12 frasi di Dostoevskij sulla speranza, fai capire a chi ami che anche se ha distrutto tutto, potete sperare ancora

Fëdor Dostoevskij non era uno che le mandava a dire. Tra un romanzo e l’altro, ha scavato nel cuore dell’uomo come pochi altri. E quando si trattava di speranza, non ha mai raccontato favole zuccherose. Per lui, la speranza era una bestia strana: un mix tra luce e tenebra, costruzione e distruzione.

frasi di Dostoevskij sulla speranza
Foto di Ben White su Unsplash

Chi era Dostoevskij

Dostoevskij era un uomo complesso, come i suoi personaggi. Nato in Russia nel 1821, ha vissuto tra povertà, prigionia, malattia e grandi passioni. Scrittore, filosofo e psicologo ante litteram, ha raccontato la sofferenza, la fede e la disperazione con un realismo che ti prende a pugni. Eppure, nonostante tutto quel grigiore, c’era sempre una luce, anche flebile: la speranza.

La speranza secondo Dostoevskij

Per Dostoevskij, la speranza non era un sorriso ingenuo o un sogno rosa. Era qualcosa di più profondo e vero, spesso nascosto nella lotta interiore e nella sofferenza. Nei suoi romanzi, come I Fratelli Karamazov o Delitto e Castigo, i personaggi sono messi alla prova dal dolore, dalla colpa, dall’angoscia, eppure spesso trovano una via, una possibilità di redenzione, un barlume di speranza.

Quella speranza è fatta di qualcosa che resiste anche quando tutto sembra perduto, è la forza che spinge a costruire di nuovo, anche dopo aver distrutto tutto.

L’uomo ama costruire, ma anche distruggere. Eppure, anche mentre distrugge, spera.”

Questa frase è un piccolo gioiello di realismo e umanità. Cosa vuol dire? Semplice, che l’essere umano è fatto così: ha dentro due forze contrapposte. Vuole creare, migliorare, costruire qualcosa di bello; ma allo stesso tempo ha dentro il desiderio di distruggere, di fare a pezzi, magari per rabbia o per disperazione.

E qui arriva il bello: anche nel momento della distruzione – quando sembra che tutto sia finito – l’uomo spera ancora. Sperare non è solo aspettare che qualcosa cambi dall’esterno, ma è quella scintilla interiore che dice “posso ricominciare, posso rimettere insieme i pezzi, anche se adesso sembra impossibile”.

Perché questa frase può aiutare anche in amore

Quante volte capita di pensare “ho rovinato tutto”, “non si può più tornare indietro”, “è finita”? Ecco, Dostoevskij ci ricorda che, anche in quei momenti di buio, c’è speranza. Anche chi ha distrutto, anche chi ha ferito, può sperare di ricostruire qualcosa di nuovo insieme a chi ama.

È come una ristrutturazione di una vecchia casa: le fondamenta possono sembrare cadute, ma se ci metti la volontà, la pazienza e l’amore, puoi rimettere in piedi un posto più bello di prima. In amore, come nella vita, la speranza non è mai persa, nemmeno quando sembra che tutto sia andato in frantumi.

Insomma, Dostoevskij ci lascia un’eredità preziosa: la speranza non è solo un sentimento da poeta, ma una forza potente e reale, capace di far rinascere ciò che pensavamo perduto.

Se anche tu ti senti di aver distrutto tutto, ricorda la sua frase e sappi che la speranza è lì, pronta a farti rimettere in piedi. Perché, in fondo, siamo tutti un po’ costruttori e un po’ distruttori… ma soprattutto, speranzosi.

12 frasi di Dostoevskij sulla speranza

  1. L’uomo è infelice perché non sa di essere felice; solo per questo. È tutto, tutto! Chi lo capisce sarà felice subito, immediatamente.”
  2. La speranza è una forza della natura. Non si spegne mai del tutto, anche nel cuore più ferito.”
  3. Anche nell’inferno si può amare. E se si può amare, si può sperare.”
  4. L’uomo ama costruire, ma anche distruggere. Eppure, anche mentre distrugge, spera.”
  5. La sofferenza è sempre inevitabile per una coscienza ampia e per un cuore profondo, ma in essa c’è speranza.”
  6. Sii solenne e orgoglioso nella tua sofferenza; sappi che anche in essa c’è luce, e che la luce è speranza.”
  7. Si può vivere senza pane, ma non senza speranza.”
  8. Il segreto dell’esistenza non è vivere, ma sapere per cosa si vive.”
  9. Credere che tutto abbia un senso è già speranza.”
  10. Non c’è nulla di più bello, di più profondo, di più simpatico, di più razionale, di più virile e di più perfetto di Cristo. Se qualcuno mi dimostrasse che Cristo è fuori della verità, e se la verità fosse veramente fuori di Cristo, io preferirei restare con Cristo piuttosto che con la verità.”
  11. Ogni uomo ha nella sua anima qualcosa che non si piega, che non si arrende: quella è la speranza.”
  12. La bellezza salverà il mondo.”

Leggi altre frasi celebri di Dostoevskij e le frasi celebri sulla speranza