Frasi di Gerry Scotti sui ricordi, utili per allontanare il passato che ti blocca e ricominciare a sognare come un tempo

Gerry Scotti non è solo il volto rassicurante dei quiz del preserale: è l’amico saggio che tutti vorremmo avere al bar, quello che ti racconta una storia, ti fa ridere, ti dà una carezza emotiva e poi – con una battuta – ti sistema l’umore come un mobile Ikea montato finalmente nel verso giusto. Dietro il personaggio televisivo, però, c’è un uomo profondamente legato ai ricordi. Non in modo nostalgico-drammatico, ma con quella tenerezza un po’ pratica e un po’ filosofica che appartiene solo a chi ha vissuto tanto e sa che la memoria, se non la tieni in ordine, rischia di occuparti tutta la casa. E pure la soffitta.

Frasi di Gerry Scotti sui ricordi

Chi è Gerry Scotti

Chi conosce Gerry Scotti lo sa: lui parla dei ricordi come parla del lavoro, della famiglia o delle grandi decisioni della vita. Con semplicità, ironia e un pizzico di malinconia buona, di quella che ti scalda e non ti schiaccia. Ne ha parlato spesso in interviste, libri e racconti personali: i ricordi per lui sono fondamentali, sono la “stoffa” con cui è cucita la nostra identità. Ma, allo stesso tempo, è convinto che se diventano troppi rischiano di diventare un ingombro, come quando tieni nel cassetto i calzini spaiati “perché non si sa mai”.

Quando i ricordi non danno più spazio ai sogni

L’uomo è talmente pieno di ricordi che non ha più spazio per i sogni.”

Questa frase di Gerry Scotti è più di una citazione: è una piccola filosofia di vita. Cosa intende davvero? Che la memoria è bellissima, certo, ma è anche un magazzino emotivo. E se lo riempi fino all’orlo – con le delusioni, gli amori finiti, i successi di vent’anni fa, i torti non digeriti – alla fine non ci sta più niente di nuovo. Non un progetto, non una speranza, non un sogno. È come andare in vacanza con una valigia che hai già riempito di roba dell’anno scorso: non potrai mai portarti dietro il costume nuovo.

Fare ordine nel passato: il consiglio più pratico di Gerry

Gerry Scotti lo spiega con un’immagine che è un capolavoro di saggezza casalinga:

Se hai troppi ricordi devi fare come si fa con gli armadi: devi fare spazio.”

E come si fa spazio?

  • Si decide cosa tenere e cosa no.
  • Si dà un senso alle cose che contano davvero.
  • Si smette di tenere tutto “perché magari un giorno…”.

Mettere ordine nei ricordi, secondo Gerry Scotti, non significa cancellarli o far finta che non esistano. Significa rimetterli a posto, etichettarli, chiudere il cassetto e vivere senza inciampare ogni cinque minuti in una vecchia scatola piena di cose che non servono più. Un ricordo messo in ordine non disturba. Anzi: spesso diventa una risorsa.

Perché la sua frase può aiutarci

La verità è che molti di noi vivono come se fossero la casa di quei parenti che hanno ancora la plastica sui divani: tutto immobile, cristallizzato, intoccabile. Gerry Scotti ci invita a un gesto liberatorio: lasciare andare quello che pesa, per fare spazio a quello che verrà. Perché il passato può essere un maestro, sì, ma può anche diventare un padrone.

E allora ecco la sua lezione, detta con quella gentilezza che ti fa riflettere senza farti sentire uno scemo: se impari a sistemare la memoria, tornano i sogni. E quando tornano i sogni, torna anche la voglia di vivere, di rischiare, di cambiare, di fare un passo avanti invece che rimanere immobili a guardare indietro.

Tornare a sognare: il regalo più bello dei ricordi “in ordine”

L’idea di Gerry Scotti è semplice ma potente: i ricordi devono essere un album, non un labirinto. Quando li metti in ordine, smettono di trattenerti e cominciano a sostenerti.
In questo senso, la sua frase è una specie di sveglia gentile: è normale essere pieni di ricordi, ma non dobbiamo permettere che occupino il posto dei sogni.

Perché alla fine, lo sappiamo tutti: la vita non si misura da quello che abbiamo accumulato, ma da quello che abbiamo ancora voglia di immaginare. E Gerry Scotti, uno che di sogni ne ha avverati parecchi, lo sa bene: ogni tanto bisogna liberare un po’ di spazio. Nell’armadio, nella testa e – soprattutto – nel cuore.

Frasi di Gerry Scotti sui ricordi

  1. L’uomo è talmente pieno di ricordi che non ha più spazio per i sogni.”
  2. Se hai troppi ricordi devi fare come si fa con gli armadi: devi fare spazio, così le cose, nei tuoi ricordi, vanno rimesse in ordine, e se rimetti in ordine i tuoi ricordi, avrai un sacco di spazio per i sogni.”

Leggi altre frasi celebri di Gerry Scotti e le frasi celebri sui ricordi