Frasi sulla felicità di Massimo Gramellini: ecco perché anche regalare un anello o stirare una camicia rende felici

C’è chi cerca la felicità scalando l’Himalaya, chi inseguendo like su Instagram, e poi c’è Massimo Gramellini che, con una penna in mano e il cuore in ascolto, ci ricorda che forse la felicità è lì… nella camicia da stirare, nell’anello da regalare o in quel momento di verità che non volevamo vedere. Scrittore, giornalista, autore televisivo e, soprattutto, incantatore di parole: Gramellini è uno di quei personaggi capaci di farti ridere, riflettere e piangere. Tutto nella stessa frase.

frasi sulla felicità di Massimo Gramellini

Chi è Massimo Gramellini?

Massimo Gramellini è nato a Torino nel 1960, e da allora ha fatto del pensiero profondo una forma d’arte. Per anni firma storica de La Stampa, oggi editorialista e volto noto del Corriere della Sera, ha conquistato milioni di lettori con la sua celebre rubrica “Il Caffè”. In TV lo abbiamo visto a Le parole della settimana su Rai 3, dove ha portato il gusto per l’osservazione umana a portata di telecomando.

Scrittore di best seller come Fai bei sogni, L’ultima riga delle favole e Prima che tu venga al mondo, Gramellini è una voce autorevole quando si parla di emozioni. E di felicità. Ma non la felicità zuccherosa da pubblicità dei Baci Perugina: quella vera, che puzza di vita, di imprevisti, di realtà.

Perché Gramellini è così amato?

Perché dice cose difficili con parole semplici. Perché non giudica, ma accompagna. E perché ci fa sentire capiti quando nemmeno noi ci capiamo. Sui social è seguito da centinaia di migliaia di persone non perché gridi, ma perché sussurra. Parla con gentilezza in un’epoca di urla. E lo fa sempre con quel pizzico di ironia che salva dalla disperazione e con un tocco di malinconia che ci fa sentire umani.

La felicità secondo Massimo Gramellini

Per Gramellini la felicità non è un traguardo, ma un modo di camminare. Non è in quello che ci manca, ma in quello che spesso ignoriamo. Non è perfetta, non è continua, non è rumorosa. È fatta di piccole cose, di gesti dimenticati, di momenti trascurati.

Secondo lui, sbagliamo a cercare la felicità fuori di noi. La cerchiamo in un lavoro prestigioso, in un amore ideale, in un futuro migliore. Ma la felicità – dice Gramellini – è già presente, e si nasconde nelle cose che consideriamo banali: una tazza calda al mattino, la voce di un amico, la sensazione di aver fatto la cosa giusta.

Non la troviamo perché abbiamo un’idea sbagliata di cosa dovrebbe essere. Pensiamo debba coincidere con l’entusiasmo, con la realizzazione totale, con un’apoteosi continua. Invece è più simile a una pace silenziosa. A un senso di pienezza, anche dentro una fatica quotidiana.

Come una camicia da stirare: non è glam, non fa tendenza, ma sa di casa. Come un anello da regalare: non è l’oggetto in sé, ma l’amore che ci metti dentro.

Come possiamo essere felici?

Gramellini ci suggerisce una ricetta semplice e rivoluzionaria:

  • accettare le imperfezioni;
  • fare pace con il passato;
  • essere presenti;
  • dire più spesso “grazie”;
  • dare un senso anche al dolore.

La felicità non va cercata come un tesoro nascosto, ma riconosciuta quando ci passa accanto. E soprattutto: va vissuta, non solo pensata.

Insomma, Gramellini non ci dà una formula magica per essere felici. Ci dà qualcosa di più prezioso: un modo nuovo di guardare alla nostra vita. E allora, magari, la prossima volta che stiri una camicia o scegli un regalo, prova a sentire quel filo invisibile che ti collega a ciò che conta davvero. Potrebbe essere proprio quello… il tuo momento di felicità.

16 frasi sulla felicità di Massimo Gramellini

  1. La felicità è una decisione, non un miracolo.”
  2. Siamo infelici non perché ci mancano delle cose, ma perché pensiamo che dovremmo averne di più.”
  3. La felicità non è in ciò che accade, ma in come lo raccontiamo a noi stessi.”
  4. A volte basta un caffè caldo e una persona che ti guarda senza fretta.”
  5. Non esiste la felicità perfetta, ma esiste la felicità vera: imperfetta, storta e bellissima.”
  6. Chi aspetta di essere felice per iniziare a vivere, finisce per non vivere mai.”
  7. Felicità è sapere che nonostante tutto, qualcosa di buono è rimasto.”
  8. Il segreto è smettere di rincorrerla e cominciare a riconoscerla.”
  9. La felicità non fa rumore. È timida come la gentilezza.”
  10. Felicità è riuscire a perdonarsi.”
  11. La vita non è fatta per essere perfetta, ma per essere vera.”
  12. Ogni volta che scegliamo l’amore al posto della rabbia, ci avviciniamo alla felicità.”
  13. La felicità è avere qualcuno a cui raccontare la giornata.”
  14. C’è chi aspetta la felicità come se fosse Amazon Prime. Ma non funziona così.”
  15. Dentro ogni piccola abitudine può nascondersi una grande gioia.”
  16. La felicità non è altro che gratitudine che si ricorda di sé.”

Leggi altre frasi celebri di Massimo Gramellini e le frasi celebri sulla felicità