Frasi di Stephen Hawking sulle possibilità, ti faranno venire voglia di affrontare qualsiasi difficoltà: sono potenti

Stephen Hawking non era solo un genio in grado di spiegare l’universo, ma un uomo che ha dimostrato con la propria vita che le possibilità non si misurano con il corpo, ma con la mente. Costretto su una sedia a rotelle, comunicando attraverso un sintetizzatore vocale, ha saputo parlare al mondo con un’ironia disarmante e un’energia che farebbe impallidire molti “sani”. Le sue teorie sui buchi neri hanno cambiato la fisica moderna, ma è la sua visione della vita come campo infinito di possibilità che continua a ispirare milioni di persone.

Frasi di Stephen Hawking sulle possibilità

Chi era Stephen Hawking

Dietro il nome da premio Nobel mancato e il cervello che viaggiava tra galassie, c’era un uomo che ha avuto tutto tranne la salute. A soli 21 anni, Stephen Hawking scoprì di avere la SLA, una malattia degenerativa che avrebbe dovuto spegnere la sua voce e la sua vita nel giro di pochi anni. E invece no. Non solo è sopravvissuto per oltre mezzo secolo, ma ha rivoluzionato il modo in cui pensiamo al tempo, allo spazio e… alle possibilità. Perché, come amava dire lui stesso:

Quando si ha di fronte la possibilità di una morte prematura, ci si rende conto che la vita vale la pena di essere vissuta.”

Non lo diceva per finta: lo dimostrava ogni giorno, lavorando instancabilmente, viaggiando, insegnando e ridendo, spesso di sé stesso.

Le possibilità secondo Hawking

Per Stephen Hawking, le possibilità non erano un concetto astratto, ma una forza concreta, qualcosa che ti costringe a guardare avanti anche quando il corpo ti spinge indietro. Ne parlava nei suoi libri, come Dal Big Bang ai buchi neri e Black Holes and Baby Universes, ma anche nei suoi discorsi pubblici, sempre con una combinazione di scienza, ironia e filosofia spicciola.

Secondo lui, il futuro non è scritto da nessuna parte:

Il passato, come il futuro, è indefinito ed esiste solo come uno spettro di possibilità.”

In altre parole, nulla è già deciso, e se credi che non puoi farcela, probabilmente hai solo smesso di provarci troppo presto.

“Non importa quanto la vita possa sembrare difficile…”

Tra le sue frasi più celebri, ce n’è una che è diventata quasi un mantra motivazionale, citata in scuole, aziende e perfino nelle palestre (dove, diciamolo, serve coraggio anche solo per iniziare):

Non importa quanto la vita possa sembrare difficile: c’è sempre qualcosa che puoi fare, e in cui puoi riuscire.”

Non è solo una frase di incoraggiamento: è il riassunto di una filosofia di vita basata sull’azione. Hawking non credeva nei miracoli, ma nella determinazione. La vita può essere difficile, anzi, spesso lo è, ma secondo lui, il segreto è non guardare ai limiti come muri, bensì come curve da piegare, come spazi da esplorare. E se lo diceva lui, che ha scritto trattati di fisica con un solo dito, forse vale la pena ascoltarlo.

Il messaggio che ci lascia

Stephen Hawking ci invita a guardare oltre le nostre “scuse quotidiane”. Non poteva muoversi, ma ha viaggiato nello spazio (almeno con la mente). Non poteva parlare, ma ha insegnato al mondo intero a non smettere di farsi domande.
La sua idea di possibilità è semplice: c’è sempre qualcosa che possiamo fare, anche quando tutto sembra dirci il contrario. Magari non sarà quello che avevamo immaginato, ma sarà comunque qualcosa di nostro, di unico.

Hawking non si è mai pianto addosso, e il suo sarcasmo era tagliente come le sue formule. Una volta disse:

La vita sarebbe tragica se non fosse divertente.”

E forse è proprio questa la chiave: non prendere la vita troppo sul serio, anche quando lei sembra farlo con noi.

Il vero limite è la mancanza di curiosità

Stephen Hawking ci ha mostrato che il vero limite non è la gravità, né la malattia, né la sfortuna. Il vero limite è la mancanza di curiosità. Le sue parole restano un faro per chi si trova in mezzo a un “buco nero” personale: c’è sempre qualcosa che puoi fare, e in cui puoi riuscire. Basta crederci abbastanza da provarci. Dopotutto, come avrebbe detto lui con un sorriso sintetizzato al computer: “Guardate le stelle invece dei vostri piedi.”

Frasi di Stephen Hawking sulle possibilità

  1. Quando si ha di fronte la possibilità di una morte prematura, ci si rende conto che la vita vale la pena di essere vissuta e che ci sono innumerevoli cose che si vogliono fare.”
  2. Il passato, come il futuro, è indefinito ed esiste solo come uno spettro di possibilità.”
  3. Credo che le persone disabili dovrebbero concentrarsi sulle cose che il loro handicap non impedisce di fare e non rammaricarsi di quelle che non possono fare.”
  4. Non importa quanto la vita possa sembrare difficile: c’è sempre qualcosa che puoi fare, e in cui puoi riuscire.”
  5. Cerca di dare un senso a ciò che vedi e domandati sempre per quale motivo tutto esiste. Sii sempre curioso.”
  6. La libertà è la possibilità d’essere e non l’obbligo d’essere.”
  7. Non vi sono miracoli, né eccezioni alle leggi di natura.”

Leggi altre frasi celebri di Stephen Hawking e le frasi celebri sulle possibilità