Massimo Gramellini, scrittore, giornalista e firma storica del Corriere della Sera, ha il raro talento di farci riflettere sulle grandi verità della vita con poche, precise parole, spesso celate sotto una coltre di ironia sottile e malinconia gentile. Uno dei temi che più gli sta a cuore? L’amicizia. Ma attenzione: per Gramellini, l’amico vero non è quello che ti chiede l’ennesimo favore “perché tanto tu sei buono”, ma chi riesce a starti vicino senza farti sentire usato. Ecco cosa pensa davvero sull’amicizia, come la vive e soprattutto… come riconoscere chi ti vuole bene da chi ti sta solo svuotando il frigorifero (e l’anima).

L’amicizia secondo Gramellini: niente moine, solo verità
Per Gramellini, l’amicizia è come un cappotto in inverno: non fa rumore, ma ti scalda. Non serve vedersi tutti i giorni, né telefonarsi ogni ora. Un amico, dice lui, “è qualcuno che non ha bisogno di spiegazioni per capire il tuo silenzio”.
Ne ha scritto più volte nei suoi editoriali — in particolare nella rubrica Il Caffè — dove ha raccontato, con quel suo stile a metà tra l’intimo e il graffiante, quanto sia difficile trovare amici veri. Secondo lui, l’amicizia non è fatta di “mi presti”, “mi accompagni”, “mi fai un favore”, ma di complicità autentica, piccoli gesti e assenze che non pesano.
Il confine tra chi ti vuole bene e chi ti vuole usare
Uno dei temi più tosti che Gramellini affronta con lucidità (e un filo di disincanto) è quello degli “amici a senso unico”. Sai, quelli che ti cercano solo quando gli serve qualcosa.
In uno dei suoi interventi più citati, Gramellini scrive:
“L’amico che ti chiama solo per chiederti un favore non è un amico. È un call center.”
E come si riconoscono? Basta osservare: chi ti cerca solo quando ha bisogno, chi si fa sentire solo per lamentarsi, chi ti dice “sei l’unico che mi capisce” ma sparisce quando hai bisogno tu… beh, ecco, forse non è proprio un’anima gemella in versione amicale. Gramellini invita ad aprire gli occhi, senza diventare cinici, ma nemmeno tappezzeria.
Aiutare sì, ma non essere sfruttati
Un concetto a cui tiene molto è che aiutare gli altri non dovrebbe mai significare “sacrificarsi fino a scomparire”. Aiutare è nobile, ma se ti senti svuotato ogni volta che lo fai, forse quella non è amicizia: è sfruttamento con la scusa del legame affettivo.
Secondo Gramellini, “la vera amicizia è quella che ti fa sentire più forte, non più stanco”. E allora lui consiglia, con la sua solita eleganza pungente: impara a dire di no. Chi ti vuol bene davvero, capirà. Chi si offende, forse non ti voleva bene. Ti voleva utile.
Amici veri, non servono in tanti
Per Gramellini, l’amicizia non ha bisogno di grandi gesti, ma di piccole presenze. È uno sguardo che ti capisce, una frase che ti fa sorridere anche quando vorresti piangere. Ma soprattutto, è uno spazio sicuro dove non devi guadagnarti l’affetto facendo favori.
E allora, alla Gramellini, potremmo dire: meglio un amico che ti ascolta che dieci che ti spremono. E se ti chiamano solo per chiederti l’ennesimo passaggio in aeroporto, prova a rispondere: “Chiamami quando vuoi solo parlarmi. Sarà il viaggio più bello.”
16 frasi di Massimo Gramellini sull’amicizia
- “L’amicizia vera non è stare insieme, ma sentirsi insieme anche quando si è lontani.”
- “Gli amici sono quelli che ti conoscono davvero, ma ti vogliono bene lo stesso.”
- “L’amicizia è quel filo invisibile che non si spezza mai, anche quando sembra essersi allentato.”
- “Gli amici veri sono quelli che ti dicono la verità, anche quando fa male ascoltarla.”
- “L’amicizia è un viaggio a due in cui nessuno guida e nessuno è passeggero.”
- “Tra amici veri, il silenzio non è mai imbarazzante, ma complice.”
- “L’amicizia è quella rara capacità di capirsi senza bisogno di spiegarsi.”
- “Gli amici sono la famiglia che ci scegliamo.”
- “Nell’amicizia vera non esiste il ‘troppo tardi’ né il ‘troppo lontano’.”
- “Un amico è colui che ti prende per mano e ti tocca il cuore.”
- “L’amicizia è quell’amore senza possesso, quella libertà con radici.”
- “Gli amici sono quelli che ti vedono cadere, ma aspettano che tu chieda aiuto prima di sollevarti.”
- “Nell’amicizia non si contano i favori, si condividono i sentimenti.”
- “Un vero amico è colui che ti conosce come sei, comprende dove sei stato, accetta ciò che sei diventato e ti permette di crescere.”
- “L’amicizia non ha bisogno di essere aggiornata sui social, vive nei piccoli gesti quotidiani.”
- “Gli amici sono quelli che ti rendono migliore semplicemente standoti accanto.”
Leggi altre frasi celebri di Massimo Gramellini e le frasi celebri sull’amicizia