Hermann Hesse non era solo uno scrittore. Era un esploratore dell’anima, un tipo che amava scavare dentro sé stesso e dentro il mondo, senza paura di perdersi nei suoi labirinti. Nato nel 1877 in Germania, Hesse è diventato famoso per romanzi come Siddharta, Il lupo della steppa e Narciso e Boccadoro, che più che raccontare storie sembrano delle vere e proprie guide spirituali per chi si sente perso nel caos della vita. Insomma, un uomo che parlava di vita come fosse un grande enigma da decifrare, con un pizzico di ironia e tanta saggezza.
La vita secondo Hermann Hesse: un’avventura da vivere tutta intera
Per Hermann Hesse, la vita non era una questione di comode certezze o di risposte pronte all’uso. Era, piuttosto, un flusso continuo di esperienze, emozioni e misteri da abbracciare senza riserve. In molti suoi scritti, soprattutto in Siddharta, si coglie il messaggio che la vita va vissuta pienamente, con tutti i suoi alti e bassi, le sue luci e le sue ombre. Non si tratta di evitare il dolore o di inseguire solo il piacere, ma di accettare tutto ciò che accade, anche il “più misterioso”.
Hesse parlava spesso di un “cammino interiore”, una strada che ciascuno deve percorrere per trovare se stesso. Ma attenzione: non un percorso lineare e tranquillo, piuttosto un sentiero pieno di svolte, inciampi e sorprese. E chi cerca la vita facile, probabilmente non capirà mai davvero che cosa significhi viverla.
“Solo chi è pronto a tutto…”
Questa frase non è una semplice citazione da quattro soldi da mettere sui social. No, è una vera e propria filosofia di vita:
“Solo chi è pronto a tutto e non esclude nulla, nemmeno il più misterioso, potrà vivere la vita”
è un invito a non chiudersi in angoli sicuri o a scartare ciò che non si comprende subito.
Ma cosa significa “pronto a tutto”? Significa avere il coraggio di affrontare il dolore, la gioia, la confusione, la paura, e sì, anche quei misteri inspiegabili che ci fanno alzare gli occhi al cielo e dire “ma che diavolo?”. Hesse ci ricorda che la vita è un pacchetto completo: non puoi scegliere solo la parte che ti piace. E chi lo fa, finisce per vivere a metà, o peggio, per non viverla affatto.
In poche parole, Hesse ci sta dicendo: buttati senza riserve, anche se non hai la garanzia che vada tutto bene. Perché solo così sentirai davvero che stai vivendo.
Vivere la vita come un’opera d’arte imperfetta
Hermann Hesse ci lascia in eredità una sfida: vivere senza riserve, senza esclusioni, senza paure. Perché la vita, con tutte le sue contraddizioni, è l’unica occasione che abbiamo per fare qualcosa di grande: essere davvero noi stessi.
E se a volte ti sembra che tutto sia troppo complicato o assurdo, ricorda Hesse e la sua frase. A volte, l’unico modo per non perdersi è proprio buttarsi a capofitto, pronti a tutto, misteri compresi.
Dopotutto, chi vuole la vita in versione “easy” si perde il bello del viaggio. E di questo, Hermann Hesse era un vero intenditore.
Frasi di H. Hesse sulla vita
- “La vita di ognuno è una via verso se stessi.”
- “La vita di ogni uomo è un cammino verso se stesso, il tentativo di un cammino, il tentativo di una via.”
- “Ogni uomo è una cosa unica, singolare e irripetibile. Ogni vita ha un senso profondo.”
- “La saggezza non si può comunicare. La saggezza che un saggio cerca di comunicare suona sempre simile alla follia.”
- “La vera vocazione di ognuno è una sola: arrivare a se stessi.”
- “Chi è troppo pigro o troppo comodo per pensare da sé, si fa dare le sue opinioni già fatte.”
- “La vita di ciascuno è un’opera d’arte, ognuno dipinge il proprio destino.”
- “L’amore non deve implorare e nemmeno pretendere. L’amore deve avere la forza di diventare certezza dentro di sé.”
- “La solitudine è indipendenza. L’avevo desiderata e conquistata con lunghi anni. Era fredda, questo sì, ma era anche silenziosa, meravigliosamente silenziosa e grande come lo spazio freddo e silente in cui girano le stelle.”
- “In ogni uomo si cela un Dio che dorme. E ogni vita è un risveglio.”
- “Quando odiamo qualcuno, odiamo in lui qualcosa che è dentro di noi.”
- “Ogni inizio ha in sé una magia che ci protegge e ci aiuta a vivere.”
- “L’uomo ha bisogno di ciò che in lui c’è di peggiore, se vuole arrivare a ciò che in lui c’è di migliore.”
- “Nulla ci rende così grandi come un grande dolore.”
- “La felicità è amore, nient’altro. Felice è chi sa amare.”
- “Il mondo non è imperfetto, e neppure incompiuto: è bello, perfetto, in ogni istante.”
- “Solo chi è pronto a tutto e non esclude nulla, nemmeno il più misterioso, potrà vivere la vita.”
- “Tutti i cambiamenti, anche i più desiderati, hanno la loro malinconia.”
- “Tutti gli uomini che hanno una vita interiore sentono una grande solitudine.”
- “La vita ogni giorno comincia da capo. Ogni alba è una possibilità.”
Leggi altre frasi celebri di Hermann Hesse e le frasi celebri sulla vita