Frasi di Mariangela Gualtieri sul tempo, farai capire a chi frequenti che non può avere tutto e subito, e ti aspetterà

Mariangela Gualtieri non è solo una poetessa. È una donna che osserva il mondo con occhi attenti e delicati, capace di trasformare ogni parola in un piccolo universo. Tra i suoi temi prediletti c’è il tempo: quel compagno invisibile che spesso ci sfugge tra le dita, che ci mette fretta e ci fa dimenticare di respirare. Le sue poesie e i suoi pensieri ci offrono una bussola per orientarsi in un mondo sempre più veloce, insegnandoci a prenderci cura di noi stessi e degli altri, senza correre come pazzi.

Frasi di Mariangela Gualtieri sul tempo

Il tempo secondo Mariangela Gualtieri

Per Mariangela Gualtieri il tempo non è solo il ticchettio dell’orologio. È esperienza, memoria, poesia, e talvolta una presenza delicata che ci sfiora appena. Scrive:

Poche volte dentro il tempo / un niente di leggerezza pilota le gambe al balletto.”

Qui il tempo diventa danza, leggero, quasi impercettibile, un invito a godersi i momenti senza schiavitù. Oppure:

Di notte / le mille faccende riposte … e il tempo davanti pare esteso.”

Il tempo, di notte, sembra dilatarsi, permettendoci di respirare e ritrovare noi stessi.

Il tempo veloce e la fretta di rispondere

Una delle frasi più celebri di Gualtieri è:

Viviamo in un tempo veloce. Un tempo che chiede risposte prima ancora che ci sia stata una domanda.”

È un colpo al cuore della modernità: oggi vogliamo tutto subito, messaggi immediati, risposte rapide. Mariangela Gualtieri ci ricorda che il tempo delle cose non si può forzare. Ogni domanda ha bisogno del suo spazio, ogni attesa è parte della vita.

Questa frase può avere anche un’applicazione pratica molto concreta: nelle relazioni. Quante volte incontriamo persone che vogliono tutto subito? Mariangela Gualtieri ci insegna, con delicatezza ma fermezza, che le risposte arrivano solo quando il tempo le ha preparate. Non c’è magia, né fretta che tenga. È come dire a chi ci sta frequentando: “Amico, pazienta. Non puoi avere tutto e subito. Le cose belle hanno bisogno di tempo.”

Il tempo breve e la bellezza della cura

Mariangela Gualtieri ci ricorda anche che il tempo è breve, prezioso:

È breve il tempo che resta. Poi saremo scie luminosissime.” Non possiamo permetterci di sprecarlo in ansie inutili o fretta cieca. C’è invece un tempo della cura: “Adesso è forse il tempo della cura. / Dell’aver cura di noi, di dire / noi.”

Un invito semplice: fermati, ascolta, prenditi cura di te e di chi ti sta accanto.

Poesia e tempo: la lezione finale

La poesia, per Mariangela Gualtieri, è il modo migliore per entrare in contatto con il tempo senza subirlo:

La poesia riempie i vuoti, ti lascia davanti ad un abisso, al cielo … nel tempo, anche il più lungo, la poesia ha parlato di cose che neanche tu sapevi.”

È un promemoria gentile: il tempo non è nemico, ma complice. Possiamo viverlo pienamente se lo accogliamo, senza correre, senza pretendere risposte immediate, senza stress.

Un invito a rallentare

Mariangela Gualtieri ci regala un’arte del tempo che è anche un’arte di vita. Ci invita a rallentare, a lasciare spazio alle domande prima delle risposte, a godere della leggerezza, della cura e della poesia. In un mondo che corre sempre più veloce, le sue parole sono un piccolo, grande rimedio: imparare a rispettare il tempo è imparare a rispettare se stessi e gli altri. E ricordiamoci: le scie luminose non si inseguono, si lasciano brillare.

Frasi di Mariangela Gualtieri sul tempo

  1. È breve il tempo che resta. Poi saremo scie luminosissime.”
  2. Poche volte dentro il tempo / un niente di leggerezza pilota le gambe al balletto.”
  3. Viviamo in un tempo veloce. Un tempo che chiede risposte prima ancora che ci sia stata una domanda.”
  4. Ciò che non muta io canto … la rovina apparente d’acqua che tracima di tempesta e di onde.”
  5. Poche volte dentro il tempo / un niente di leggerezza / pilota le gambe al balletto.”
  6. Di notte / le mille faccende riposte / il chiacchierio delle cose / ottuso chiuso a chiave nello scrigno nero / e il tempo davanti pare esteso …
  7. Adesso è forse il tempo della cura. / Dell’aver cura di noi, di dire / noi.”
  8. Una nostalgia d’imperfetto / ci gonfierà i fotoni lucenti.”
  9. La poesia riempie i vuoti, ti lascia davanti ad un abisso, al cielo. Tu sei lì in mezzo ma riesci a non sentirti solo, ti accorgi che nel tempo, anche il più lungo, la poesia ha parlato di cose che neanche tu sapevi …
  10. Tu drappeggi dentro ore lunghissime / e un immenso niente ti pondera …
  11. Adesso fa notte, fa preghiera/ Apre le serrature del silenzio / fa apparire la mappa siderale …

Leggi altre frasi celebri di Mariangela Gualtieri e le frasi celebri sul tempo