Frasi di Raffaele Morelli sul coraggio, riuscirai ad aiutare quel tuo amico senza più forze a non mollare: rinascerà

Raffaele Morelli è uno di quei personaggi che o lo ami o lo segui in silenzio facendo finta di non essere d’accordo. Psichiatra, psicoterapeuta, autore di libri vendutissimi e direttore della rivista Riza Psicosomatica, Morelli ha un talento particolare: dire cose che sembrano ovvie, ma che se te le dice lui, ti cambiano la giornata. O magari la vita. Ha passato decenni a parlare di benessere interiore, a frugare tra le pieghe dell’anima umana, e lo fa con uno stile diretto, semplice, ma mai banale. E se a volte sembra un po’ troppo sicuro di sé, è solo perché conosce molto bene l’insicurezza degli altri.

Frasi di Raffaele Morelli sul coraggio

Il coraggio secondo Morelli: niente mantelli, solo cuore

Per Raffaele Morelli il coraggio non è quello dei film hollywoodiani, dove l’eroe si butta tra le fiamme o salva il mondo con una frase ad effetto. No, il coraggio vero, quello che conta davvero, è il coraggio di restare, di non mollare quando tutto sembra spingerti verso il fondo. È quel momento in cui, anche se hai voglia di mandare tutto all’aria, decidi invece di provarci ancora una volta.

In una delle sue riflessioni più condivise, Morelli scrive:

Ogni rinascita inizia dal coraggio di non mollare, perché è nella perseveranza che l’anima trova la sua forza e la vita ritrova il suo scopo.”

Non è solo una bella frase da mettere su una tazza o da postare su Instagram. È un mantra per chi ha toccato il fondo (magari anche scavato un po’) e cerca un modo per risalire.

Il consiglio di Morelli? Resta. Sempre

Uno dei suggerimenti più forti che Morelli dà a chi si sente perso è questo: non cercare di scappare dal dolore, stacci dentro. Perché solo restando nel mezzo della tempesta puoi scoprire di avere un ombrello che non sapevi di possedere. Il coraggio non è ignorare la paura, ma guardarla in faccia e dirle: “Siediti pure, ma non guidi tu.”

Secondo lui, bisogna imparare a non cedere all’impulso di mollare tutto al primo ostacolo. La vera svolta, dice Morelli, arriva quando decidi che vale la pena restare, anche se tutto sembra dire il contrario. E questo vale nei rapporti, nel lavoro, nella vita. Soprattutto con te stesso.

La perseveranza come palestra dell’anima

“Perseveranza” è una parola che a scuola suonava un po’ da secchioni, ma nelle mani (e nella voce) di Morelli diventa una sorta di rivoluzione personale. È l’allenamento quotidiano del cuore. Per lui, l’anima si rinforza ogni volta che scegliamo di non arrenderci, di provare ancora, di rialzarci anche con un ginocchio sbucciato e l’umore a terra.

In un mondo che ti dice che “se qualcosa non funziona, cambiala”, Morelli ti invita a restare, a guardare dentro, ad ascoltare, a non mollare.

Quando la vita fa schifo… resta lo stesso

Il messaggio è chiaro: la rinascita non arriva in carrozza, ma spesso dopo una crisi, un crollo, un pianto silenzioso alle 3 di notte. È lì che si gioca la partita del coraggio. Non quando tutto va bene, ma quando va tutto storto.

Ed è proprio in quel momento – dice Morelli – che l’anima trova la sua forza. Non perché smetti di soffrire, ma perché capisci che puoi reggere il colpo. E magari anche sorridere, prima o poi.

Il coraggio secondo Morelli è umano, non eroico

Raffaele Morelli non ci invita a diventare supereroi. Ci invita a essere umani. A non mollare, a perseverare, anche quando tutto sembra perduto. E forse è proprio lì, nel punto più buio, che si accende quella famosa luce in fondo al tunnel. Che non è il treno, ma la tua forza che ritorna.

Insomma, per dirla con parole sue: “Ogni rinascita inizia dal coraggio di non mollare…” e magari anche da un bel vaffa alla voce interiore che ti dice che non ce la farai.

Frasi di Raffaele Morelli sul coraggio

  1. Osserva la paura e la paura va via.”
  2. Le emozioni dure, i pensieri brutti, sono ciò che di meglio avete. Non perdeteli, sono il regalo dell’Universo. L’unica cosa che potete fare, nel qui-e-ora, è lasciarli lì e osservarli mentre sono con voi.”
  3. Ogni rinascita inizia dal coraggio di non mollare, perché è nella perseveranza che l’anima trova la sua forza e la vita ritrova il suo scopo.”
  4. Diventare puro sguardo. Esplorare lo spazio interno richiede un grande coraggio: quello di non cambiare le cose che troviamo dentro di noi.”
  5. Se vogliamo trovare la via della vera felicità, dobbiamo prima di tutto fare il contrario di ciò cui siamo abituati: dobbiamo svuotarci.”
  6. Essere se stessi significa accogliere in ogni istante qualsiasi stato d’animo giunga dal nostro interno, senza combatterlo…
  7. Da che cosa nasce il dolore? Dalla resistenza che emettiamo a lasciar fluire la nostra vera natura.”
  8. È cambiando mentalità che si superano i problemi, non cercando di risolverli.”
  9. Non prendete mai decisioni affrettate e non fidatevi dei vostri stessi ragionamenti, ma lasciate fare solo all’istinto, che è l’altra faccia dello spirito.”
  10. La causa di un dolore dura solo se noi continuiamo a pensarla e a ripensarla, a crederle.”
  11. L’anima dà il meglio di sé quando la mente non la disturba con il suo continuo pensare.”
  12. La pace, la beatitudine, la gioia, non dipendono dalla realizzazione di obiettivi, ma solo da un atteggiamento mentale.”
  13. Non esistono azioni banali, tutto è importante. Quando sei concentrato nell’azione che stai facendo, ogni cosa si illumina.”
  14. Tutto ciò che si conquista lottando può dare solo infelicità.”
  15. “Il talento non si addice all’uomo cerebrale. Sfugge colui che vuole capire. Ama solo chi ambisce a diventare nessuno.”

Leggi altre frasi celebri di Raffaele Morelli e le frasi celebri sul coraggio