Raffaele Morelli non è solo uno psichiatra: è diventato nel tempo un vero “traduttore” dell’animo umano in pillole semplici, dirette e spesso spiazzanti. Ha scritto libri, partecipato a programmi televisivi e riempito interviste di frasi che sembrano tagliate su misura per chi cerca risposte veloci a domande complicate. E uno dei suoi cavalli di battaglia è il concetto di qui e ora. Per Morelli vivere nel presente non è uno slogan da poster motivazionale, ma un imperativo esistenziale. Ci dice: smetti di rimandare, di pensare al futuro come se fosse un magazzino infinito di occasioni. L’unica moneta che abbiamo in tasca è l’adesso, e se la sprechiamo in ansie e attese, finiamo per rimanere a mani vuote.
Se vuoi essere felice, ricordati che sei mortale
Eccola, la frase che scuote più di un caffè doppio:
“Se vuoi essere felice ricordati che sei mortale. Ciò che accade adesso, non tornerà mai più.”
Non è pessimismo, è una sveglia. Morelli ci sbatte in faccia la verità: siamo esseri a scadenza. E allora perché agire come se avessimo secoli davanti? Perché lasciare che il tempo scivoli via mentre restiamo in attesa che “succeda qualcosa”?
Tradotto in linguaggio da bar: se hai una persona che ti piace e stai ancora lì a contare i petali della margherita “m’ama, non m’ama”, sbrigati. Domani potresti trovarti davanti qualcuno di diverso, trasformato dall’esperienza, da nuove scelte o, come dice lui stesso con ironico fatalismo, potresti non trovarla più perché “torna cenere e passa a miglior vita”.
Lo specchio che cambia ogni giorno
Un’altra frase di Morelli è ancora più chiara:
“Quello che tu adesso vedi allo specchio non è quello che sarà domani.”
Ogni giorno siamo un po’ diversi: il volto, i pensieri, i desideri. Pensare che le cose restino uguali è un’illusione. E allora aspettare il momento perfetto per dichiararsi o per fare una scelta diventa un rischio: quando finalmente ti decidi, l’occasione che immaginavi potrebbe essere già evaporata.
Rinascere ogni mattina (anche sentimentalmente)
Raffaele Morelli insiste:
“Ogni giorno vai a letto, muori e rinasci.”
Eppure non ce ne accorgiamo, perché ci ostiniamo a guardare l’altro con le lenti di ieri. Vale per la vita in generale, ma anche per l’amore: continuare a cercare nell’oggi ciò che pensavamo ieri, significa non vedere mai la persona nuova che abbiamo davanti.
In pratica: se quella persona non si muove e non si dichiara, rischia di trovarsi di fronte una nuova “te” che non aspetta più nessuno.
Desiderare e lasciare andare
C’è poi un consiglio che sembra paradossale ma è potentissimo:
“Se vuoi che le cose accadano, immagina una volta sola e non pensarci più, mai più.”
Il messaggio è: smettila di ossessionarti. Pensa a quello che vuoi, immaginalo, ma poi lascia spazio alla vita. Perché il controllo e l’ansia uccidono l’attimo.
Seguire la propria natura (senza fare la tigre vegetariana)
Infine, Morelli cita Jung:
“Non siamo venuti al mondo per cambiare la realtà, ma per seguire la nostra natura. Jung diceva che una buona tigre non è vegetariana.”
Tradotto: smetti di forzarti in ruoli che non ti appartengono. Se sei fatto per essere passionale, dichiarati. Se sei fatto per amare, fallo senza aspettare che l’altro ti tiri fuori le parole con le pinze.
La morale
Il “qui e ora” di Morelli non è filosofia astratta, è una minaccia mascherata da consiglio: la vita non ti aspetta. E nemmeno le persone. O ti butti, o rischi di vedere l’altro voltarsi e riconoscere un fantasma di quello che eri. Quindi, se ti piace qualcuno, lascia perdere le strategie, le attese infinite e i “forse domani”. Come direbbe Raffaele Morelli: sei mortale. E l’occasione che hai oggi non tornerà mai più.
Frasi di Raffaele Morelli sul qui e ora
- “Se vuoi essere felice ricordati che sei mortale. Ciò che accade adesso, non tornerà mai più.”
- “Quello che tu adesso vedi allo specchio non è quello che sarà domani.”
- “Ogni giorno vai a letto, muori e rinasci. Non ti accorgi che rinasci perché quando ti svegli continui a parlargli dell’uomo o della donna dei mesi prima, continui a cercare oggi non ciò che porta l’oggi, ma ciò che tu pensavi ieri fosse necessario.”
- “Se vuoi che le cose accadano, immagina una volta sola e non pensarci più, mai più.”
- “Non siamo venuti al mondo per cambiare la realtà, ma per seguire la nostra natura. Jung diceva che una buona tigre non è vegetariana.”
Leggi altre frasi celebri di Raffaele Morelli e le frasi celebri sul qui e ora