Frasi di Raffaele Morelli sulla distanza, ti serviranno per convincere la tua partner a farti uscire anche con gli amici

Raffaele Morelli non è solo uno psichiatra e psicoterapeuta, ma una voce che riesce a dire verità scomode con la calma di chi sa che, prima o poi, ci arriveremo anche noi. Da decenni parla d’amore, di mente e di felicità in radio, nei suoi libri e nelle sue conferenze. Ma c’è un tema che gli sta particolarmente a cuore e che, detto tra noi, dovrebbe stare a cuore anche a chi ha una relazione: la distanza. Perché, dice Morelli, “le relazioni che funzionano è perché hanno la distanza”. Una frase che suona un po’ come una minaccia per chi vive in modalità “siamo una cosa sola”, ma che in realtà è un invito a salvare l’amore prima che si trasformi in una prigione a due posti.

Frasi di Raffaele Morelli sulla distanza

Raffaele Morelli: l’uomo che difende la distanza (anche in amore)

Raffaele Morelli è un tipo che non ha paura di dire ciò che tutti pensano ma nessuno osa ammettere: troppa vicinanza logora più della lontananza. Nelle sue interviste e nei suoi libri – come Il segreto dell’anima femminile o Il coraggio di essere soli – spiega che l’amore maturo non nasce dalla fusione, ma dal rispetto dei confini.

Per lui, la distanza non è freddezza, ma una forma di amore evoluto: è la capacità di lasciar vivere l’altro senza volerlo controllare, cambiare o “migliorare”. Dice:

Se vivi in simbiosi, incollato con lei o con lui, prima o poi la relazione diventa tossica.”

E come dargli torto? A forza di stare incollati, non si sa più dove finisci tu e dove inizia l’altro.

L’illusione romantica della simbiosi

Viviamo in un’epoca in cui molti pensano che l’amore vero significhi fare tutto insieme: guardare le stesse serie, uscire sempre con le stesse persone, avere gli stessi interessi. Ma Morelli ci avverte:

Avere sempre e solo insieme gli stessi interessi è pericoloso, se non c’è la distanza.

Perché, spiega, la simbiosi non è amore, è paura. Paura di perdere l’altro, di restare soli, di non bastarsi. Ma l’amore non è una catena di montaggio emotiva: se non c’è respiro, se non c’è mistero, se non c’è un po’ di spazio per sé, la relazione appassisce.
E quando succede, non servono cene romantiche o weekend alle terme: serve aria.

La distanza come medicina per l’anima

Morelli parla della distanza come di un farmaco. Dice:

Non aver paura di trovare la solitudine nella distanza, perché la solitudine è il più potente farmaco per il cervello.”

E ha ragione: quando ci concediamo momenti di solitudine, la mente si rigenera, ritrova l’equilibrio, riscopre desideri dimenticati.

La solitudine è uno spazio vuoto”, aggiunge, “e sentirsi vuoti e soli è l’unico modo per far emergere parti di noi che non conoscevamo.

Insomma, se ogni tanto ti ritrovi a pensare “voglio un po’ di tempo per me”, non sentirti in colpa: non stai distruggendo la coppia, la stai salvando.

Come usare la filosofia di Morelli nella vita di coppia

Ecco la parte utile: come possiamo usare tutto questo per convincere il partner che non è un crimine uscire con i propri amici invece che passare ogni sera insieme?
Semplice. Digli (o dille): “Amore, lo dice anche Raffaele Morelli: le relazioni che funzionano è perché hanno la distanza”. È scientifico, è psicologico, e – soprattutto – funziona.

Poi aggiungi, con calma zen: “Se viviamo in simbiosi, prima o poi diventa tossico. Io ti amo, ma ho bisogno di respirare un po’ per poterti amare meglio.” Vedrai che, con un pizzico di ironia e una citazione autorevole, anche l’idea di una serata tra amici sembrerà un gesto d’amore (oltre che di sopravvivenza).

Amare è anche lasciarsi spazio

Raffaele Morelli ci insegna una verità semplice ma rivoluzionaria: l’amore cresce nella distanza, non nella fusione. Chi ama davvero, lascia spazio. Perché solo quando due persone si sentono libere di allontanarsi un po’, possono anche scegliere, ogni volta, di ritrovarsi. E in fondo, come direbbe Morelli, “i grandi amori hanno bisogno di distanza”.
Anche solo quella necessaria per capire che, a volte, il modo migliore per stare insieme è imparare a stare un po’ da soli.

Frasi di Raffaele Morelli sulla distanza

  1. I grandi amori hanno bisogno di distanza.”
  2. Le relazioni che funzionano è perché hanno la distanza.”
  3. Se vivi in simbiosi, incollato con lei o con lui, prima o poi la relazione diventa tossica.
  4. Avere sempre e solo insieme gli stessi interessi è pericoloso, se non c’è la distanza.”
  5. La distanza è un elemento fondamentale, decisivo di ogni relazione.”
  6. Non aver paura di trovare la solitudine, nella distanza, perché la solitudine è il più potente farmaco per il cervello, purché non sia invasa da continui ragionamenti e pensieri.”
  7. La solitudine è uno spazio vuoto. Sentirsi vuoti e soli è l’unico modo per cui altri mondi che non vediamo di noi scendano in campo e si presentino.”

Leggi altre frasi celebri di Raffaele Morelli e le frasi celebri sulla distanza