Frasi di Madre Teresa di Calcutta sulla speranza, ritornerà la luce nella vita, anche se è da anni che vedi solo buio

Madre Teresa di Calcutta, al secolo Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, è una delle figure più iconiche del Novecento. Piccola di statura, ma gigante nell’anima, ha dedicato tutta la vita ai poveri, ai malati, agli emarginati. Una missionaria col piglio di una rivoluzionaria, capace di infilarsi nei luoghi più bui del mondo armata solo di fede, amore e… una determinazione che avrebbe messo in riga anche un generale. Ma se c’è una cosa che ha sempre portato con sé, oltre al rosario, è la speranza. Quella vera, quella che non si compra in farmacia né si trova su Instagram.

Frasi di Madre Teresa di Calcutta sulla speranza

“Non scoraggiarti mai”: la speranza è un muscolo spirituale

Tra le sue frasi più famose c’è questa:

Non scoraggiarti mai: la speranza è il sole che illumina il cammino.”

E no, non è solo poesia da biglietto di auguri. Per Madre Teresa, la speranza non era un optional, ma una specie di GPS per l’anima. Quando ti trovi in mezzo alla miseria più nera – e lei ci stava letteralmente immersa – o hai la speranza, o ti perdi per strada.

Questa frase è una delle tante perle che ci ha lasciato nei suoi discorsi pubblici, nelle lettere e nei diari. Per lei, la speranza è come il sole: non toglie le difficoltà, ma ti permette di vederci chiaro. Anche se sei circondato dal dolore, dalla povertà, dalla solitudine, la speranza ti fa dire: “Ok, oggi fa schifo… ma domani magari va meglio.”

Dove nasce la sua speranza

Madre Teresa non era una sognatrice naïve. La sua speranza non era zuccherosa, ma testata in trincea. Ogni giorno la passava accanto a moribondi, affamati, bambini orfani, lebbrosi dimenticati da Dio e dagli uomini. Eppure, non ha mai smesso di credere che un sorriso, un gesto di gentilezza, potessero cambiare qualcosa.

Il segreto? La fede. Non quella da catechismo da prima comunione, ma quella ruvida, vissuta, fatta di mani sporche e piedi scalzi. Diceva:

La speranza comincia con un sorriso.”

Per lei, ogni piccolo gesto era un seme. Non sapevi se avrebbe fatto fiorire qualcosa, ma intanto lo piantavi.

Speranza: non è per chi si lamenta, ma per chi agisce

Nel mondo di oggi, dove basta che il Wi-Fi vada lento per mandare tutto all’aria, la voce di Madre Teresa suona come una sveglia alle 5 del mattino: fastidiosa, ma necessaria. Lei ci ricorda che la speranza è un atto di coraggio, non un sentimento da salotto.

E allora quella sua frase – “Non scoraggiarti mai: la speranza è il sole che illumina il cammino” – diventa quasi una sfida. Non ti sta dicendo di essere ottimista a caso. Ti sta dicendo: anche quando sei nella melma, alza lo sguardo, cerca la luce e fai il primo passo.

Meno lamenti, più speranza

Madre Teresa non era una fan dei piagnistei. Se oggi potesse lasciarci un consiglio, forse ci direbbe: “Smettila di aspettare che cambi qualcosa. Comincia tu. E portati dietro la speranza come fosse uno zainetto: magari pesa, ma ti serve per arrivare in fondo.”

Perché, in fondo, la speranza secondo lei non era altro che questo: continuare ad amare anche quando nessuno guarda, continuare a credere anche quando tutto sembra perduto.

E se lo diceva una donna che ha guardato in faccia la miseria ogni giorno… forse vale la pena ascoltarla.

Frasi di Madre Teresa di Calcutta sulla speranza

  1. La speranza vede l’invisibile, sente l’intangibile e realizza l’impossibile.”
  2. Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore e speranza.”
  3. La speranza è come una luce che brilla anche nell’oscurità più profonda.”
  4. Quando camminerai nella notte, non temere la solitudine, perché la speranza è la tua compagna più fedele.”
  5. La speranza è la forza che ci sostiene nei momenti più difficili della vita.”
  6. Non perdere mai la speranza, perché ogni giorno è un nuovo dono e una nuova opportunità.”
  7. La vera speranza nasce dal cuore che ama senza limiti.”
  8. Dove c’è amore e speranza, lì c’è Dio.”
  9. Anche il gesto più piccolo, fatto con speranza, può cambiare il mondo.”
  10. La speranza è un dono che dobbiamo coltivare con pazienza e fede.”
  11. Non scoraggiarti mai: la speranza è il sole che illumina il cammino.”
  12. La speranza non delude mai, perché chi spera con il cuore non sarà mai abbandonato.”

Leggi altre frasi celebri di Madre Teresa di Calcutta e le frasi celebri sulla speranza