Susanna Tamaro non è una di quelle scrittrici che vediamo spesso in TV, vestita di paillettes e pronta a firmare copie in ogni fiera del libro. È schiva, riflessiva, solitaria per scelta e profondamente spirituale. Ma attenzione: dietro questo silenzio c’è una delle penne più incisive del nostro tempo, capace di scavare nell’anima come pochi altri. E quando Susanna Tamaro parla del tempo, non si limita a farlo con parole poetiche: ci lancia proprio una secchiata d’acqua gelata in faccia. La sua celebre frase:
“Il passato non si può più modificare e il futuro non ci appartiene… solo l’attimo ha importanza.”
non è solo una riflessione filosofica. È un pugno ben assestato all’ansia, al rimpianto e… anche a chi in coppia vive costantemente con la testa girata all’indietro, come se avesse gli specchietti retrovisori incollati agli occhi.
Il tempo per Susanna Tamaro: un mistero, ma anche una responsabilità
Susanna Tamaro ha spesso riflettuto sul tempo nei suoi romanzi, nei suoi diari, nei saggi e nelle interviste rare ma sempre dense. Per lei, il tempo non è solo un’unità di misura ma un mistero, qualcosa che ci attraversa e che noi, spesso, sprechiamo a rincorrere ciò che è stato o a tremare per ciò che (forse) sarà.
Ne ha parlato in libri come Va’ dove ti porta il cuor”, dove i personaggi lottano tra passato e presente, ma trovano riscatto solo quando decidono di vivere pienamente il momento. Per Susanna Tamaro, infatti, l’unico tempo vero è quello che viviamo adesso. E se lo passiamo a rimpiangere o a rimproverare, ci perdiamo tutto il resto.
E in amore? Il tempo può essere un’arma… o una salvezza
Qui viene il bello. Perché la frase di Susanna Tamaro sull’attimo può diventare anche un salvagente emotivo nella vita di coppia. Diciamolo chiaramente: tutti, almeno una volta, ci siamo sentiti rinfacciare qualcosa fatto (o non fatto) tre mesi, tre anni o tre secoli fa. E abbiamo fatto lo stesso.
Ma quella frase è lì per dirci una cosa fondamentale: non puoi cancellare gli errori, ma puoi fare qualcosa di meraviglioso adesso.
Tradotto in parole povere: sì, hai sbagliato. Sì, ti sei dimenticato il nostro anniversario nel 2019. Ma ora siamo qui. Respiriamo. Possiamo abbracciarci. Possiamo guardare un tramonto, ballare in cucina o semplicemente stare insieme senza rovinarci il momento con ruggini antiche.
Il vero potere dell’attimo: costruire qualcosa di bello ora
Susanna Tamaro ci insegna che ogni attimo ha un potenziale. Non serve cancellare il passato (non si può), né controllare il futuro. Ma possiamo scegliere l’attimo, viverlo con presenza, verità e magari anche con una risata.
Quindi, la prossima volta che nella tua relazione si riapre il capitolo “quelle vacanze del 2015 che hai rovinato”, prova a dire: “Hai ragione, ho sbagliato. Ma adesso sono qui. Facciamo in modo che questo momento sia indimenticabile.” E se funziona, ringrazia anche un po’ Susanna Tamaro.
L’attimo come gesto d’amore
Alla fine, vivere l’attimo significa scegliere ogni giorno di esserci. Di perdonare, ridere, baciare, e – perché no – anche litigare, ma con leggerezza. Perché, come direbbe Susanna Tamaro con la sua voce calma e profonda: la vita non si vive nel rimpianto o nella paura, ma nell’istante in cui decidi di aprire il cuore.
15 frasi di Susanna Tamaro sul tempo
- “La vita non è una corsa ma un tiro al bersaglio: non è il risparmio del tempo che conta, bensì la capacità di trovare un centro.”
- “Senza solitudine, non c’è possibilità di comprendere il senso del tempo.”
- “Ciò che esiste davvero è il presente. Solo l’attimo ha importanza.”
- “Il passato non si può più modificare e il futuro non ci appartiene di diritto.”
- “Si vive nell’illusione umana che la vita sia infinita, invece il tempo scorre inesorabile.”
- “Ci sarà sempre un senso di rimpianto nei ‘gesti non fatti’ e nelle ‘frasi non dette.’”
- “Una lunga amicizia porta gli stessi identici segni di una tazza annerita dal tempo; per costruire un’amicizia servono pazienza e fedeltà.”
- “Ogni volta che ti sentirai smarrita, confusa, pensa agli alberi… le radici e la chioma devono crescere in egual misura… poi siedi, aspetta… ascolta il cuore.”
- “Per nascere il fuoco ha bisogno del legno, ma per divampare deve aspettare il vento.”
- “Siamo qui, sospesi tra la poesia delle lucciole e il fuoco divampante delle stelle.”
- “È il ricordo che costituisce l’essere umano, e le parole sono le tracce che lasciamo dietro di noi.”
- “Il passato non si può più modificare e il futuro non ci appartiene… solo l’attimo ha importanza.”
- “Se mai arriverai a ottant’anni… ci si sente come foglie alla fine di settembre…”
- “Tutto ci sembra eterno, ma basterebbe aprire gli occhi un solo secondo per rendersi conto che il ‘principe’ io è incapace di dominare… le quinte sono mutevoli…”
- “Fare errori è naturale, morire senza capirli rende la vita inutile.”
Leggi altre frasi celebri di Susanna Tamaro e le frasi celebri sul tempo