Isabel Allende non è solo una delle scrittrici più amate del mondo: è una donna che ha attraversato dittature, esili, lutti devastanti e amori infuocati, trasformando tutto in pagine indimenticabili. Eppure, nonostante la vita le abbia servito un menù di dolce e amaro in dosi non proprio equilibrate, Allende non si è mai limitata a raccontare storie: ha insegnato a viverle. E il suo segreto? Una frase semplice, diretta, quasi banale ma che, detta da lei, diventa un pugno nello stomaco:
“Hai una sola vita, ma se la vivi bene, è sufficiente. L’unica cosa reale è ora, questo giorno. Cosa aspetti per iniziare a essere felice? Ogni giorno conta.”

Isabel Allende: la donna dietro i romanzi
Prima di essere la regina del realismo magico e l’autrice di libri tradotti in ogni angolo del pianeta, Isabel Allende è stata una donna che ha imparato a sopravvivere. Nata in Cile, ha dovuto fuggire dopo il golpe di Pinochet, ha vissuto sulla propria pelle l’esilio, ha affrontato il dolore più grande per una madre: la morte della figlia Paula.
Eppure, di fronte a ogni colpo, non si è mai arresa. La vita per lei non era una linea retta da seguire, ma un intreccio di colori, dolore e bellezza. Non a caso scriveva:
“La vita è un arazzo e si ricama giorno dopo giorno con fili di molti colori.”
La vita secondo Allende: un’occasione, non un peso
Per Isabel Allende la vita non andava “sopportata”, ma bevuta a grandi sorsi, anche quando era amara. Non sopportava l’idea di chi si trascina tra ieri e domani, senza accorgersi del presente. Era convinta che il vero rischio non fosse morire, ma non vivere.
Nei suoi romanzi, così come nelle interviste, ripeteva spesso che l’amore dato è l’unica cosa che resta, che i ricordi sono la nostra ricchezza e che ogni giorno è un’opportunità per scegliere la felicità, anche nelle situazioni più dure.
“Hai una sola vita…”: perché questa frase è un promemoria per tutti noi
La sua frase più famosa sulla vita – “Hai una sola vita, ma se la vivi bene, è sufficiente…” – non è un esercizio di filosofia astratta. È il frutto dell’esperienza. Allende sapeva cosa significava rimpiangere il passato o temere il futuro, ma anche quanto questo fosse inutile. E allora il suo consiglio è tagliente come una lama: smettila di piangere sul latte versato e di angosciarti per il domani. L’unico momento che hai davvero in mano è adesso.
E se ci pensi, ha ragione: quante ore buttiamo rimuginando su errori già fatti o costruendo castelli mentali su futuri che forse non arriveranno mai? Nel frattempo, il presente ci scappa dalle dita.
Perché ci serve ascoltarla
La frase di Isabel Allende ci può salvare da un vizio tipico dell’essere umano: vivere a metà. Sempre con la testa altrove, sempre in attesa del “momento giusto”. Ma il momento giusto non arriva mai, a meno che non decidiamo noi che è questo. Oggi.
Prendere la vita come viene, con un po’ di ironia e un pizzico di coraggio, è la vera rivoluzione. Non è un invito a essere incoscienti o a buttare tutto all’aria, ma a non sprecare il tempo che abbiamo con ciò che non conta. Perché, come diceva lei, se vivi bene, anche una sola vita basta.
Imparare da Isabel Allende
Isabel Allende ci lascia un messaggio che non ha bisogno di post motivazionali o corsi di mindfulness: vivi. Punto. Vivi adesso, non domani. Non nel ricordo di ieri. Adesso. Perché ogni giorno che passa non torna più, e l’unico modo per onorare davvero la vita è esserci.
16 frasi di Isabel Allende sulla vita
- “Hai una sola vita, ma se la vivi bene, è sufficiente. L’unica cosa reale è ora, questo giorno. Cosa aspetti per iniziare a essere felice? Ogni giorno conta.”
- “La vita è un arazzo e si ricama giorno dopo giorno con fili di molti colori, alcuni grossi e scuri, altri sottili e luminosi, tutti i fili servono.”
- “Tutti noi abbiamo una riserva insospettata di forza dentro che emerge quando la vita ci mette alla prova.”
- “La sola cosa che si possiede è l’amore che si dà.”
- “Il dolore, come tutte le sensazioni, è una porta per entrare nell’anima.”
- “Silenzio prima di nascere, silenzio dopo la morte, la vita è puro rumore fra due insondabili silenzi.”
- “Non si può costruire niente di solido sulle bugie e sulle omissioni.”
- “Non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo.”
- “La morte non è la fine, ma una trasformazione. Paula è ancora con me, nel mio cuore e nei miei ricordi.”
- “Il dolore è inevitabile, ma la sofferenza è una scelta.”
- “La memoria è un tesoro inestimabile. I ricordi sono la nostra ricchezza.”
- “Bisogna avere il coraggio di essere felici, anche dopo una tragedia.”
- “Scrivo per esorcizzare i fantasmi, per dare un senso al caos, per raccontare la mia storia e quella di chi mi sta intorno.”
- “Siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri.”
- “Non confondere il destino con il tuo carattere. Il destino è solo un incidente, il carattere è quello che ti permette di superarlo.”
- “La vendetta non è mai catartica. Al contrario, perpetua la catena dell’odio.”
Leggi altre frasi celebri di Isabel Allende e le frasi celebri sulla vita