Jane Austen non avrebbe avuto bisogno di TikTok per dire la sua: anche oggi le sarebbero bastate penna, carta e una mente brillante come poche. È stata una delle prime autrici a raccontare con eleganza e ironia la vita delle donne, i loro amori, i loro dilemmi e, soprattutto, le loro giornate, piene di convenzioni sociali, piccoli drammi e una certa mancanza di tempo libero. Proprio il tempo, infatti, è uno dei fili rossi che attraversano la sua opera. Ma cosa intendeva davvero Jane quando scriveva frasi come: “Un uomo che non ha nulla da fare del proprio tempo non ha scrupoli a invadere quello degli altri”? E perché questa frase dovrebbe essere incorniciata e appesa in salotto ogni volta che la suocera bussa alla porta senza avvisare?

Jane Austen: l’autrice che scriveva (anche) con l’orologio
Nata nel 1775, Jane Austen visse in un’epoca in cui le donne non avevano molti spazi per esprimersi, né tanto tempo da dedicare a se stesse. Eppure, nei ritagli di tempo tra un ricamo e una visita di cortesia, Jane riuscì a scrivere alcuni dei romanzi più amati della letteratura inglese, come Orgoglio e pregiudizio, Emma, Ragione e sentimento.
Il tempo per lei non era solo un tema: era una risorsa preziosa. Non a caso, nei suoi libri si parla spesso di attese, opportunità mancate, occasioni che arrivano troppo tardi… o troppo presto. Ma soprattutto, Austen capiva bene il fastidio di chi, avendo finalmente un attimo per sé, se lo vedeva portare via da chi “non ha nulla da fare”.
Il tempo secondo Jane: questione di rispetto
Una delle sue frasi più pungenti è proprio questa:
“Un uomo che non ha nulla da fare del proprio tempo non ha scrupoli a invadere quello degli altri.”
Traduco per i tempi moderni: chi si annoia spesso è anche quello che ti disturba di più. Che sia un vicino impiccione, un collega logorroico o, appunto, una suocera che bussa con la scusa del “passavo di qui”, l’invasione del tempo altrui è una forma di maleducazione travestita da affetto.
Jane, da buona osservatrice della natura umana, sapeva che il tempo degli altri è sacro. E che chi lo ignora, di solito, non lo fa per amore… ma per noia.
Il tempo come misura dell’amore
Nei romanzi di Jane Austen, il tempo non è solo un bene da difendere, ma anche uno strumento per capire la profondità dei sentimenti. Non è un caso che molti amori nei suoi libri maturino piano, con l’attesa e la pazienza. Persuasion, ad esempio, ci mostra come un amore autentico può sopravvivere al tempo, ma non all’invadenza delle pressioni sociali.
Ecco un messaggio ancora attuale: chi ti ama davvero, rispetta anche il tuo tempo, non lo prende per sé senza chiedere.
Frasi di Jane Austen sul tempo
- “Non sono il tempo o le circostanze a determinare l’intimità; è solo la disposizione d’animo. Sette anni sarebbero insufficienti e sette giorni sono più che sufficienti.”
- “Oh! non aggredirmi con il tuo orologio. Un orologio è sempre troppo avanti o troppo indietro. Non posso lasciarmi comandare da un orologio.”
- “Il tempo, puoi starne certo, ci farà pensare in modo diverso; e nel frattempo, non è necessario parlarne troppo.”
- “Il tempo spiegherà.”
- “Queste erano riflessioni che richiedevano tempo per attenuarsi; ma il tempo può fare quasi tutto.”
- “Il tempo tende a diminuire l’interesse di ogni affetto che non rientri nella cerchia quotidiana.”
- “Alla mia età, le opinioni sono piuttosto radicate. Non è probabile che ora veda o senta qualcosa che le cambi.”
- “A tutti piace seguire la propria strada, scegliere il proprio tempo e il modo di manifestare la devozione.”
- “Le mie idee scorrono così rapidamente che non ho il tempo di esprimerle e ciò fa sì che le mie lettere a volte non trasmettano alcuna idea.”
- “Un uomo che non ha nulla da fare del proprio tempo non ha scrupoli a invadere quello degli altri.”
- “Quando le persone aspettano, diventano cattivi giudici del tempo, e ogni mezzo minuto sembra cinque.”
- “Non riesco a fissare l’ora, né il luogo, né lo sguardo o le parole. È passato troppo tempo. Ero già in mezzo a tutto, prima ancora di rendermi conto che avevo iniziato.”
- “La vita sembra solo una rapida successione di futilità indaffarate.”
Leggi altre frasi celebri di Jane Austen e le frasi celebri sul tempo