Matteo Sinatti non è solo uno psicologo esperto in ipnosi e programmazione neurolinguistica, è uno che ti guarda negli occhi e ti dice senza giri di parole: “Oh, prima o poi dovrai decidere. E no, non vale far finta di niente.” Le sue riflessioni sulle decisioni non hanno il tono del guru motivazionale da copertina patinata, ma quello di chi ha capito che la vita non aspetta e che continuare a rimandare significa solo regalare tempo alle cose che non ci fanno più bene. E allora ecco che dalle sue frasi nasce una piccola filosofia quotidiana: semplice, tagliente e tremendamente utile per chi ogni giorno si arrovella tra il “forse” e il “non ancora”.
La decisione come punto di rottura
“Arriva sempre un momento nella vita in cui cambi radicalmente le carte in tavola e lo fai con una decisione che sì, poteva arrivare prima, ma che adesso non può più aspettare.”
Ecco la sintesi del pensiero di Matteo Sinatti. La decisione, per lui, è quel taglio netto che non rimandi più, il colpo di forbice che tronca un filo ormai logoro. Non è un capriccio, non è un impulso improvviso: è il risultato di una stanchezza che si accumula, goccia dopo goccia, finché il vaso trabocca.
La bellezza di questa visione è che restituisce dignità a un atto spesso sottovalutato: scegliere. Non come “sperare che vada bene”, ma come dire a se stessi: “Ora basta, adesso mi rispetto.”
Quando il “basta” diventa liberazione
Matteo Sinatti lo dice chiaramente:
“A un certo punto dirai ‘basta, non ne posso più’, me ne frego del dolore, delle conseguenze, per me questo capitolo è finito qui.”
Qui c’è la parte più tagliente della sua filosofia. Perché diciamolo: quante volte restiamo incastrati in situazioni che ci logorano, solo perché pensiamo troppo alle conseguenze? Lui ribalta il tavolo: smettila di immaginare scenari catastrofici, pensa piuttosto a quanto ti stai facendo del male a restare fermo.
Il dolore c’è, certo, ma non è eterno. Le conseguenze arrivano, ma sono il prezzo della libertà. È un po’ come togliersi un dente che balla: sì, fa male, ma vuoi davvero passare mesi a mangiare da un lato della bocca solo per paura del trapano?
Decisioni non impulsive, ma inevitabili
Un’altra frase chiave di Matteo Sinatti è:
“Quando decidi di cambiare, sarà una decisione improvvisa ma non impulsiva, perché sarà dettata dalla stanchezza, non dalla foga del momento, una stanchezza da accumulo.”
Questa idea ci salva da un equivoco: le decisioni non sono follie da testa calda. Sono piuttosto il frutto silenzioso di giorni, mesi, anni in cui abbiamo incassato, sopportato, stretto i denti. Poi, un giorno, la stanchezza diventa forza. E scatta il click.
Il bello è che lui ci invita anche a non aspettare sempre quel punto di rottura.
“La decisione che vuoi prendere arriverà, ma puoi accelerare i tempi. Puoi cominciare a vedere i segnali di accumulo, senza ignorarli.”
È come se dicesse: impara a riconoscere la goccia prima che faccia traboccare il vaso.
Tagliare per crescere
“Quando prendi una decisione, tagli, e allora la tua vita inizia a cambiare. Inizia a darti importanza, a rispettarti e a ricercare emozioni della tua stessa taglia.”
Ecco la morale finale: la decisione non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza. Non si tratta solo di chiudere una porta, ma di aprirne altre cento. Di smettere di vivere una vita che ti va stretta e ricercare emozioni che ti calzino addosso, come un vestito cucito su misura.
Perché ci serve questo messaggio
La frase di Matteo Sinatti che abbiamo citato all’inizio ci ricorda che sì, forse certe scelte potevamo farle prima, ma non serve rimuginare. L’importante è che a un certo punto non aspettiamo più. Che la smettiamo di pensare solo alle conseguenze e cominciamo a essere decisi. Perché in fondo, l’unico errore vero è restare fermi. Il resto – dolore, paura, incertezze – è solo il pedaggio sulla strada della nostra libertà.
Frasi di Matteo Sinatti sulle decisioni
- “Arriva sempre un momento nella vita in cui cambi radicalmente le carte in tavola e lo fai con una decisione che sì, poteva arriva arrivare prima, ma che adesso non può più aspettare.”
- “Quando decidi di cambiare, sarà una decisione improvvisa ma non impulsiva, perché sarà dettata dalla stanchezza, non dalla foga del momento, una stanchezza da accumulo.”
- “A un certo punto dirai ‘basta, non ne posso più’, me ne frego del dolore, delle conseguenze, per me questo capitolo è finito qui’.”
- “Quando prendi una decisone, tagli, e allora la tua vita inizia a cambiare. Inizia a darti importanza, a rispettarti e a ricercare emozioni della tua stessa taglia.”
- “La decisione che vuoi prendere arriverà, ma puoi accelerare i tempi. Puoi cominciare a vedere i segnali di accumulo, senza ignorarli. Ti sentirai una persona più stanca, ma lentamente comincerai a sentire una forza dentro di te, che ti permetterà di svoltare.”
Leggi le frasi celebri sulle decisioni