Frasi di Umberto Galimberti sulle donne, le userai per far capire alla tua partner che si illude se pensa di cambiarti

Umberto Galimberti è uno di quei personaggi che divide: o lo ami o lo odi. Filosofo, psicoanalista, docente, presenza fissa nei talk show e nelle interviste che spopolano sui social, riesce sempre a tirare fuori una frase capace di far discutere. Non gira attorno alle parole, e quando parla delle donne, lo fa con quella miscela di rispetto, lucidità e provocazione che lo contraddistingue. Per lui le donne sono centrali nella storia dell’umanità, hanno un potere assoluto – “possono generare e possono abortire” – ma, allo stesso tempo, vivono spesso in una trappola psicologica: quella di credere di poter cambiare un uomo.

Frasi di Umberto Galimberti sulle donne

Le donne secondo Umberto Galimberti: potere e fragilità

Quando Umberto Galimberti parla delle donne, non le descrive mai come “il sesso debole”. Al contrario: mette in luce la loro forza primordiale, il potere di vita e di morte, la capacità di determinare il destino di un individuo ancora prima che nasca. È un potere che nessun uomo avrà mai, e lui lo sottolinea senza mezzi termini.

Ma accanto a questo potere, Galimberti evidenzia anche un rischio: quello di sentirsi onnipotenti. In altre parole, se posso dare la vita o negarla, forse posso anche “aggiustare” un uomo difettoso. Ed è qui che il filosofo mette il freno:

Le donne pensano di poter cambiare un uomo: non ce la faranno mai, perché gli uomini sono come pietre, non si lasciano spostare dal loro impianto.”

Uomini come pietre: una metafora che salva coppie (e litigi)

Questa frase, che a prima vista può sembrare cinica o addirittura offensiva, in realtà nasconde un consiglio prezioso. Quante donne entrano in una relazione con l’idea di “sistemare” il partner, di trasformarlo in una versione più educata, romantica, responsabile o attenta? Galimberti dice chiaramente: non funziona.

E qui arriva la parte che, paradossalmente, può aiutare gli uomini. Dire alla propria compagna: “Non è che non voglio cambiare per te, è che proprio non posso: sono fatto così, sono pietra” può diventare un modo per liberarsi dal continuo senso di colpa che molti uomini provano davanti alle aspettative delle loro partner. Non è questione di essere sbagliati: è questione di struttura. Come pretendere di piegare un blocco di marmo con le mani?

Il lato oscuro: il possesso maschile

Se alle donne Umberto Galimberti attribuisce il rischio dell’onnipotenza, agli uomini non fa sconti:

 “Gli uomini percepiscono la donna non come un altro da sé, ma come un loro possesso.”

È una frase tagliente come un rasoio, che mette a nudo una delle radici della violenza di genere. Secondo Galimberti, molti uomini non vedono la donna come un soggetto autonomo, ma come un prolungamento delle proprie esigenze. La compagna diventa “la risposta” ai suoi bisogni: quando questa risposta non arriva più, ecco che nasce la frustrazione che in troppi casi sfocia nel dramma del femminicidio. Un’analisi brutale, ma che fotografa una realtà purtroppo quotidiana.

Tra provocazioni e consigli pratici

Quello che colpisce di Umberto Galimberti è la sua capacità di alternare riflessioni filosofiche e consigli molto concreti. In fondo, il messaggio alle donne è chiaro: amate un uomo per quello che è, non per quello che sperate diventi. E il messaggio agli uomini non è meno importante: smettete di percepire la donna come un oggetto, altrimenti rischiate di distruggere voi stessi e chi vi sta accanto.

In altre parole: le donne non cambiano gli uomini, e gli uomini devono smettere di possedere le donne. Una verità semplice, forse banale, ma che se fosse applicata davvero, eviterebbe montagne di litigi, frustrazioni e tragedie.

Frasi di Umberto Galimberti sulle donne

  1. Le donne hanno un potere assoluto, che è il potere di vita e di morte: possono generare e possono abortire.”
  2. Nella donna genera un vissuto di onnipotenza molto pericoloso che si traduce nel fatto che loro pensano di poter cambiare un uomo: non ce la faranno mai, perché gli uomini sono come pietre, non si lasciano spostare dal loro impianto.”
  3. Gli uomini percepiscono la donna non come un altro da sé, ma come un loro possesso.”
  4. La dimensione possessiva fa sì che l’uomo percepisca la donna con cui vive come una risposta alle sue esigenze. Quando questa risposta non arriva più, si arriva anche al femminicidio.”

Leggi altre frasi celebri di Umberto Galimberti e le frasi celebri sulle donne