Frasi di Paolo Bonolis sul valore delle cose, i tuoi figli capiranno che dovranno faticare per ottenere ciò che conta

Paolo Bonolis, per molti, è “quello che parla veloce”. Ma ridurre uno dei più grandi conduttori italiani a un dizionario vivente con il turbo sarebbe come dire che Mozart era bravo a strimpellare il piano. Dietro la comicità, i giochi di parole e il suo stile pungente, c’è un uomo che osserva la vita con lucidità e, a modo suo, con filosofia. Non è raro che nei suoi libri, nelle interviste o persino tra una gag e l’altra, spunti fuori il Bonolis più riflessivo. Quello che sa che dietro i riflettori c’è un mondo fatto di conquiste, cadute, tentativi e, soprattutto, fatica.

Frasi di Paolo Bonolis sul valore delle cose

Il valore delle cose e la fatica per ottenerle

Il valore delle cose è determinato dalla fatica che si impiega per ottenerle.”

Eccola lì, la frase che fotografa bene il suo pensiero. Una verità che Paolo Bonolis non pronuncia da predicatore, ma con quella schiettezza romana che ti fa sorridere e riflettere insieme.

Cosa significa davvero? Significa che quello che ci arriva senza sudore, senza sforzo, senza notti storte e senza mani sporche, alla fine non ci lascia niente dentro. È come vincere una coppa in edicola con i punti del supermercato: sì, ce l’hai in casa, ma non ti emoziona.

Bonolis ci ricorda che è proprio la fatica – quella che spesso vorremmo evitare – a trasformare un obiettivo in qualcosa di prezioso.

Ne ha scritto e parlato più volte, soprattutto nei suoi libri come Perché parlavo da solo, dove alterna ricordi e riflessioni a battute taglienti. In più, non è raro che durante i suoi programmi lasci cadere frasi che, pur nel contesto di un varietà, hanno un peso specifico ben maggiore della risata che suscitano.

La sua filosofia è semplice: se una cosa ti arriva troppo facilmente, non la rispetti. Non la senti tua. È l’impegno che costruisce il valore.

Un consiglio che vale anche per i nostri figli

Qui arriva il punto: perché questa frase ci riguarda da vicino? Perché i nostri figli – cresciuti nell’epoca del “subito, adesso, Amazon Prime in un giorno” – hanno sempre meno voglia di aspettare e faticare.

Se li abituiamo a ottenere tutto subito, senza sforzo, rischiamo di consegnargli un mondo privo di valore. Un giocattolo nuovo dopo l’altro, un cellulare dietro l’altro… ma alla fine nessuna vera soddisfazione.

Paolo Bonolis, invece, ci dà una chiave educativa: insegnare ai ragazzi che la fatica non è una punizione, ma un investimento. È il prezzo che rende dolce la vittoria. È ciò che trasforma un risultato da “oggetto” a “traguardo”.

La fatica come regalo

La prossima volta che tuo figlio ti dice “Ma perché devo studiare? Ma perché devo impegnarmi?”, puoi rispondere con un sorriso bonolisiano: “Perché senza fatica, quello che ottieni vale come una figurina doppia: ce l’hai, ma non ti emoziona.”

E aggiungere che, sì, la strada sarà lunga e complicata, ma il giorno in cui vedrà i frutti del suo impegno, capirà che quella fatica era in realtà il regalo più grande.

Un insegnamento che resta

Paolo Bonolis non è un filosofo da manuale, e forse proprio per questo le sue parole arrivano dritte: fanno ridere, ma restano. La sua lezione sulla fatica e sul valore delle cose ci ricorda che dietro ogni conquista c’è sempre una storia fatta di sforzo, impegno e, spesso, di qualche caduta.

E in fondo, è proprio questo che rende la vita degna di essere vissuta: il fatto che nulla ci spetta di diritto, ma che ogni cosa importante la dobbiamo sudare.

Frasi di Paolo Bonolis sul valore delle cose

  1. Il valore delle cose è determinato dalla fatica che si impiega per ottenerle o realizzarle.”
  2. Se otteniamo delle cose senza fare alcuna fatica, queste cose non hanno valore. Le cose senza fatica non servono a niente e non ce ne rendiamo nemmeno conto.”
  3. L’immensa fatica che facciamo per ottenere qualcosa le conferisce valore. Questo principio vale non solo per le cose materiali, ma anche per traguardi, affetti, sensazioni e sentimenti.”
  4. Spesso ci illudiamo che le cose ci possano appartenere senza alcuna fatica.”
  5. Quando otteniamo qualcosa con grande facilità, spesso ne vogliamo solo altre, perché non costa fatica. Le cose ottenute senza sforzo finiscono per non avere valore.”
  6. Se gli affetti e le cose intorno a noi non hanno valore, potremmo avere grandi problemi.”
  7. Quando le persone hanno cose senza valore, finiscono per non rispettarle. Non rispettiamo ciò che non ha valore, così come non rispettiamo le persone.”
  8. Il rispetto nasce dal riconoscere il valore, che deriva sempre dalla fatica e dall’impegno.”

Leggi altre frasi celebri di Paolo Bonolis e le frasi celebri sulla fatica