Frasi di Raffaele Morelli sul tempo, i tuoi genitori capiranno che non importa quanto tempo passano con te: importa come

Raffaele Morelli lo conosciamo tutti. È quel signore con i capelli grigi, lo sguardo un po’ severo ma rassicurante, e una voce che sembra sempre uscita da un audiolibro di meditazione. Psichiatra, psicoterapeuta, direttore della rivista Riza Psicosomatica, autore di decine di libri e guru delle librerie benessere, Morelli non è solo un esperto della mente, ma anche uno che sa parlare al cuore. E lo fa senza giri di parole, anche quando ci sferza con frasi che suonano come carezze e schiaffi insieme. Una di queste è diventata ormai un piccolo mantra:

Il segreto non è avere più tempo, ma saper vivere pienamente il tempo che abbiamo.”

Una frase che fa riflettere, soprattutto in un’epoca in cui abbiamo l’agenda piena e l’anima vuota.

Frasi di Raffaele Morelli sul tempo

Morelli e il tempo: una questione di qualità, non di quantità

Per Raffaele Morelli, il tempo non è una corsa contro l’orologio. Non è neppure una lista di cose da fare. È piuttosto un’esperienza da assaporare, un atto creativo, un’opportunità per essere presenti.

In molti suoi libri e interventi – da La vera cura sei tu a La felicità è dentro di te – Morelli invita a fermarsi. Letteralmente. A non correre. A non riempire ogni minuto con qualcosa da fare, ma a “respirare” il momento, ad abitarlo.

Secondo lui, l’ansia moderna nasce proprio da questo: dalla nostra ossessione per “fare” anziché per “essere”. Per Morelli, vivere bene il tempo significa accettare di perderlo ogni tanto. Sì, perdere tempo per guadagnare vita. Una provocazione che a molti manager farà tremare il badge, ma che ha un fondo di verità disarmante.

“Il tempo che conta è quello vissuto davvero”: una lezione anche per i genitori

E qui viene il bello. Perché questa visione del tempo può cambiare non solo le nostre giornate, ma anche le nostre relazioni, soprattutto quelle familiari. Morelli, pur non parlando spesso in modo diretto di genitorialità, offre una chiave preziosa per chi ha figli e si sente costantemente in colpa: “non ho tempo”, “sono sempre di corsa”, “non riesco a dedicarmi a loro come vorrei”.

Eppure, come dice lui, non è questione di quantità ma di qualità. Anche cinque minuti possono valere come un pomeriggio, se vissuti con presenza, amore e ascolto.

Ed è qui che la sua frase può diventare anche un messaggio che i figli possono restituire ai genitori: “Non importa se hai poco tempo per me. L’importante è che quando ci sei, io senta di esserci per davvero. Che io conti. Che io valga. Che non sei con me pensando ad altro, ma solo a me. Anche solo per cinque minuti.”

Per un figlio, un genitore presente per poco tempo ma davvero presente, è molto meglio di uno sempre lì ma sempre altrove.

Vivere il tempo come un artista

Secondo Morelli, il segreto è vivere il tempo come un’opera d’arte. Non si tratta di cronometrare, ma di creare. Di metterci dentro bellezza, emozione, ascolto, autenticità. Non c’è bisogno di fare grandi cose: basta un gioco sul divano, una chiacchierata al parco, una colazione lenta la domenica.

E non vale solo per i genitori. Vale per tutti: per le coppie, per gli amici, persino per i colleghi che ogni tanto scambiano due parole davanti alla macchinetta del caffè.

Il tempo, dice Morelli, non si accumula. Non si recupera. Non si conserva. Si vive. Qui e ora. E se non impariamo a farlo, finiremo per perderlo, anche se crediamo di averne tanto.

Raffaele Morelli non ti prende per mano. Ti dà una spinta. Ma è una spinta gentile. Una spinta che ti dice: “Smettila di pensare al tempo che ti manca. Inizia a dare valore a quello che hai.”

In fondo, anche se il tempo è poco, se lo vivi bene, è come se fosse tanto. E questo, per chi ama (figli, genitori, partner, amici), è il più grande regalo che si possa fare.

Frasi di Raffaele Morelli sul tempo

  1. Il tempo è l’unico vero maestro, ci insegna ciò che nessun libro può insegnare.”
  2. Non è il tempo che passa, ma noi che cambiamo rispetto al tempo.”
  3. Il segreto non è avere più tempo, ma saper vivere pienamente il tempo che abbiamo.”
  4. Il passato è un ricordo, il futuro un’incognita: il presente è il tempo dove si vive davvero.”
  5. Il tempo guarisce, ma solo se sappiamo ascoltarlo e lasciarci trasformare.”
  6. Spesso sprechiamo il tempo inseguendo cose che non ci appartengono.”
  7. Il tempo è il luogo dove si manifestano i nostri veri valori.”
  8. Saper rallentare è la chiave per scoprire il senso profondo del tempo.”
  9. La fretta è nemica del tempo, che si vive solo quando lo si accoglie senza ansia.”
  10. Il tempo ci mette davanti a scelte decisive per la nostra crescita personale.”
  11. Imparare a vivere il presente senza rimpianti è il vero dono del tempo.”
  12. La nostra mente tende a ingigantire il passato e a temere il futuro, ma il tempo è solo qui e ora.”
  13. Non bisogna rincorrere il tempo, ma lasciarsi guidare dalla sua saggezza.”
  14. Il tempo è come un fiume che scorre, non possiamo fermarlo ma possiamo scegliere come navigarlo.”
  15. Il vero tempo è quello che dedichiamo a noi stessi, alla nostra crescita interiore.”

Leggi altre frasi celebri di Raffaele Morelli e le frasi celebri sul tempo