Paolo Bonolis, per molti, è “quello che parla veloce” o “quello che faceva battibeccare Laurenti”. Ma ridurlo a questo sarebbe come giudicare un libro solo dalla copertina. Bonolis non è solo il conduttore istrionico che abbiamo visto in Ciao Darwin o Avanti un altro!: dietro la battuta fulminea e il sorriso ironico si nasconde un uomo che ha riflettuto spesso sulle difficoltà della vita, trasformandole in lezioni semplici e dirette. Niente manuali di autoaiuto, niente prediche: solo osservazioni sagaci, un po’ ciniche e un po’ filosofiche, che parlano dritto al cuore.

Chi è Paolo Bonolis (se ci fosse davvero bisogno di presentarlo…)
Se sullo schermo è un fuoco d’artificio di parole e sarcasmo, nella vita Paolo Bonolis ha mostrato più volte un lato serio, quasi meditativo. Ha raccontato che le difficoltà non vanno evitate, ma abbracciate: sono loro a dare valore a ciò che facciamo. Una delle sue frasi più note dice infatti: “
“Nella vostra vita non abbiate paura di faticare perché il valore delle cose è determinato dalla fatica che ci avete messo.”
Non è la solita massima da calendario, ma un invito a non scappare. Per Bonolis, i momenti duri non sono un fastidio da eliminare: sono l’ingrediente segreto che dà sapore al resto della vita.
La vita come una giostra: l’immagine che non ti aspetti
Tra le tante metafore che Paolo Bonolis ha regalato, ce n’è una che spicca per chiarezza e potenza:
“La vita è come una giostra: a volte si gira veloce, altre volte si rallenta, ma bisogna sempre salire.”
Tradotto in linguaggio da bar: non puoi startene a guardare, non puoi rinunciare. Certo, il giro può farti venire la nausea, e magari il cavallino di plastica ti sembra un po’ ridicolo, ma la regola è una sola: salire e restare in movimento. Non c’è niente di più pericoloso che restare fermi a terra, a guardare gli altri divertirsi o sopravvivere.
Bonolis ci dice, in sostanza, che la vita non è mai lineare. Ci saranno curve, scossoni e momenti in cui la giostra rallenta tanto da sembrare ferma. Ma è proprio allora che serve più coraggio: resistere, aspettare, e godersi di nuovo la velocità quando riparte.
Perché questa frase ci può aiutare (anche in coppia o in famiglia)
Il bello di questa immagine è che non riguarda solo noi, ma anche chi ci sta accanto. Pensaci: quante volte una persona cara attraversa un momento difficile e non sappiamo cosa dire? Paolo Bonolis, senza neanche saperlo, ci offre una risposta: ricordarle che la giostra riparte sempre.
E se saliamo insieme, tenendoci forte, la paura fa meno paura. Perché le difficoltà condivise diventano meno pesanti, e l’attesa della ripartenza diventa occasione per rinsaldare i legami. In fondo, rinascere insieme significa proprio questo: trasformare un giro storto in un’esperienza che ci unisce.
Bonolis e le difficoltà: una lezione col sorriso
Il grande pregio di Paolo Bonolis è che non parla di vita con aria da maestro illuminato. Lo fa con leggerezza, ironia e un pizzico di cattiveria che serve a scuoterci. Non dice che le difficoltà sono belle, ma che sono inevitabili e, paradossalmente, necessarie.
E forse è proprio per questo che le sue parole colpiscono: perché non sono zuccherose, ma concrete. Perché non ti chiedono di credere nei miracoli, ma solo di avere il coraggio di fare un altro giro di giostra.
Frasi di Paolo Bonolis sulle difficoltà
- “Oggi è molto difficile volare, abbiamo cominciato a vivere con difficoltà quando abbiamo cominciato a chiederci non cosa è giusto o sbagliato, ma cosa conviene.”
- “La paura è un motore potente, ma bisogna imparare a non farsi dominare da essa.”
- “L’unico modo per non aver paura è affrontare la vita con curiosità e leggerezza.”
- “La leggerezza è una forma di intelligenza.”
- “Se dalle difficoltà fuggi, credo che c’è qualcosa che non va, non nel rapporto, in te che scappi.”
- “L’amore si vive nei momenti di difficoltà.”
- “Nella vostra vita non abbiate paura di faticare perché il valore delle cose è determinato dalla fatica che ci avete messo.”
- “La vita è come una giostra: a volte si gira veloce, altre volte si rallenta, ma bisogna sempre salire.”
Leggi altre frasi celebri di Paolo Bonolis e le frasi celebri sulle difficoltà