittore e opinionista, è un uomo che sa raccontare l’Italia con sarcasmo, ma anche con profondità. Tra i tanti temi che affronta, uno gli sta particolarmente a cuore: il fallimento. Per Severgnini, fallire non è una vergogna, né una condanna, ma un ingrediente necessario per crescere e diventare più forti.

Frasi di Beppe Severgnini sul fallimento

Il fallimento secondo Severgnini

Se chiedi a Beppe Severgnini cos’è il fallimento, la risposta è chiara: è un passo obbligato per chi vuole provare, per chi vuole osare. In più occasioni, dai suoi libri ai programmi televisivi, Severgnini ha parlato della “paura del fallimento” in Italia. Secondo lui, spesso viviamo come se sbagliare fosse una macchia indelebile: “In Italia abbiamo dei problemi col fallimento”, dice, ricordando come l’idea di fallire rimanga sulle persone in maniera quasi drammatica.

Eppure, Beppe Severgnini non si limita a descrivere il problema. Offre consigli pratici e diretti: non improvvisare, non illuderti troppo del tuo talento, non essere eccessivamente timoroso e, soprattutto, non isolarti dagli altri. Il fallimento non è un tabù, ma un’opportunità: “Chi fallisce, almeno, ha avuto il coraggio di provarci”.

“Sbagliando si impara”: un classico che resiste

Una delle frasi che Severgnini cita spesso è:

‘Sbagliando si impara’ è una frase che oggi si usa sempre meno, ma resta vera.”

“Sbagliando si impara”. Una verità semplice e antica, che però – nota con rammarico – si usa sempre meno. Ma perché è così importante? Perché racchiude l’essenza del suo pensiero sul fallimento: non si impara solo dai successi, ma soprattutto dagli errori. Ogni passo falso ci insegna qualcosa, ci rende più pronti per il prossimo tentativo, ci aiuta a migliorare.

Per Beppe Severgnini, questa frase non è solo un consiglio per adulti o professionisti: è uno strumento educativo per i nostri figli. Insegna loro che sbagliare non significa essere incapaci o inferiori, ma crescere. Invece di vivere un errore come una condanna o la fine del mondo, i bambini e i ragazzi (e anche noi adulti) possono vederlo come un’opportunità per diventare più forti e sicuri di sé.

Fallire, insomma, non è un dramma: è un laboratorio in cui testare idee, imparare dai propri limiti e migliorarsi. E se ci prendiamo troppo sul serio… beh, allora il rischio è davvero quello di fallire due volte: nella vita e nel ridere di noi stessi.

Il fallimento non è un castigo

Beppe Severgnini ci ricorda che il fallimento è un ingrediente della vita, non un castigo. Con ironia, intelligenza e un pizzico di saggezza, ci insegna che sbagliare serve per imparare, crescere e diventare più forti. E se vogliamo che i nostri figli affrontino il mondo senza paura, dobbiamo trasmettere loro questo semplice, grande principio: sbagliare non è la fine, è solo l’inizio del prossimo successo.

Frasi di Beppe Severgnini sul fallimento

  1. Capire il fallimento è un modo di parlare del successo.”
  2. Abbiamo una sorta di tabù sul fallimento.”
  3. ‘Sbagliando si impara’ è una frase che oggi si usa sempre meno, ma resta vera.”
  4. In Italia abbiamo dei problemi con il fallimento.”
  5. Il fallimento, anche giuridicamente, è un segno che rimane sulle persone in maniera drammatica.”
  6. Non voglio fare nessuna ode del fallimento, ma bisogna ammettere che dagli errori si impara.”
  7. Negli Stati Uniti c’è un gusto particolare per il provarci, anche se si fallisce.”
  8. Chi fallisce, almeno, ha avuto il coraggio di provarci.”
  9. Troppo spesso in Italia siamo disposti a firmare subito per il pareggio, pur di non rischiare la sconfitta.”
  10. Io sono convinto che sia meglio non fallire, ma se capita bisogna imparare.”
  11. Esiste una vera e propria ricetta per il fallimento.”
  12. Improvvisare senza organizzare è uno dei modi migliori per fallire.”
  13. Illudersi del proprio talento, accecati dalla passione, è una strada verso il fallimento.”
  14. Essere troppo timorosi è un altro modo per avvicinarsi al fallimento.”
  15. Isolarsi dagli altri porta dritti al fallimento.”
  16. Il fallimento nasce spesso dal confondere un’intuizione improvvisa con un progetto solido.”
  17. Illudersi che la creatività da sola basti è un modo sicuro per fallire.”
  18. Quando si smette di imparare dagli altri e ci si chiude, il fallimento è dietro l’angolo.”
  19. L’incoraggiamento reciproco è l’antidoto al fallimento.”
  20. Le persone generose non falliscono mai davvero.”

Leggi altre frasi celebri di Beppe Severgnini e le frasi celebri sul fallimento