C’è chi va dallo psicologo, chi si affida agli oroscopi, e chi legge Paolo Crepet. Lui, psichiatra, sociologo e scrittore, non ha peli sulla lingua e neanche il dono della diplomazia. Ma proprio per questo le sue parole arrivano dritte al punto, senza giri di parole, come una secchiata d’acqua fredda in piena estate. Uno dei suoi cavalli di battaglia? La consapevolezza di sé, quella cosa misteriosa che tutti pensiamo di avere, ma che pochi coltivano davvero. E se ti stai chiedendo perché il tuo partner non cambia, forse la risposta sta tutta lì: non ha ancora capito chi è, e quindi non sa nemmeno da dove cominciare.
Paolo Crepet: l’uomo, il professionista, il provocatore
Paolo Crepet è tutto tranne che un “classico” psichiatra da studio silenzioso e pipa in bocca. Lui gira l’Italia (e spesso anche le televisioni) con le sue conferenze che sembrano spettacoli teatrali, parlando di giovani, genitori, emozioni, libertà. E lo fa con uno stile diretto, ironico, a volte spietato. Scrive libri che non sono manuali, ma pugni nello stomaco, pieni di storie, esempi concreti e provocazioni.
Tra i suoi titoli più famosi: Libertà (2020), Impara a essere felice (2022), La fragilità del bene (2021). Tutti testi che hanno un filo rosso ben chiaro: non puoi pretendere di vivere bene se prima non ti conosci a fondo.
La consapevolezza secondo Crepet: uno specchio senza filtri
Per Crepet, la consapevolezza non è una moda zen, né un mantra da citare su Instagram. È una presa di coscienza brutale e necessaria: guardarsi allo specchio e capire chi siamo davvero, con pregi e (soprattutto) difetti. Niente scuse, niente “è colpa dei miei genitori” o “sono fatto così”. Essere consapevoli significa smettere di raccontarsi balle.
E lo dice chiaramente in una delle sue frasi più famose:
“La consapevolezza di sé è il primo passo per essere liberi, perché solo conoscendo noi stessi possiamo cambiare davvero.”
Tradotto: se non sai chi sei, come fai a cambiare? E se non cambi, come pensi che le cose (o le persone intorno a te) possano andare meglio?
La frase che ti salva… o ti rovina la relazione
Questa frase, apparentemente innocua, è in realtà una bomba ad orologeria per qualsiasi relazione in crisi. Perché se la applichi alla tua vita di coppia, improvvisamente tutto ti è chiaro: magari non sei tu il problema, magari il tuo partner ha solo bisogno di uno specchio (e di smettere di fare il vago).
Diciamolo senza girarci intorno: stare con qualcuno che non ha consapevolezza di sé è come vivere con uno sconosciuto che ogni tanto fa cose assurde e non sa spiegarti il perché. Cambiare si può, ma solo se prima si capisce cosa c’è da cambiare.
Quindi, se stai cercando un modo elegante ma deciso per dire al tuo lui o alla tua lei che deve svegliarsi, puoi provare così: “Amore, hai mai letto Crepet? Dice che se non sei consapevole di te stesso, non puoi cambiare. E se non cambi… beh, io non ce la faccio più.”
Non è violenza psicologica, è igiene relazionale.
Consapevolezza o separazione?
Paolo Crepet non ti salva la coppia, ma ti dà gli strumenti per capire se vale la pena salvarla. E il primo strumento è proprio la consapevolezza. Quella che serve a te, al tuo partner e a chiunque voglia vivere una vita non solo comoda, ma vera.
Quindi, la prossima volta che il tuo compagno si giustifica con “sono fatto così”, puoi serenamente rispondere: “Allora fatti meglio. O almeno leggi Crepet.”
Frasi di Crepet sulla consapevolezza
- “La consapevolezza di sé è il primo passo per essere liberi, perché solo conoscendo noi stessi possiamo cambiare davvero.”
- “La consapevolezza è la luce che illumina le nostre zone d’ombra, senza la quale restiamo prigionieri di automatismi e paure.”
- “Per vivere una vita autentica occorre coltivare la consapevolezza dei propri limiti e delle proprie potenzialità.”
- “Solo diventando consapevoli dei nostri conflitti interiori possiamo smettere di fuggire e iniziare a vivere davvero.”
- “La consapevolezza non è un punto d’arrivo, ma un percorso continuo di conoscenza di sé e degli altri.”
- “Senza consapevolezza, la nostra mente è come un’auto senza conducente, destinata a perdersi.”
- “La crescita personale inizia quando diventiamo consapevoli del potere che abbiamo sulle nostre emozioni.”
- “Essere consapevoli significa accettare la complessità della nostra natura, senza illusioni né rassegnazioni.”
- “La consapevolezza è la chiave per rompere il ciclo della sofferenza e aprirsi alla possibilità di cambiamento.”
- “Per essere davvero felici dobbiamo prima diventare consapevoli di ciò che ci rende infelici.”
Leggi altre frasi celebri di Paolo Crepet e le frasi celebri sulla consapevolezza