Ornella Vanoni non ha mai avuto paura di dire le cose come stanno. Che si tratti d’amore, di vita o di amicizia, la sua voce – che sia sul palco o in un’intervista – non conosce filtri. Per lei, l’amicizia non è una parola da buttare lì tra un “ti voglio bene” e un messaggio su WhatsApp. È qualcosa di concreto, vivo, che respira e che ha bisogno di attenzione. “L’amicizia è una cosa che si mantiene, come l’amore”, dice con quella schiettezza che solo chi ha visto e sentito tanto può permettersi. In fondo, Ornella parla d’amicizia come parla di un amore maturo: va coltivata, annaffiata, curata. Non basta dirsi “amici per sempre”, bisogna esserlo davvero.
Amici veri o conoscenti di passaggio?
Ornella Vanoni, con la sua ironia tagliente, mette subito i puntini sulle “i”:
“I veri amici sono pochi, i conoscenti tanti.”
E come darle torto? In un mondo in cui basta un like per sentirsi “vicini”, Ornella ci ricorda che l’amicizia non è un numero sullo schermo, ma una presenza vera. Quella persona che ti chiama anche quando non ha niente da chiederti, che ti manda a quel paese se serve, ma resta lì.
Per lei, l’amicizia è fatta di contatto e parole:
“Nell’amicizia bisogna sentirsi, bisogna parlarsi.”
Non bastano le frasi fatte o gli incontri occasionali. L’amico, come l’amore, va tenuto vicino, anche quando la vita ci trascina altrove.
“Si mantiene, come l’amore”: una lezione da non dimenticare
La frase che racchiude tutto è quella:
“L’amicizia è una cosa che si mantiene, come l’amore.”
Dietro c’è una verità semplice ma spesso ignorata: le relazioni, tutte, richiedono impegno. Non si mantengono da sole. Non basta la nostalgia o il ricordo dei bei tempi andati. Bisogna volerci essere.
Quante volte abbiamo perso un amico per distrazione? Per orgoglio? Perché “tanto prima o poi ci risentiamo”? E invece no. Ornella ci insegna che, se vogliamo davvero recuperare un legame, dobbiamo fare il primo passo. Una telefonata, un messaggio sincero, un “mi sei mancato” detto senza paura. Perché l’amicizia, come l’amore, muore solo quando smettiamo di prendercene cura.
Ritrovare chi abbiamo perso per strada
Le parole di Ornella Vanoni ci invitano anche a guardare indietro, ma non con malinconia: con coraggio. Forse c’è un amico che non sentiamo da anni, una persona con cui abbiamo litigato per sciocchezze. Forse basta poco per ricucire.
L’amicizia, come dice Ornella, non è fatta di perfezione ma di presenza. È quell’abbraccio che resta anche dopo i silenzi, quella risata che risuona ancora nella testa, anche quando la vita ci ha separati.
La saggezza di Ornella: verità, ironia e cuore
Ornella Vanoni è una di quelle donne che non ha bisogno di essere spiegata: si capisce da come guarda, da come parla, da come ride. E nelle sue parole c’è sempre una lezione. L’amicizia, per lei, è una forma d’amore adulto. Non ha bisogno di scene, ma di costanza. È fatta di piccole attenzioni e grandi perdoni.
Forse dovremmo ascoltarla di più. Perché se imparassimo a “mantenere” davvero le amicizie, come dice lei, ci troveremmo circondati da meno gente di passaggio e più persone che restano. E allora sì, forse sarebbe il caso di prendere il telefono e scrivere a quell’amico di cui non sappiamo più nulla. Perché, come direbbe Ornella, “nell’amicizia bisogna sentirsi, bisogna parlarsi”, e magari anche ridere un po’ insieme.
Frasi di Ornella Vanoni sull’amicizia
- “L’amicizia è una cosa che si mantiene, come l’amore.”
- “Nell’amicizia bisogna sentirsi, bisogna parlarsi.”
- “I veri amici sono pochi, i conoscenti tanti.”
Leggi altre frasi celebri di Ornella Vanoni e le frasi celebri sull’amicizia