Frasi di Paolo Crepet sulle ambizioni, supererai tutti i tuoi limiti e raggiungerai gli obiettivi che ti sei prefissato

Parlare di Paolo Crepet significa parlare di un uomo che ha fatto della parola la sua arma migliore. Psichiatra, sociologo, scrittore, conferenziere: in tv, sui social o nei suoi libri non lascia mai spazio a fraintendimenti. Ama provocare, scuotere, dire cose che magari non ci piacciono ma che ci costringono a pensare. E tra i suoi temi più cari ce n’è uno che spesso viene frainteso o, peggio, trattato come un difetto: l’ambizione. Crepet la difende con la passione di un avvocato in aula. Perché? Perché senza ambizione – dice – ci ritroviamo a vivere dentro gabbie che noi stessi ci siamo costruiti. E, diciamolo, a chi piace vivere in prigione?

Frasi di Paolo Crepet sulle ambizioni

Chi è Paolo Crepet

Paolo Crepet è uno che non gira intorno alle cose. Nelle sue interviste parla chiaro, quasi brutale: niente fronzoli, niente carezze. Non gli interessa piacere, gli interessa scuotere. Eppure, dietro il personaggio televisivo che molti conoscono, c’è l’uomo che ha studiato a lungo il comportamento umano, che ha ascoltato centinaia di storie di fragilità, paure e sogni repressi.

Da qui nasce la sua convinzione: l’ambizione non è superbia, ma ossigeno. Non serve solo ai manager o agli artisti, serve a chiunque voglia vivere senza rassegnarsi.

L’ambizione secondo Crepet

Ecco come la mette lui, senza giri di parole:

Come si fa a vivere senza ambizioni? Eppure spesso vi dicono di lasciar perdere gli ambiziosi, come se fosse una cosa negativa.”

Devi poter guardare in alto. Devi vedere il tuo nuovo orizzonte.”

Premiateli, i ragazzi ambiziosi.”

Tradotto: smettiamola di trattare l’ambizione come se fosse un vizio capitale, una malattia sociale. L’ambizione non è un peccato, è un motore. Certo, può trasformarsi in arroganza se la usi solo per calpestare gli altri, ma nella sua forma più sana è semplicemente il desiderio di andare oltre.

La frase che non ti lascia scampo

Se non hai ambizioni, vuol dire che vivi i tuoi limiti come le quattro pareti di una galera, pensi che i tuoi limiti siano fatti per fermarti, ma la verità è che i tuoi limiti sono fatti per essere superati.”

Paolo Crepet qui non sta facendo poesia, sta dandoci una frustata verbale. Immaginati in una cella: quattro pareti, nessuna via d’uscita. Ora pensa che quelle pareti siano i tuoi “non ce la faccio”, “non è per me”, “non è il momento”. La differenza tra restare chiuso e aprire la porta sta proprio nell’ambizione.

Il bello è che i limiti, secondo lui, non sono nemici ma allenatori. Sono lì per metterti alla prova, per farti osare “qualcosa di più”. È un po’ come la palestra: senza peso non cresci, senza sfida non migliori.

Ambizione e cocciutaggine: il binomio vincente

Crepet non la racconta come una favola zuccherosa. Anzi, è tagliente:

Per essere ambiziosi ci vuole molta cocciutaggine. Devi volere, volere fermamente una cosa.”

E qui cade l’alibi più comodo: “Eh, ma non è facile…”. No, non lo è. Ambizione significa sudore, tentativi, cadute, risalite. Non è il desiderio di Natale espresso davanti all’albero, è un lavoro quotidiano, spesso noioso e duro. Ma è l’unico modo per arrivare da qualche parte.

Perché ci serve questa lezione

In una società che ci spinge alla mediocrità (“stai al tuo posto, non esagerare, non pretendere troppo”), Crepet ci dice l’esatto contrario: osate. Non fatevi dire che ambire è presunzione. Ambire è vivere.

Se smettiamo di avere ambizioni, restiamo prigionieri dei limiti che ci siamo messi o che qualcuno ci ha imposto. Se invece li affrontiamo, possiamo scoprire che dietro quella parete c’è un orizzonte che non avevamo mai immaginato.

L’ambizione è un diritto

Paolo Crepet divide, fa discutere, non piace a tutti. Ma su un punto ha ragione da vendere: l’ambizione non è un difetto, è un diritto. E forse dovremmo smetterla di vergognarcene. Perché, in fondo, che gusto c’è a vivere senza provare almeno a scardinare quelle quattro pareti?

Frasi di Paolo Crepet sulle ambizioni

  1. Come si fa a vivere senza ambizioni? Eppure spesso vi dicono di lasciar perdere gli ambiziosi, come se fosse una cosa negativa.”
  2. Se non hai ambizioni, vuol dire che vivi i tuoi limiti come le quattro pareti di una galera, pensi che i tuoi limiti siano fatti per fermarti, ma la verità è che i tuoi limiti sono fatti per essere superati.”
  3. Devi conoscere i tuoi limiti per osare qualcosa di più.”
  4. Per essere ambiziosi ci vuole molta cocciutaggine. Devi volere, volere fermamente una cosa.”
  5. Devi poter essere ambizioso. Devi poter guardare in alto. Devi vedere il tuo nuovo orizzonte.”
  6. Premiateli, i ragazzi ambiziosi.”

Leggi altre frasi celebri di Paolo Crepet e le frasi celebri sulle ambizioni