Erri De Luca non è solo uno scrittore, è un filosofo moderno che parla di vita senza teorie astratte: la racconta come la sente, camminando tra libri, montagne e vicoli di Napoli. Nei suoi libri, nei suoi discorsi, nelle interviste, De Luca ci regala frasi che sembrano semplici, ma nascondono verità profonde. Una su tutte:
“La vita non è un destino, ma un cammino che scegliamo.”
Ecco perché questa frase può cambiare non solo il nostro modo di vedere l’esistenza, ma anche il modo in cui affrontiamo le relazioni, soprattutto quando sembra che tutto sia già scritto.

Chi è Erri De Luca
Erri De Luca è napoletano, con il dialetto nel cuore e la mente rivolta alle montagne. È noto per i suoi libri, dai romanzi alla saggistica, ma anche per il suo attivismo politico e sociale. È un uomo che cammina nel mondo con i piedi per terra e la testa tra le parole. Non ama i fronzoli: parla di cose semplici, ma che toccano la profondità della vita. Nei suoi scritti – come Non ora, non qui, Il giorno prima della felicità e Tre cavalli”, la vita appare come un percorso da affrontare con coraggio, attenzione e, perché no, un pizzico di ironia.
La vita secondo De Luca
Per De Luca, la vita non è un destino scritto sulle stelle. Non esiste un copione già pronto: esistono scelte, passi e coraggio. Ecco cosa intende con “La vita non è un destino, ma un cammino che scegliamo”: noi siamo protagonisti della nostra esistenza. Possiamo inciampare, fermarci, tornare indietro, ma possiamo anche decidere di riprendere la strada con consapevolezza. La vita è un percorso che si costruisce, non una condanna predestinata.
Perché questa frase ci parla anche d’amore
Spesso nelle coppie si cade nella trappola del destino: “Forse non dovevamo stare insieme”, “È andata così, non c’è più niente da fare”. Qui entra in gioco De Luca. La sua frase ci ricorda che possiamo scegliere: possiamo decidere di camminare di nuovo insieme, di rimettere al centro la relazione, di imparare dagli errori e dalle pause. Non dobbiamo arrenderci al presunto destino, possiamo riscrivere la nostra storia, passo dopo passo.
La vita è nostra
Erri De Luca ci ricorda che la vita è nostra, anche quando sembra fuori controllo. Non è un destino immutabile, è un cammino da scegliere, passo dopo passo. E questo vale anche per l’amore: se vuoi ritrovare la strada con il tuo partner, inizia a camminare di nuovo insieme, scegliendo ogni giorno di restare al fianco di chi ami. Perché, come dice De Luca, nessun destino è più forte di una scelta fatta con il cuore.
Frasi di Erri De Luca sulla vita
- “La vita non è un destino, ma un cammino che scegliamo.”
- “Ogni passo è un ritorno alla vita, ogni respiro una conquista.”
- “Il dolore non si misura, si vive.”
- “La terra ci ricorda sempre da dove veniamo.”
- “La solitudine ti fa compagnia quando il mondo tace.”
- “Nel silenzio dei ricordi, si trova la forza di ricominciare.”
- “I pesci non chiudono gli occhi, ma nuotano controcorrente.”
- “La felicità non è un traguardo, ma un modo di viaggiare.”
- “Parlare è un atto di coraggio, ascoltare è un gesto di amore.”
- “Le parole vere fanno rumore dentro, anche se dette piano.”
- “Non c’è salvezza senza l’altro.”
- “Le cose più preziose non si vedono, ma si sentono.”
- “Il tempo non guarirà, ma insegnerà a convivere.”
- “La speranza è come l’acqua: quando scivola via, la raccogliamo di nuovo.”
Leggi altre frasi celebri di Erri De Luca e le frasi celebri sulla vita