Frasi di Gabriella Tupini sulle energie, indicano da dove puoi trarre energia e ti sentirai subito una persona più forte

Hai presente quella sensazione di leggerezza che provi dopo una chiacchierata con una persona luminosa? E quella stanchezza improvvisa che ti prende dopo aver passato dieci minuti con qualcuno che si lamenta di tutto, pure del tempo?
Ecco, per Gabriella Tupini – psicoterapeuta, studiosa di simbolismo e instancabile osservatrice dell’animo umano – tutto questo non è solo psicologia: è energia pura. Un flusso invisibile che scorre tra persone, luoghi e perfino alberi. E se impariamo a riconoscerlo, dice lei, possiamo vivere meglio, più leggeri e più “centrati”.

Frasi di Gabriella Tupini sulle energie
Foto di Chandan Chaurasia su Unsplash

Chi è Gabriella Tupini: la donna che “sente”

Gabriella Tupini è una di quelle persone che non si limitano a guardare la realtà: la percepiscono. Nei suoi scritti e nelle interviste, parla spesso di energie sottili, aura, luoghi carichi di vibrazioni e persone capaci di dare o togliere forza. Con il suo stile diretto, ironico e mai troppo “new age”, riesce a rendere questi concetti spirituali sorprendentemente concreti. Per lei, l’energia non è magia, ma una forma di comunicazione naturale tra tutto ciò che vive.

Tutto è soggettivo; quello che è positivo per una persona è negativo per un’altra e viceversa, ma l’aura esiste, perché noi emaniamo non solo energie ma anche molecole.”

Una frase che spiega tutto: non serve crederci alla cieca, basta sentire.

Le persone: batterie o aspirapolvere energetiche

Uno dei concetti più famosi di Gabriella Tupini è quello delle persone che danno energia e di quelle che la risucchiano come vampiri con la cannuccia.

Dobbiamo stare attenti alle persone che frequentiamo, ci sono persone che ci danno energie e ci sono persone che ce le tolgono.”

Una frase semplice, ma che dice una verità spietata: non tutti ci fanno bene.
Alcuni incontri ci ricaricano, ci fanno sentire vivi, creativi, pronti a spaccare il mondo. Altri, invece, ci lasciano svuotati come dopo una riunione su Zoom di tre ore.

Gabriella Tupini ci invita a osservare come ci sentiamo dopo aver visto qualcuno: se proviamo leggerezza e buonumore, quella è energia buona. Se invece ci sentiamo irritabili o esausti, beh… forse è il momento di “staccare la spina” da certe compagnie.

La natura come caricabatterie universale

Gabriella Tupini ha un debole per la natura. E non parliamo solo di fiori e tramonti da Instagram, ma di una connessione profonda con ciò che ci circonda.

Le persone un po’ spostatine che parlano con gli alberi, a volte semplicemente sentono delle cose istintivamente, perché è vero che la natura può dare energie.”

Ironica, sì, ma anche lucidamente consapevole: chi sa “ascoltare” la natura riceve energia vera, pulita, rigenerante. Secondo Gabriella Tupini, gli alberi hanno un’aura e un’energia che possiamo percepire:

Se sappiamo come prendere la natura riusciamo a sentire l’energia dell’albero e l’aura.”

Può sembrare strano, ma chiunque abbia mai fatto una passeggiata in un bosco dopo una giornata pesante sa di cosa parla.

Luoghi che vibrano: le case con l’anima

Non solo le persone, anche i luoghi hanno una loro “firma energetica”. Gabriella Tupini sostiene che alcune case o ambienti sono più energetici di altri, e non per caso.

Le case traggono la loro energia innanzitutto per la costituzione del terreno, poi dalle persone che l’hanno abitata e poi per qualcosa che sentiamo dentro di noi, come per un’intuizione.”

C’è chi entra in una casa e si sente subito accolto, e chi invece prova un inspiegabile disagio. Non serve un manuale di feng shui: serve ascoltarsi.

E, come lei stessa spiega, questa sensibilità si può allenare:

Puoi riuscire a sentire l’energia di un posto semplicemente allenandoti. Puoi allenarti a discernere, a sentire, recuperando quella proprietà che la società ti ha fatto dimenticare.”

Imparare a riconoscere ciò che ci fa bene

La frase più celebre di Gabriella Tupini – “Dobbiamo stare attenti alle persone che frequentiamo…” – non è solo un avvertimento, ma un invito all’autotutela energetica. In un mondo dove tutti parlano, pochi ascoltano e troppi consumano (anche le energie altrui), imparare a capire da dove arriva la nostra forza è fondamentale.

È un esercizio quotidiano: capire chi ci accende, chi ci spegne, quali luoghi ci fanno respirare e quali ci tolgono fiato. E no, non serve un corso di yoga in Himalaya per scoprirlo. Basta fermarsi, osservare, e ascoltare quella vocina dentro che spesso zittiamo. Come dice Gabriella Tupini:

Quando sei in un posto fuori dal tumulto della gente, prova a sentire la sensazione che ti dà.”

Sembra poco, ma è l’inizio di un viaggio.

Difendersi dai “ladri di energia”

Gabriella Tupini ci insegna che le energie non sono una cosa da mistici o da “spostati”, ma una realtà quotidiana. Le percepiamo quando ridiamo di cuore, quando ci arrabbiamo, quando amiamo. Imparare a riconoscerle significa anche prendersi cura di sé, scegliere le persone giuste, i luoghi giusti e persino i silenzi giusti.

E se qualcuno ti dice che “non credere all’energia è roba da fricchettoni”, tu sorridi. Poi allontanati piano piano. Perché, come direbbe Gabriella Tupini, certe compagnie scaricano più di un cellulare in roaming.

Frasi di Gabriella Tupini sulle energie

  1. Dobbiamo stare attenti alle persone che frequentiamo, ci sono persone che ci danno energie e ci sono persone che ce le tolgono.”
  2. Le persone un po’ spostatine che parlano con gli alberi, a volte semplicemente sentono delle cose istintivamente, perché è vero che la natura può dare energie.”
  3. Se sappiamo come prendere la natura riusciamo a sentire l’energia dell’albero e l’aura.”
  4. Tutto è soggettivo; quello che è positivo per una persona è negativo per un’altra e viceversa, ma l’aura esiste, perché noi emaniamo non solo energie ma anche molecole.”
  5. Esistono luoghi più energetici e luoghi meno energetici. Normalmente i luoghi energetici vengono considerati quelli legati all’acqua ed esistono nelle campagne ma anche nei luoghi abitati. Ci sono delle case, dei luoghi che sono particolarmente energetici.”
  6. Le case traggono la loro energia innanzitutto per la costituzione del terreno, poi dalle persone che l’hanno abitata e poi per qualcosa che sentiamo dentro di noi, come per un’intuizione.”
  7. Puoi riuscire a sentire l’energia di un posto semplicemente allenandoti. Puoi allenarti a discernere, a sentire, recuperando quella proprietà che la società ti ha fatto dimenticare.”
  8. Quando sei in un posto fuori dal tumulto della gente, prova a sentire la sensazione che ti dà.”

Leggi altre frasi celebri sulle energie