Vincenzo Schettini, per chi ancora non lo sapesse, non è solo “Il prof che spiega la fisica” su TikTok e YouTube. È un uomo che ha trasformato una materia spesso temuta in un racconto umano, poetico e ironico. Il suo modo di insegnare è diventato un fenomeno virale non solo perché spiega la legge di Newton con entusiasmo contagioso, ma perché sa parlare di emozioni, autostima e vita vera con la stessa semplicità con cui disegna un diagramma di forze. Dietro la lavagna c’è un uomo che ha conosciuto la mortificazione, che sa cosa vuol dire sentirsi dire “non ce la farai” e che ha deciso di trasformare quella ferita in una lezione di forza e libertà.
La mortificazione secondo Vincenzo Schettini: un veleno che si sceglie di non bere
“Non vi fate mai mortificare dalle parole.”
È una delle frasi più potenti di Vincenzo Schettini. Per lui, la mortificazione non è solo l’umiliazione ricevuta dagli altri, ma soprattutto l’atto di crederci. Perché, come spiega con la sua solita ironia:
“Il problema non è chi ti dice che non vali nulla, ma quando cominci a dirlo anche tu.”
Schettini parla spesso di mortificazione nei suoi video e nei suoi libri come di un meccanismo sottile ma pericoloso: nasce da una parola detta male, da un giudizio affrettato, da una delusione che si trasforma in un’eco nella nostra testa. E da lì, se non stiamo attenti, cominciamo a farci del male da soli.
“Non cominciate a dirvelo anche voi stessi”: il consiglio che vale una vita
“Quando qualcuno vi mortifica e vi dice che non ce la farete, non rinunciate; non cominciate a dirvelo anche voi stessi.”
Dietro questa frase c’è la filosofia di un uomo che crede nella determinazione più che nella perfezione. Vincenzo Schettini ci dice, senza giri di parole, che la vera battaglia non è contro chi ci critica, ma contro quella voce interiore che comincia a dargli ragione.
È una lezione semplice ma tagliente: non serve difendersi da chi ci giudica, basta smettere di giudicarci noi. E se qualcuno insiste nel volerci far sentire sbagliati, la soluzione è chiara: cambiare compagnia, non identità.
Credere in sé stessi (anche quando nessuno lo fa)
Vincenzo Schettini lo ripete spesso:
“Se quella cosa a cui non crede nessuno piace veramente a voi, non smettete mai di crederci.”
Questa è la sua versione moderna del “credi nei tuoi sogni”. Ma con un’aggiunta tutta sua: fregatene del pubblico. Perché se riesci in qualcosa, dice, “è perché ci hai creduto tu, non perché gli altri ti hanno detto ‘come sei bello e come sei bravo’.”
Insomma, non serve un applauso per essere validi. Serve costanza, passione e un pizzico di follia. Quella sana follia che ti fa continuare anche quando il mondo ti guarda storto.
Allontanarsi da chi ci spegne: un atto d’amore verso se stessi
Le parole di Vincenzo Schettini ci ricordano una cosa che spesso dimentichiamo: non siamo obbligati a tenere vicino chi ci fa sentire meno. La mortificazione può arrivare da un collega, un amico o perfino da un familiare. Ma non per questo deve restare.
Anzi, allontanarsi da chi ci sminuisce non è egoismo: è autodifesa emotiva.
Schettini ci invita, con la calma del prof e la grinta di un coach, a scegliere la nostra compagnia come scegliamo le nostre battaglie: con cura e senza paura di restare soli. Perché la solitudine di chi crede in sé stesso vale più del rumore di chi non crede in nulla.
La formula segreta del prof: determinazione al quadrato
“Nella vita ci vuole determinazione, arrivare fino in fondo e continuare, al di là delle mortificazioni.”
È la chiusura perfetta della sua lezione. Perché alla fine, Schettini ci insegna che la vita non è un’equazione da risolvere, ma un esperimento da vivere. E che, anche se qualcuno ci dice “non ce la farai”, noi possiamo sempre rispondere con un sorriso:
“Aspetta e guarda.”
Frasi di Vincenzo Schettini sulla mortificazione
- “Non vi fate mai mortificare dalle parole.”
- “Quando qualcuno vi mortifica e vi dice che non ce la farete, non rinunciate; non cominciate a dirvelo anche voi stessi.”
- “Se quella cosa a cui non crede nessuno piace veramente a voi, non smettete mai di crederci.”
- “Se riuscite in qualcosa a cui non credeva nessuno, è perché ci avete creduto voi, non perché le persone vi hanno detto “come sei bello e come sei bravo’.”
- “Nella vita ci vuole determinazione, arrivare fino in fondo e continuare, al di là delle mortificazioni.”
Leggi altre frasi celebri di Vincenzo Schettini e le frasi celebri sulla mortificazione