Frasi di Umberto Galimberti sul tempo, riuscirai a spiegare al tuo partner perché siete cambiati e come restare insieme

Se il tempo passa per tutti, con Umberto Galimberti passa pure più veloce. Galimberti non è solo un filosofo: è un po’ lo zio saggio (ma severo) che al pranzo di Natale ti smonta le convinzioni come se fossero castelli di sabbia. Parla d’amore, di giovani, di psiche, di religione e anche del tempo. Sì, quello che ci rincorre, ci cambia e, a detta sua, ci frega pure un po’. Ma non per forza in senso negativo: dipende tutto da come lo guardi. E da quanto sei onesto con te stesso e con chi ti sta accanto.

Frasi di Umberto Galimberti sul tempo

Umberto Galimberti: l’uomo che non ti fa sconti

Classe 1942, sguardo che ti perfora come una TAC dell’anima, Umberto Galimberti è uno dei filosofi italiani più conosciuti e ascoltati, anche da chi, di solito, alla parola “filosofia” cambia canale. Nei suoi libri e nelle sue interviste, riesce a parlare del senso della vita senza farla troppo pesante. O forse sì, ma te la becchi volentieri, perché alla fine ha ragione.

La sua visione delle cose è cruda, reale, senza fronzoli. Un pensatore che non ti coccola, ma ti scuote. Ti dice: “Guarda che non sei eterno, e nemmeno i tuoi sentimenti lo sono. Hai due opzioni: accettarlo, o continuare a farti illusioni”.

Il tempo, secondo Galimberti: non un nemico, ma una realtà con cui fare i conti

Per Galimberti, il tempo non è una linea retta, ma un processo. E in questo processo, tutto cambia: le persone, i desideri, le emozioni, le relazioni. Nessuno resta lo stesso, nemmeno chi giura “sarò sempre così”. Spoiler: non è vero. Il filosofo non lo dice per scoraggiarti, ma per farti capire che cambiare è fisiologico. Anzi, è vitale.

Ne ha parlato spesso, anche nei suoi interventi televisivi e nei suoi scritti più famosi, come Le cose dell’amore, Psiche e techne, o nelle interviste dove massacra (con eleganza) il pensiero magico sull’amore eterno.

Una frase da usare con cura

L’amore svanisce perché nulla nel tempo rimane uguale a se stesso.”

Questa citazione è il classico esempio di come Galimberti riesce a sintetizzare una bomba esistenziale in poche parole. Tradotto in modo spiccio: smetti di pretendere che l’amore sia sempre uguale, come quando vi siete conosciuti nel 2012 con la passione a mille e i messaggi ogni due minuti.

Il tempo trasforma tutto: il corpo, le abitudini, i bisogni. Se non stai al passo, ti ritrovi a vivere con uno sconosciuto, che magari sei proprio tu. Ecco perché questa frase può diventare una chiave di lettura anche in coppia: “Non sono cambiato perché non ti amo più. Sono cambiato perché il tempo fa questo a tutti. Ma possiamo capire chi siamo oggi, e decidere se continuare a camminare insieme.” Non è una scusa, è la verità.

Galimberti non ti dà ricette facili, ma suggerisce un approccio più maturo: guardare all’altro non come a qualcosa da possedere o da fissare nel tempo, ma come a un essere umano in evoluzione. E tu lo stesso.

Galimberti non è tenero, ma è utile

Se cercavi un filosofo che ti dicesse “l’amore vince su tutto”, cambia canale. Ma se cerchi uno che ti aiuti a vivere con lucidità, consapevolezza e magari salvare una relazione senza farti illusioni, Galimberti è il tuo uomo. Il tempo cambia tutto, è vero. Ma se lo accetti, può anche cambiare in meglio.

Frasi di Umberto Galimberti sul tempo

  1. Chiamiamo questo tempo, che l’orologio misura con l’inesorabilità del suo meccanicismo, un ‘tempo senza qualità’
  2. Il tempo interiore è stato tutto bruciato dal tempo esteriore delle cose da ‘fare’.”
  3. Il tempo ciclico della natura garantisce la vita della natura e degli uomini.”
  4. Nella Grecia antica si concepiva il tempo come kyklos, un ciclo in cui ogni evento è destinato a ripetersi.”
  5. Il tempo scorre, ma non per tutti alla stessa maniera. C’è un tempo oggettivo, e c’è poi un modo personale di percepire il tempo vissuto.”
  6. L’amore svanisce perché nulla nel tempo rimane uguale a se stesso.”
  7. La vita è l’esperienza che noi facciamo del tempo.”
  8. La vita è un cammino che si fa camminando, un percorso che si costruisce passo dopo passo.”
  9. Il tempo è generatore dell’angoscia.”
  10. Il tempo oggettivo, quello dell’orologio, si contrappone al tempo vissuto.”

Leggi altre frasi celebri di Umberto Galimberti e le frasi celebri sul tempo