Roberta Bruzzone è tutto fuorché un personaggio qualunque. Criminologa, psicologa forense, autrice, opinionista, e volto televisivo amatissimo (e temutissimo) per la sua schiettezza, è una di quelle persone che ti dicono la verità anche quando non vorresti sentirla. Con la sua voce ferma e il suo sguardo che sembra leggere dentro l’anima, parla spesso di temi come l’autostima, le relazioni tossiche e anche le fissazioni: quelle trappole mentali che ci fanno restare dove non dovremmo, con chi non ci vuole e in situazioni che ci tolgono più di quanto ci diano.

Cos’è una “fissazione”, secondo Roberta Bruzzone
Per Roberta Bruzzone, la fissazione non è altro che un autogoal emotivo. È quell’ostinazione a voler tenere in piedi qualcosa che è già crollato, a inseguire qualcuno che non vuole essere raggiunto, o a restare dove non siamo più felici solo per paura del vuoto. La criminologa non ha mezzi termini:
“Nessuno al mondo è insostituibile. I fidanzati si possono cambiare, non succede niente. Anche i mariti e le mogli si possono cambiare.”
Un messaggio semplice ma rivoluzionario, soprattutto in un’epoca in cui molti confondono l’amore con la dipendenza. Per Roberta Bruzzone, la fissazione nasce dall’insicurezza: dal bisogno disperato di essere scelti, confermati, amati a tutti i costi. Ma – dice lei – “l’amore non si mendica”. E soprattutto, non si impone.
“Non c’è bisogno di fissarsi su nessuno”: il manifesto dell’amor proprio
Tra le sue frasi più celebri c’è quella che suona come una sveglia alle cinque del mattino dopo una notte insonne a piangere per un ex:
“Non c’è bisogno di fissarsi su nessuno. Se qualcuno non vuole stare con voi, è liberissimo di lasciarvi e voi siete liberissimi di rivolgervi altrove, cercando migliori occasioni.”
Dietro la freddezza apparente di queste parole, c’è una verità profondamente liberatoria. Roberta Bruzzone ci ricorda che l’amore non deve essere una gabbia, né un tribunale in cui ci si condanna a vita. Restare incollati a chi non ci vuole è come trattenere il fiato sperando che l’altro cambi idea: prima o poi, si soffoca. E lei, da psicologa, sa bene che la libertà emotiva comincia quando accettiamo che non possiamo controllare gli altri, ma solo noi stessi.
Lasciare andare non è perdere, è ritrovarsi
Il punto di Roberta Bruzzone è chiaro: chi non ci vuole non merita la nostra fissazione:
“Non costringete nessuno a stare in una relazione che non apprezza.”
“Non lasciatevi costringere dal senso di colpa a rimanere in relazioni che non vi nutrono: quello è l’inferno vero.”
Queste parole tagliano come un bisturi, ma curano come una medicina. Perché, ammettiamolo, chi non ha mai cercato di “aggiustare” una relazione ormai a pezzi, convinto che bastasse amare un po’ di più? La Bruzzone ci mette davanti allo specchio: non si tratta di arrendersi, ma di smettere di elemosinare. L’amore, quando è sano, è una scelta reciproca, non un’ossessione unilaterale.
Il consiglio della criminologa che dovremmo tatuarci sul cuore
“Non fatevi ricattare dal punto di vista emotivo”, dice Roberta Bruzzone. E non è solo un consiglio da talk show: è un principio di sopravvivenza. Chi resta in una relazione che non lo valorizza, per paura della solitudine o del giudizio, si auto-condanna. Meglio una serata da soli con una pizza e Netflix che una vita a farsi piccoli per essere accettati. E in fondo, come ricorda lei stessa, il mondo è pieno di “gente interessante”. Tradotto: smettila di fissarti su chi ti ignora, perché là fuori ci sono persone che potrebbero davvero vederti per ciò che sei.
La libertà di scegliere sé stessi
Le parole di Roberta Bruzzone non sono solo un invito a lasciar andare chi non ci vuole, ma un manifesto di indipendenza emotiva. Perché quando smetti di fissarti su chi ti ha voltato le spalle, succede qualcosa di straordinario: cominci a guardarti allo specchio con occhi nuovi. E capisci che la persona su cui valeva davvero la pena “fissarsi”… eri tu.
Frasi di Roberta Bruzzone sulle fissazioni
- “Nessuno al mondo è insostituibile. I fidanzati si possono cambiare, non succede niente. Anche i mariti e le mogli si possono cambiare.”
- “Non c’è bisogno di fissarsi con i partner che non ci vanno più bene, perché il mondo è pieno di gente interessante, quindi verosimilmente troverete qualcuno migliore molto prima di quanto abbiate idea.”
- “Non c’è bisogno di fissarsi su nessuno. Se qualcuno non vuole stare con voi, è liberissimo di lasciarvi e voi siete liberissimi di rivolgervi altrove, cercando migliori occasioni.”
- “Non costringete nessuno a stare in una relazione che non apprezza.”
- “Non lasciatevi costringere dal senso di colpa a rimanere in relazioni che non vi nutrono: quello è l’inferno vero.”
- “Non fatevi ricattare dal punto di vista emotivo, nessuno ha il diritto di trattenervi dove non volete stare o dove sentite di non essere apprezzati.”
Leggi le frasi celebri sulle fissazioni