Paolo Bonolis è uno di quei personaggi che conosciamo soprattutto come conduttore di programmi televisivi, ma che ha molto da dire anche come uomo, soprattutto sul tema della felicità. Tra battute ironiche, riflessioni sincere e qualche colpo di genio, Bonolis ha costruito un’idea di felicità che non è quella delle favole zuccherose, ma una felicità vera, fatta di alti e bassi, proprio come la vita reale.
Chi è Paolo Bonolis
Chi segue la televisione italiana da anni conosce Paolo Bonolis come un conduttore brillante, ironico e capace di intrattenere chiunque, da Ciao Darwin a Avanti un altro! Ma dietro quella faccia sorridente e quel modo di fare un po’ irriverente, c’è un uomo che pensa molto alla vita e, soprattutto, alla felicità.
Bonolis non è uno che racconta favole, né che cerca la perfezione a tutti i costi. Anzi, la sua idea di felicità è più simile a un mosaico fatto di pezzi diversi, che si incastrano male ma creano comunque un’immagine unica e preziosa.
La felicità secondo Bonolis: imperfetta, reale, speciale
In più occasioni, sia in interviste sia nei suoi scritti, Paolo Bonolis ha spiegato che la felicità completa non esiste. E questa sua frase:
“La felicità non è mai completa, ma è proprio questa sua imperfezione che la rende speciale”
è un po’ il suo manifesto. Non ti farà mai credere che, una volta trovata la “persona giusta” o raggiunto un obiettivo, da quel momento in poi sarà tutto rose e fiori. No, per lui la felicità è un po’ come una torta con qualche pezzetto di marzapane fuori posto: non perfetta, ma proprio per questo deliziosa.
Perché questa frase è un toccasana per le coppie
Se sei in coppia, probabilmente hai sentito almeno una volta quella storiella romantica del “due metà che si completano”. Bonolis, con la sua frase, dice invece una cosa più saggia (e meno da film d’amore): per essere felici insieme non bisogna necessariamente essere “completi”. Infatti, spesso la ricerca ossessiva della perfezione nell’altro crea solo aspettative impossibili e, di conseguenza, delusioni a raffica.
Secondo Bonolis, la felicità di coppia nasce proprio dall’accettare le imperfezioni, non solo nostre ma anche del partner. È come se dicesse: “Non cercate un altro che vi completi come un puzzle perfetto, ma trovate qualcuno con cui costruire insieme un puzzle un po’ storto ma tutto vostro.” Insomma, è un invito a vivere la relazione con leggerezza, senza la pressione di dover essere sempre “perfetti” o “completi”.
I consigli di Bonolis per coltivare la felicità
Il conduttore non si limita a filosofeggiare: nelle sue parole c’è anche un invito pratico. Per Bonolis, la felicità si trova nelle piccole cose quotidiane, nel saper ridere di sé stessi e nelle relazioni autentiche. Non bisogna aspettare eventi straordinari per essere felici, ma allenarsi a cogliere quei momenti imperfetti che ci fanno sentire vivi.
Se vuoi un consiglio “bonolisiano”: smetti di cercare la felicità perfetta, smetti di aspettarti che qualcuno ti completi e inizia a goderti le imperfezioni, tue e degli altri. Magari, come fa lui in tv, con un sorriso e una battuta pronta.
18 frasi di Paolo Bonolis sulla felicità
- “La felicità non è uno stato permanente, è fatta di attimi.”
- “Essere felici significa saper godere delle piccole cose, quelle che spesso diamo per scontate.”
- “La vera felicità si costruisce nella semplicità e nella sincerità.”
- “La felicità non è mai completa, ma è proprio questa sua imperfezione che la rende speciale.”
- “Il sorriso è l’unico modo per esprimere la felicità senza parole.”
- “Quando si è felici, si vede la vita con occhi diversi.”
- “La felicità si trova nel dare, non nel ricevere.”
- “A volte la felicità è solo la consapevolezza di stare bene nel momento presente.”
- “Non si può comprare la felicità, ma si può costruire giorno dopo giorno.”
- “La felicità è contagiosa, per questo bisogna diffonderla.”
- “Se non si coltiva la felicità dentro di sé, nessuno potrà regalarla.”
- “La felicità è una scelta, non un destino.”
- “La felicità nasce dall’accettazione di ciò che siamo, non da ciò che vorremmo essere.”
- “Non si può essere felici se non si è liberi.”
- “La felicità è la migliore medicina per l’anima.”
- “La felicità vera non ha bisogno di grandi eventi, basta un momento di pace.”
- “La felicità non deve essere rincorsa, ma accolta.”
- “La felicità è fatta di incontri, emozioni e ricordi che restano.”
Leggi altre frasi celebri di Paolo Bonolis e le frasi celebri sulla felicità