Frasi di Dacia Maraini sulla gelosia, il tuo partner smetterà di controllarti su ogni cosa e capirà dove sta sbagliando

Dacia Maraini non è solo una delle voci più importanti della letteratura italiana contemporanea, ma anche una donna che sa osservare l’animo umano con occhi acuti e ironici. Tra le tante emozioni che ha esplorato nei suoi romanzi, nelle interviste e nei saggi, la gelosia occupa un posto speciale. Per Maraini, la gelosia non è solo “quel fastidioso pizzicore al cuore” che tutti conosciamo: è una vera e propria malattia della mente, legata più alla paura di perdere che all’amore stesso. E la sua riflessione ci aiuta anche nella vita di tutti i giorni, soprattutto nelle relazioni sentimentali.

Frasi di Dacia Maraini sulla gelosia

La gelosia secondo Dacia Maraini

Dacia Maraini definisce la gelosia con parole nette e precise:

La gelosia è una malattia che nasce dalla paura di perdere qualcosa che si crede di possedere.”

Non è il partner a creare gelosia: siamo noi, con le nostre insicurezze e le nostre paure. La scrittrice ci fa capire che chi è geloso vede l’altro come un oggetto da possedere, e non come una persona libera e autonoma.

Nei suoi romanzi e saggi, come in alcune interviste, Dacia Maraini affronta la gelosia con ironia e realismo. Racconta che nasce sempre da un eccesso di immaginazione, da fantasie su cosa potrebbe succedere e da paure che spesso non hanno nulla a che fare con la realtà. Insomma, è più un film mentale che un fatto concreto.

Cosa ci insegna questa frase?

Quella frase sulla gelosia come malattia è più di un aforisma: è un vero e proprio consiglio di vita. Se il tuo partner passa il tempo a controllarti il telefono o a immaginare scenari catastrofici, non sta facendo nulla per il rapporto. Sta semplicemente affrontando la propria paura di perdere qualcosa che, in realtà, non può possedere: il tuo amore non si controlla, si vive.

Capire questo significa anche poter parlare con il partner in modo chiaro e divertente: “Amore, smetti di controllarmi il cellulare. La gelosia non ti fa amare di più, ti fa solo soffrire… e farmi ridere quando ti arrabbi per niente!”

Come gestire la gelosia secondo Dacia Maraini

Dacia Maraini suggerisce che l’unico modo per curare la gelosia è lavorare sulla propria mente e sulle proprie insicurezze. Non serve limitare la libertà del partner, non serve spiare, non serve litigare ogni cinque minuti. Serve riflettere, capire perché si ha paura e imparare a fidarsi.

Ecco il punto ironico: spesso chi è geloso non si accorge che sta facendo tutto da solo, creando drammi inesistenti. Maraini lo chiama “l’attacco della mente”: un film dove siamo registi, sceneggiatori e attori, senza che il partner abbia mai chiesto nulla.

La gelosia è una malattia da cui guarire

Dacia Maraini ci ricorda che la gelosia è una malattia da cui guarire con l’autoconsapevolezza. Il partner non è il nemico, e il cellulare non è la bacchetta magica per tenere a bada la paura. La vera cura è dentro di noi, tra un respiro profondo e un sorriso ironico davanti ai nostri pensieri più folli. E, come dice la Maraini, comprendere la propria gelosia è il primo passo per vivere un amore libero, senza catene… e senza smartphone spiati.

Frasi di Dacia Maraini sulla gelosia

  1. È sempre per un soprassalto dell’immaginazione che si diventa gelosi.”
  2. Certe volte, sai, l’amore diventa una malattia crudelissima proprio nel momento in cui senti la sua fine. Nel momento in cui sai che incombe la separazione. Allora puoi essere preso da una furia disperata, per cui ti aggrappi al corpo conosciuto e saresti capace di distruggerlo pur di non perderlo. Sono quelli i momenti in cui la gelosia si fa più rabbiosa e il dolore rimbomba sotto le volte della mente.”
  3. La gelosia è una malattia che nasce dalla paura di perdere qualcosa che si crede di possedere.”
  4. La gelosia è il frutto di un amore possessivo, che non ammette condivisioni.”
  5. La gelosia è un sentimento che nasce dalla paura di non essere amati abbastanza.”
  6. La gelosia è una forma di insicurezza che può distruggere una relazione.”
  7. La gelosia è una prigione in cui ci si rinchiude da soli.”

Leggi altre frasi celebri di Dacia Maraini e le frasi celebri sulla gelosia