Frasi di Paulo Coelho sul perdono, chi ami capirà che se perdona e dimentica, tornerà a sbagliare e a soffrire

Paulo Coelho non è solo l’autore di L’Alchimista o di tanti altri libri venduti in tutto il mondo. È un uomo curioso, che ama esplorare l’animo umano e le sue contraddizioni. Uomo di spiritualità pratica, di viaggi interiori e di esperienze vissute, Coelho ha fatto del dialogo con se stesso e con il mondo una missione. Nei suoi scritti e nelle sue interviste emerge sempre un messaggio chiaro: la vita è piena di ostacoli, ma la chiave per affrontarli sta dentro di noi. Uno dei temi ricorrenti è il perdono, un concetto che per lui non è mai banale. Non si tratta di dire “tutto ok” e dimenticare, ma di una scelta consapevole che cambia il modo in cui vediamo noi stessi, gli altri e la vita.

Frasi di Paulo Coelho sul perdono
Foto di Melanie Stander su Unsplash

Il perdono secondo Coelho: una lezione di saggezza

Per Paulo Coelho, perdonare significa liberarsi dal peso del rancore, ma anche imparare dalla sofferenza. Nei suoi libri, come Manuale del Guerriero della Luce, insiste sul fatto che il perdono non è debolezza: è forza.

Una delle sue frasi più potenti è:

“Perdona ma non dimenticare, o ti farai di nuovo male. Il perdono cambia le prospettive. Chi dimentica perde la lezione.”

Qui Coelho ci mette in guardia: perdonare non vuol dire buttare la testa sotto la sabbia. Non si tratta di dire “Tutto è dimenticato, facciamo finta che non sia successo”. No, il vero perdono richiede memoria, perché la memoria è ciò che ci protegge.

Perché “non dimenticare” è importante

Dimenticare una sofferenza può farci ricadere negli stessi errori o farci scegliere persone che ci feriranno di nuovo. Paulo Coelho ci insegna che il perdono cambia il nostro punto di vista: guardiamo la vita con più leggerezza e più compassione, ma restiamo svegli e consapevoli.

In pratica, perdonare significa togliere il veleno dal cuore, ma tenere la lezione ben impressa nella testa. Così evitiamo di farci male due volte e impariamo a proteggerci senza chiuderci al mondo.

Il perdono come dono agli altri

Ma c’è un altro lato interessante: questo insegnamento non serve solo a noi. Può aiutare chi amiamo. Spesso incontriamo persone che hanno sofferto, che hanno perdonato ma continuano a essere fragili. Ricordare loro che perdonare non significa dimenticare è un atto d’amore. È dire: “Hai il diritto di stare meglio, ma tieni a mente la lezione per non ricadere nella stessa trappola.”

In altre parole, il perdono diventa uno strumento di saggezza condivisa, un regalo che protegge sia chi perdona sia chi amiamo.

Il perdono che insegna

Paulo Coelho ci invita a vedere il perdono come forza, memoria e compassione. Non è un semplice “scusa e passa oltre”: è un percorso di crescita che ci insegna a vivere meglio, senza rancore, ma senza ingenuità.

Dunque, la prossima volta che qualcuno ti fa un torto o che tu stesso devi perdonare, ricorda le parole di Coelho: perdona, ma tieni la lezione nel cuore e nella testa. È l’unico modo per non farsi fregare due volte… e, perché no, anche per aiutare chi amiamo a fare lo stesso.

Frasi di Paulo Coelho sul perdono

  1. Io perdono le lacrime che mi hanno fatto versare, perdono il dolore e i dispiaceri, perdono i tradimenti e le bugie, perdono i sotterfugi e gli intrighi, perdono l’odio e la persecuzione, perdono i colpi che mi hanno ferito, perdono i sogni infranti, perdono le speranze spezzate, perdono l’ostilità e l’invidia, perdono l’indifferenza e la malvagità, perdono l’ingiustizia perpetrata in nome della giustizia, perdono la rabbia e la crudeltà, perdono il mondo e tutti i suoi mali… e perdono anche me stesso. Invece del dolore e del risentimento, io scelgo comprensione e compassione. Invece del rancore, Io scelgo il perdono. Invece della vendetta, io scelgo la vittoria.”
  2. Il guerriero della luce conosce una vecchia espressione popolare che dice: ‘Se il pentimento uccidesse…’ e sa che il pentimento uccide davvero: corrode lentamente l’anima di chi ha fatto qualcosa di sbagliato, e conduce all’autodistruzione. Quando agisce con perversità o cattiveria non si vergogna di chiedere perdono. Se colui che ha colpito è morto, fa del bene a un estraneo, e offre questa buona intenzione all’anima di colui che ha ferito.”
  3. Il perdono è una strada a doppio senso: ogni qualvolta perdoniamo qualcuno, stiamo anche perdonando noi stessi.”
  4. Perdona ma non dimenticare, o ti farai di nuovo male. Il perdono cambia le prospettive. Dimenticare perde la lezione.”
  5. Perdono la ragazza che ero, non perché io voglia diventare una santa, ma perché non voglio continuare a fomentare odio. Questo odio che logora.”

Leggi altre frasi celebri di Paulo Coelho e le frasi celebri sul perdono