Frasi di Matteo Sinatti sulla sofferenza, ti mostreranno come allontanarti da chi ti fa del male e non ti svenderai più

Matteo Sinatti non è uno di quei personaggi che ti racconta la sofferenza con frasi zuccherose da calendario motivazionale. Lui la prende di petto, la guarda dritta in faccia e ci dice:

“Quando stai soffrendo, una cosa devi cercare di evitare ad ogni costo, ed è: umiliarti.”

Una frase che, se ci pensi bene, vale come una di quelle sveglie sonore che ti buttano giù dal letto: fastidiosa, ma necessaria. Sinatti non vuole farci la morale, vuole darci un consiglio pratico, quasi chirurgico: il dolore ci può piegare, ma non dobbiamo permettergli di toglierci dignità.

Frasi di Matteo Sinatti sulla sofferenza

Chi è Matteo Sinatti

Matteo Sinatti è uno che conosce la sofferenza, la racconta e la traduce con parole semplici ma affilate. Non cerca di nascondere il fatto che soffrire faccia male – e parecchio – ma ci invita a farci attenzione: il rischio non è solo sentire dolore, ma svenderci per non sentirlo più.

Perché diciamolo: quando soffriamo siamo vulnerabili. Ci aggrappiamo a qualsiasi cosa pur di non sentire quel vuoto nello stomaco. È lì che, secondo lui, si gioca la partita: se in quel momento ti umili, ti abbassi, ti svendi… stai buttando all’aria tutto il valore che hai costruito in una vita.

Soffrire senza elemosinare

Matteo Sinatti insiste su un punto:

“Non puoi permetterti di umiliarti quando stai soffrendo. Non puoi elemosinare. Anche se senti dolore, mancanza, vuoto interiore, non puoi svenderti.”

È chiaro: il dolore ti tenta, ti sussurra all’orecchio che pur di riempire quel vuoto puoi accettare qualsiasi cosa. Una relazione tossica, una promessa a metà, un contentino. Ma è proprio lì che bisogna alzare lo scudo. Non sei in saldo. Non sei la bancarella delle occasioni del dolore.

Perché il dolore non deve diventare uno sconto sul nostro valore

Le sue parole tagliano dritte:

“Quando ti umili e ti svendi, stai mandando a quel paese tutto il tuo valore, tutte le battaglie che hai combattuto, solo perché non vuoi sentire quel senso di vuoto.”

Tradotto: ogni volta che accetti di meno solo per non soffrire, stai tradendo te stesso. Non il mondo, non gli altri: proprio te. E allora la sofferenza, per assurdo, diventa doppia. Perché non solo ti fa male la ferita iniziale, ma in più ti ritrovi senza autostima, con la dignità parcheggiata da qualche parte, senza nemmeno sapere dove.

La vera forza sta nel non svendersi

Il consiglio di Matteo Sinatti è semplice, quasi brutale: non devi umiliarti. Punto. “Il tuo valore lo devi saper tutelare.”

Questo non significa fingere che il dolore non esista. Anzi, significa riconoscerlo, conviverci, ma senza lasciare che decida al posto nostro. La sofferenza è un ospite fastidioso: bussa, entra, ma non gli devi consegnare le chiavi di casa.

Una bussola per i momenti bui

C’è una frase che racchiude il senso di tutto:

“Quando arriverà il momento di un confronto, non lo devi fare con la sensazione di vuoto nell’anima.”

Perché se affronti la vita o gli altri svuotato e piegato, non sarà mai un vero confronto: sarà solo un’elemosina di attenzioni. Meglio aspettare, curare la ferita, restare in piedi. Così quando quel confronto arriverà, non ci sarai a mani vuote, ma con la schiena dritta.

Il valore oltre il dolore

La sofferenza ci mette alla prova, è vero. Ma il messaggio di Matteo Sinatti è chiaro: non è mai un buon motivo per svendersi. Possiamo piangere, arrabbiarci, sentirci persi… ma non dobbiamo mai regalarci al ribasso pur di non sentire il vuoto. Perché, in fondo, noi valiamo più di qualsiasi dolore. E se il dolore non lo capisce, peggio per lui.

Frasi di Matteo Sinatti sulla sofferenza

  1. Quando stai soffrendo, una cosa devi cercare di evitare ad ogni costo, ed è: umiliarti.”
  2. Non puoi permetterti di umiliarti quando stai soffrendo. Non puoi elemosinare. Anche se senti dolore, senti mancanza, avverti un vuoto interiore, non puoi svenderti.”
  3. Quando ti umili e ti svendi, stai mandando a quel paese tutto il tuo valore, tutte le battaglie che hai combattuto, solo perché non vuoi sentire quel senso di vuoto.”
  4. Non ti puoi permettere di umiliarti, quando soffri. Vali di più. Il tuo valore lo devi saper tutelare.”
  5. Quando arriverà il momento di un confronto, non lo devi fare con la sensazione di vuoto nell’anima.”

Leggi le frasi celebri sulla sofferenza