Frasi di Kafka sul tempo, il tuo partner capirà che se continua a sedere sul divano vi perderete il bello della vita

Franz Kafka non è stato solo lo scrittore delle atmosfere cupe e dei personaggi persi nei labirinti della burocrazia. Era anche un uomo con un’ossessione precisa: il tempo. Non quello meteorologico, ma quello che scivola via dalle nostre mani più velocemente di un telecomando cambiato da qualcun altro sul divano. Kafka lo osservava, lo analizzava, lo temeva. E da quell’ossessione sono nate frasi che ancora oggi fanno riflettere, sorridere e – perché no – anche discutere in coppia.

Frasi di Kafka sul tempo
Foto di Ben White su Unsplash

Franz Kafka: genio fragile e osservatore del tempo

Franz Kafka era un impiegato di giorno e scrittore notturno. Viveva tra scartoffie d’ufficio e pensieri esistenziali, ma aveva un chiodo fisso: la vita è breve, troppo breve. Non a caso diceva che suo nonno gli aveva insegnato proprio questo: la vita sembra incredibilmente corta. Ed era convinto che il tempo non fosse qualcosa da sprecare, perché ogni attimo poteva decidere l’intero senso dell’esistenza.

La frase che non perdona: un secondo vale tutta la vita

E qui arriva la sua massima più spietata:

Il tempo che ti è assegnato è così breve che se perdi un secondo hai già perduto tutta la vita.”

Tradotto: smettila di rimandare, perché ogni momento buttato è un pezzo di vita che non tornerà mai più. Kafka ci stava dicendo che non esistono “tempi morti”: ogni secondo ha il peso dell’eternità. Non è un caso che lui, che già si sentiva in lotta con la salute e con la società, vedesse il tempo come il vero bene non rinnovabile.

Kafka e il partner pigro: la lezione del divano

Ora, proviamo a usare Kafka in un contesto più casalingo. Immagina di avere il tuo compagno o la tua compagna piantato/a sul divano, con lo sguardo ipnotizzato dalla TV o dal cellulare. Tu proponi una passeggiata, un viaggio, un’uscita con gli amici… niente, il divano vince sempre.

Ecco che Kafka diventa un alleato: “Amore, lo sai che per Kafka perdere un secondo significa aver già perso tutta la vita? Ora, se tu rimani ancora dieci minuti steso qui, matematicamente hai già perso dieci vite. E io non ho firmato per passare l’eternità guardandoti diventare tutt’uno con il cuscino.”

Un po’ tagliente? Sì. Efficace? Ancora di più. Kafka come argomento d’autorità funziona: difficile ribattere a un genio che ci ricorda che la vita non è infinita.

Il tempo è breve, non va sprecato

Franz Kafka non rideva molto, ma ci ha lasciato una risata amara che possiamo trasformare in un sorriso complice: il tempo è breve, non va sprecato. E se oggi può servire anche solo a convincere il partner a staccarsi dal divano per andare a prendere un gelato, ben venga. In fondo, Kafka ci ha regalato la scusa perfetta per vivere di più e perdere meno.

Frasi di Kafka sul tempo

  1. Il tempo che ti è assegnato è così breve che se perdi un secondo hai già perduto tutta la vita.”
  2. Conta solo il momento. Determina la vita.”
  3. Non avrei mai immaginato che così tanti giorni alla fine avrebbero reso una vita così piccola.”
  4. Mentre si ride, si pensa che c’è sempre tempo per la serietà.”
  5. Il tempo è breve, le mie forze sono limitate, l’ufficio è un orrore, l’appartamento è rumoroso e, se una vita piacevole e semplice non è possibile, allora bisogna cercare di sgusciare attraverso con sottili manovre.”
  6. Mio nonno era solito dire: la vita è sorprendentemente breve. Per me, guardando indietro, la vita appare così accorciata.”
  7. È solo la nostra concezione del tempo che ci fa chiamare il Giudizio Universale con questo nome. In realtà è una sorta di legge marziale.”
  8. A ogni istante corrisponde qualcosa al di fuori del tempo. Questo mondo qui e ora non può essere seguito da un Aldilà, perché l’Aldilà è eterno, quindi non può avere contatto temporale con questo mondo qui e ora.”
  9. Finché hai del cibo in bocca, hai risolto tutte le domande per il momento.”
  10. Non sprecate tempo a cercare gli ostacoli, potrebbero non essercene.”

Leggi altre frasi celebri di Franz Kafka e le frasi celebri sul tempo