Frasi di Paolo Bonolis sulle illusioni, le userai per dire a tua suocera che si illude se pensa che farai come vuole lei

Paolo Bonolis è uno di quei personaggi che, anche se non ti piace ammetterlo, ti conquista. È ironico, brillante, a volte spietato nel dire la verità. Ma dietro il conduttore di Ciao Darwin e Avanti un altro c’è molto più di un mattatore televisivo: c’è un uomo che riflette, osserva e smonta le illusioni del nostro tempo con una lucidità disarmante. Sì, quello che fa ridere milioni di italiani davanti alla TV è anche un filosofo in giacca e cravatta, uno che sa usare la parola non solo per divertire, ma per far pensare.

Frasi di Paolo Bonolis sulle illusioni

Illusioni: il trucco più antico del mondo

Paolo Bonolis ha una visione chiarissima delle illusioni, e non è delle più tenere. In una delle sue interviste più celebri ha detto:

Le illusioni sono desideri di altri, che vorrebbero applicare a noi.”

Tradotto in linguaggio quotidiano: quante volte crediamo di desiderare qualcosa, ma in realtà è qualcun altro a volerlo per noi? La pubblicità, la moda, i social, la famiglia, persino la religione o la politica, tutti pronti a venderci sogni che non ci appartengono. Per lui, infatti, “le illusioni non sono sogni”, ma inganni travestiti da obiettivi nobili. Lo dice chiaramente:

Credete nei sogni e diffidate dalle illusioni. Siamo circondati dalle illusioni.”

Il sogno nasce dentro di noi, è un desiderio autentico, personale. L’illusione invece arriva dall’esterno, spesso con il sorriso di chi pensa di saperla più lunga di noi (tipo la suocera, per capirci).

“Viviamo mossi da altri”: il mondo secondo Bonolis

Paolo Bonolis non si limita a criticare le illusioni: ci mostra anche quanto siano pericolose.

Viviamo in un mondo che non ci vede più muovere noi stessi da parte di noi, ma veniamo mossi da altri.”

È come se fossimo marionette in mano a chi decide cosa dobbiamo desiderare, comprare o diventare. E lui ci invita a tagliare quei fili, a recuperare il controllo della nostra vita e dei nostri sogni.

Un invito che, a pensarci bene, è anche un gesto di libertà quotidiana: scegliere noi stessi, anche nelle piccole cose.

Bonolis vs. le illusioni di famiglia (soprattutto della suocera)

E qui arriva la parte più utile, quella pratica. Prendiamo la famosa frase: “Le illusioni sono desideri di altri, che vorrebbero applicare a noi.” E immaginiamo la scena: tua suocera ti guarda e dice con tono serafico: «Cara, un bambino ha bisogno di stare sempre con la mamma, mica al nido!» E tu, con il sorriso più dolce del mondo, puoi risponderle: «Ha ragione, ma come dice Bonolis, le illusioni sono desideri di altri, che vorrebbero applicare a noi. E io preferisco vivere i miei sogni, non i suoi!»

Elegante, ironico, e soprattutto… inattaccabile. Perché Bonolis non ti dà solo una battuta: ti dà una filosofia. Ti insegna a riconoscere chi sta cercando di farti vivere un copione che non è il tuo, che sia la società o la suocera, poco cambia.

Sogni sì, illusioni no: la lezione bonolisiana

Per Paolo Bonolis, i sogni sono sacri.

I sogni sono una cosa che appartiene a noi e in qualche modo ci stanno dicendo che cosa possiamo essere, cosa potremmo diventare, qual è la nostra strada.”

Questa è la differenza fondamentale: i sogni ci indicano la nostra direzione, le illusioni ci fanno perdere quella vera. Ecco perché Bonolis è tanto ironico quanto profondo: dietro il sarcasmo, c’è un invito a essere più autentici, più indipendenti, più vivi.

Un sorriso, una verità e un pizzico di cattiveria

Paolo Bonolis, con la sua lingua affilata e la mente brillante, ci ricorda che il mondo è pieno di illusioni, ma anche di possibilità reali. Basta scegliere da che parte stare. E se qualcuno – una pubblicità, un influencer o una suocera troppo “affettuosa” – prova a dirti come dovresti vivere, puoi sempre rispondere con ironia bonolisiana: “Mi dispiace, ma la mia illusione preferita è credere nei miei sogni, non nei desideri degli altri.”

Frasi di Paolo Bonolis sulle illusioni

  1. Credete nei sogni e diffidate dalle illusioni. Siamo circondati dalle illusioni.”
  2. I sogni sono una cosa che appartiene a noi e in qualche modo ci stanno dicendo che cosa possiamo essere, cosa potremmo diventare, qual è la nostra strada.”
  3. “Le illusioni sono desideri di altri, che vorrebbero applicare a noi.”
  4. Nelle illusioni c’è tutto: le religioni, le ideologie, la pubblicità… è tutta una gigantesca illusione che vi fa credere di dover essere, desiderare quelle cose.”
  5. Viviamo in un mondo che non ci vede più muovere noi stessi da parte di noi, ma veniamo mossi da altri.”

Leggi altre frasi celebri di Paolo Bonolis e le frasi celebri sulle illusioni