Frasi di Elsa Morante sul destino, usale per dire a chi hai amato e perduto, che è importante anche se è andato via

Elsa Morante non è stata solo una delle più grandi scrittrici italiane del Novecento. È stata una donna fuori dagli schemi, un miscuglio di dolcezza e ferocia, capace di raccontare la vita come un romanzo che non ha paura di mostrare le rughe. Nelle sue pagine – da L’isola di Arturo a La Storia, fino ad Aracoeli – il destino è sempre lì, un personaggio silenzioso ma invadente, che decide più di quanto vorremmo. Per Elsa Morante, non è una questione di fortuna o sfortuna: il destino è la trama invisibile che ci lega agli altri, e soprattutto, a ciò che siamo davvero.

Frasi di Elsa Morante sul destino

Il destino secondo Elsa Morante: non una condanna, ma un marchio

Elsa Morante non credeva nel destino come in una punizione divina o in un copione già scritto. Semmai lo vedeva come un disegno che ci accompagna fin dall’inizio, una sorta di impronta che lasciamo nel mondo – e che, in cambio, il mondo lascia su di noi.

Nel suo romanzo L’isola di Arturo, scrive:

Si direbbe, in realtà, all’epilogo di certi destini, che noi stessi, per una nostra legge organica, fin dall’inizio, insieme con la vita, abbiamo scelto anche il modo della nostra morte.”

Una frase che non lascia scampo: siamo complici del nostro destino. Non lo subiamo, lo costruiamo passo dopo passo, a volte anche con scelte che crediamo casuali. Eppure, secondo Elsa Morante, è proprio in quell’intreccio tra libertà e inevitabilità che si trova il senso della vita: non possiamo sfuggire a ciò che ci forma, ma possiamo decidere come viverlo.

L’amore e il destino: due facce della stessa medaglia

Elsa Morante, che di passioni intense ne ha vissute più di una (basti pensare alla sua tormentata relazione con Alberto Moravia), sapeva bene che l’amore è un territorio dove il destino si diverte a complicarci la vita.

E lo dice con una delle sue frasi più celebri e toccanti:

Nessun amore, nessuna amicizia può attraversare il cammino del nostro destino senza lasciarvi una qualche traccia per sempre.”

In poche parole, ci avverte che nessuno entra nella nostra vita per caso. Ogni persona che ci ha amato, ferito, lasciato o semplicemente accompagnato per un tratto di strada, lascia un’impronta che non si cancella. Non serve fare gli eroi del distacco o i duri del cuore: l’amore, anche quando finisce, continua a vivere in noi.

Quando una frase diventa un abbraccio per chi non c’è più

Questa frase può diventare un balsamo per chi ha amato e perduto.
Dire a qualcuno “continui a essere importante” è, in fondo, un modo per riconoscere quella “traccia” di cui parla Elsa Morante. Non serve che l’altro sia ancora accanto a noi: il suo passaggio ci ha cambiati, ci ha insegnato qualcosa, e questo basta per renderlo eterno.

Elsa Morante, con la sua solita lucidità, ci suggerisce che l’amore non si misura in anni, ma in profondità. E se ci pensi bene, il destino non è altro che la somma di queste profondità: le persone, le scelte, le perdite e le coincidenze che ci costruiscono.

Un consiglio morantiano per chi crede di aver perso tutto

Se Elsa Morante potesse darci un consiglio, forse direbbe: “Non cercare di cancellare chi hai amato. Fai pace con il destino che ti ha fatto incontrare, e lascia che la traccia resti dov’è.” Perché, alla fine, anche i dolori – quelli che pensiamo di voler dimenticare – sono la prova che abbiamo vissuto davvero.

E magari, se ci troviamo di nuovo davanti a un bivio o a un addio, potremmo ricordare le parole della Morante come un piccolo mantra: nessuno attraversa la nostra vita per caso. E chi l’ha attraversata, anche solo per un istante, ha già lasciato la sua firma sul nostro destino.

Frasi di Elsa Morante sul destino

  1. Si direbbe, in realtà, all’epilogo di certi destini, che noi stessi, per una nostra legge organica, fin dall’inizio, insieme con la vita, abbiamo scelto anche il modo della nostra morte.”
  2. Fino all’ora di cena provavo il turbamento di non sapere il mio destino. L’ignoranza del destino, che ci accompagna tutti in ogni momento, per me era sempre un motivo di allegrezza avventurosa; ma oggi, mi opprimeva l’anima.”
  3. Forse, la nostra natura ci porta a considerare i giochi dell’imprevisto più vani e arbitrari di quel che sono. Così, ogni volta, nella vita, certi avvenimenti imprevisti, per se stessi naturali e semplici, ci appaiono soprannaturali.”
  4. È strano come l’eternità si lasci captare piuttosto in un segmento effimero che in una continuità estesa.”
  5. Nessun amore, nessuna amicizia può attraversare il cammino del nostro destino senza lasciarvi una qualche traccia per sempre.”

Leggi altre frasi celebri di Elsa Morante e le frasi celebri sul destino