Frasi di Erri De Luca sul tempo, smetterai di essere ansioso e vivrai alla giornata: cambiano la percezione del tempo

Il tempo: o lo inseguiamo, o ci sembra di perderlo, o ci lamentiamo che non basta mai. Ma poi arriva Erri De Luca, scrittore, poeta e voce fuori dal coro, e ti spara una frase che ti ribalta il cervello:

“Le bestie sanno il tempo in tempo, quando serve saperlo. Pensarci prima è rovina di uomini e non prepara alla prontezza.”

Tradotto: smetti di vivere come un criceto dentro la ruota dell’ansia e prova a guardare la vita con meno calendario e più istinto.

Frasi di Erri De Luca sul tempo

L’uomo dietro lo scrittore

Classe 1950, napoletano di nascita e cittadino del mondo per vocazione, Erri De Luca è uno che non ama i salotti letterari ma le parole che sanno di terra, strada e sudore. È stato operaio, muratore, volontario in zone di guerra. Scrive di fede, di memoria, di amore e, spesso, di tempo. Non quello dell’orologio da polso, ma quello che ti abita dentro, che scorre insieme al respiro e non con le lancette.

Il tempo secondo Erri De Luca

Per lui il tempo non è un nemico da battere, né una clessidra che ti soffoca con i granelli. È piuttosto un compagno di viaggio che, se non lo prendi per il verso giusto, ti frega. Lo scrittore lo descrive come un guastatore – capace di consumare tutto – ma allo stesso tempo come un maestro che ti obbliga a stare nel presente.

De Luca non dice di fregartene del domani. Dice qualcosa di più radicale: che l’ossessione per “quanto manca” o “cosa succederà” ti paralizza, invece di renderti pronto. Ed è qui che arriva la sua frase sulle bestie.

Cosa ci insegnano le bestie

Gli animali non hanno bisogno di sveglie, di agende o di notifiche sullo smartphone. Un gatto sa quando è l’ora di cacciare, un cane fiuta quando c’è pericolo, un uccello sa quando migrare. Nessuno di loro sta lì a rimuginare la settimana prima: “Oddio, e se sbaglio rotta? E se il topo non passa più a quell’ora?” No. Agiscono quando serve. Punto.

Secondo De Luca, invece, noi uomini ci roviniamo proprio perché anticipiamo troppo col pensiero: ci carichiamo di ansie, programmiamo fino all’ultimo dettaglio, e quando arriva il momento siamo già sfiniti. Risultato: zero prontezza.

Perché ci serve questo consiglio

Quella frase non è poesia astratta, è un antidoto all’ansia moderna. Se impariamo a “sapere il tempo in tempo”, possiamo liberarci da mille paranoie: la paura di non farcela, l’ossessione di controllare tutto, la mania di riempire le agende come se la vita fosse una riunione aziendale infinita.

In pratica, De Luca ci dice: vivi la giornata. Non nel senso superficiale del “faccio quello che mi pare”, ma come invito a smettere di correre dietro al futuro dimenticandoci del presente. Un presente che, tra l’altro, è l’unico pezzo di tempo che esiste davvero.

Il tempo non va rincorso

Erri De Luca ci consegna un’immagine semplice e potente: il tempo non va rincorso, va incontrato quando arriva. Come fanno le bestie, che non si stressano per il domani e non si torturano con i “se”.

Se ci pensi, è una piccola rivoluzione: smettere di misurare la vita con il cronometro e cominciare a viverla con il fiuto. Perché il tempo non è il padrone che ti comanda, ma il complice che ti accompagna. E se impari ad ascoltarlo “in tempo”, ti accorgerai che la vera prontezza non nasce dall’ansia, ma dalla presenza.

Frasi di Erri De Luca sul tempo

  1. Il tempo non è cenere di lava che ricopre Pompei e la custodisce, il tempo è un guastatore.”
  2. Non so più che significa. Uno crede di averlo e poi si accorge che è il tempo a averti in pugno.”
  3. Il volersi bene si costruisce. Ma l’amore quello vero, no. L’amore lo senti immediato, non ha tempo. È dire ‘ti sento’. Un contatto di pelle, un abbraccio, un bacio. Mantenersi, il mio verbo preferito, tenersi per mano.”
  4. Il tempo non è un sacco, magari è un bosco. Se hai conosciuto la foglia, poi riconosci l’albero. Se l’hai vista negli occhi, la ritroverai.”
  5. Si dice che il tempo scorre e che la pioggia cade. In morte di una persona cara sento invece che a cadere è il tempo.”
  6. Le bestie sanno il tempo in tempo, quando serve saperlo. Pensarci prima è rovina di uomini e non prepara alla prontezza.”

Leggi altre frasi celebri di Erri De Luca e le frasi celebri sul tempo