15 frasi di Oriana Fallaci sui sogni, tuo figlio tornerà a credere ai suoi sogni e ti ringrazierà per averlo aiutato

Oriana Fallaci non era una donna che passava inosservata. Linguaggio affilato come un bisturi, sguardo penetrante, penna carica di verità e coraggio. Ma dietro la corazza della giornalista da guerra, dell’intervistatrice implacabile che non faceva sconti nemmeno ai potenti del mondo, c’era anche una sognatrice. Non una sognatrice da cartolina, sia chiaro: per lei sognare era roba seria. Una faccenda di dignità. Una scelta che richiede forza, fede e una buona dose di testardaggine. E tra tutte le frasi che ha scritto, ce n’è una che ancora oggi risuona come un mantra per chi si sente stanco, disilluso, scoraggiato:

Sognare significa non arrendersi, significa voler ancora.”

frasi di Oriana Fallaci sui sogni

Chi era Oriana Fallaci

Nata a Firenze nel 1929, partigiana adolescente, giornalista inviata nei fronti più pericolosi del mondo, scrittrice capace di vendere milioni di copie, Oriana Fallaci era molto più di un nome stampato in copertina. Era un vulcano vestito di sarcasmo, intelligenza e passione civile.

Scriveva con la rabbia di chi non vuole rassegnarsi e parlava come una che aveva fatto a botte con la vita e aveva deciso di restituire ogni colpo. Ma nonostante tutto, dentro di lei c’era sempre spazio per il sogno. Anzi, forse era proprio quel sogno – di giustizia, di verità, di libertà – a tenerla in piedi.

Il sogno secondo Fallaci: non zucchero ma carburante

Per Oriana Fallaci, il sogno non era un vezzo romantico da adolescenti, ma un motore. Una spinta. Una necessità. In Lettera a un bambino mai nato, uno dei suoi libri più intimi e struggenti, scrive:

I sogni sono la nostra realtà segreta, quella che ci spinge a vivere.”

Ecco, per lei sognare era un atto di resistenza. Una dichiarazione di guerra al cinismo, alla rassegnazione, al “tanto non cambia niente”.

Oriana Fallaci non sognava principesse o lieti fini, ma persone capaci di trasformare la rabbia in volontà, la paura in azione. In questo senso, sognare significava non mollare. Non mettersi a sedere ad aspettare che qualcosa cambi. Ma voler ancora.

“Sognare significa non arrendersi, significa voler ancora”

Questa frase, una delle più rappresentative del suo pensiero, è un piccolo concentrato di Fallaci:

  • “Non arrendersi”: perché per lei arrendersi era peggio che fallire.
  • “Voler ancora”: perché il desiderio, la volontà, sono ciò che distingue chi vive da chi sopravvive.

Sognare, per lei, non era una fuga dalla realtà, ma un modo per affrontarla. Con i denti, con le unghie, con la voce.

Un consiglio per i genitori: trasmettere il coraggio di sognare

In un mondo dove tutto corre veloce, dove i bambini e i ragazzi vengono spinti a essere “efficienti” prima ancora di essere felici, ricordare ai figli che sognare è un diritto (e un dovere) è un atto rivoluzionario.

Non bisogna riempirli di illusioni, certo. Oriana Fallaci non era il tipo da favolette della buonanotte. Ma insegnare loro che un sogno non è una perdita di tempo, bensì un progetto da difendere con le unghie, è forse uno dei regali più preziosi che possiamo fare.

Dire a un figlio: “Va bene se vuoi diventare astronauta, panettiere o pittore. L’importante è che tu lo voglia davvero, che tu ci provi, che non smetta mai di volere”, è un modo per onorare lo spirito di Oriana Fallaci.

Perché in fondo, come diceva lei, sognare è voler ancora. E voler ancora, in un mondo che ci vorrebbe tutti un po’ arresi, è la vera rivoluzione.

Sognare con la spina dorsale dritta

Sognare, per Oriana Fallaci, non era sdraiarsi sull’erba a guardare le nuvole. Era alzarsi, anche quando fa male. Anche quando sei stanco. Era, letteralmente, non arrendersi mai.

Perché se sogni ancora, vuol dire che sei vivo. Vuol dire che c’è qualcosa per cui vale la pena lottare. E magari, insegnarlo ai tuoi figli è il primo passo per cambiare davvero il mondo.

Magari anche con un po’ della grinta di Oriana. E, perché no, con un sorriso. Di quelli che vengono quando sai che, anche oggi, non hai smesso di volerci credere.

15 frasi di Oriana Fallaci sui sogni

  1. Non rinunciare mai ai tuoi sogni, perché in essi è racchiusa la tua essenza.”
  2. Il sogno è la scintilla che accende il fuoco della volontà.”
  3. I sogni sono la nostra realtà segreta, quella che ci spinge a vivere.”
  4. Non smettere di sognare, anche quando tutto sembra perduto.”
  5. Il sogno è un atto di coraggio.”
  6. Sognare significa non arrendersi, significa voler ancora.”
  7. Il sogno è il vero motore della vita.”
  8. Sogna in grande, perché solo così potrai davvero cambiare il mondo.”
  9. Chi non sogna è già morto.”
  10. Il sogno è l’ultimo rifugio della nostra libertà.”
  11. I sogni ci rendono immortali, almeno dentro di noi.”
  12. Il sogno è una rivolta contro la banalità della vita.”
  13. Sognare è un dovere, perché è l’unico modo per sperare.”
  14. Quando smetti di sognare, smetti di vivere davvero.”
  15. Il sogno è l’arte di creare la realtà che vogliamo.”

Leggi altre frasi celebri di Oriana Fallaci e le frasi celebri sui sogni